Stakeholder engagement
Avvio della consultazione online degli stakeholder esterni sugli obiettivi di performance organizzativa INMP - Anno 2021
È avviata la consultazione on – line degli stakeholder rilevanti sugli obiettivi di performance organizzativa dell’INMP per l’anno 2021.
L’Istituto promuove il coinvolgimento attivo dei cittadini e dei portatori di interesse nel processo di misurazione della performance organizzativa, al fine di migliorare il servizio nei loro confronti e orientare, conformemente ai feed-back ricevuti, le proprie scelte di programmazione con l’intenzione di evitare il rischio dell’autoreferenzialità.
Per il ciclo della performance 2021, sulla base dei contenuti previsti nell’Atto di indirizzo per lo stesso anno, il processo di pianificazione strategica ha previsto la formulazione di proposte di obiettivi specifici triennali e degli obiettivi operativi ad essi connessi a cascata, elaborate con i relativi indicatori, livelli di partenza e target.
Tale pianificazione tiene conto altresì dei vincoli e delle criticità determinati dall’emergenza sanitaria da COVID - 19.
La consultazione, i cui esiti troveranno riscontro nel Piano della performance 2021-2023, migliora la trasparenza nei confronti dei cittadini e portatori di interessi, consente l’instaurarsi di una costante relazione con gli stakeholder rilevanti e favorisce un meccanismo di accountability verso l’esterno.
Il coinvolgimento degli stakeholder è altresì utile alla definizione del Bilancio sociale INMP.
Per facilitare la lettura degli obiettivi di performance, vengono messe a disposizione alcune brevi descrizioni sull’INMP, le attività che l'istituto svolge, la sua organizzazione e la tipologia di obiettivi di performance che si è prefissata.
- INMP - Breve descrizione
- INMP - Organizzazione
- La partecipazione degli utenti e lo stakeholder engagement
- Tipologia di obiettivi di performance
Inoltre, qui di seguito, è possibile visualizzare e scaricare le schede relative agli obiettivi specifici e operativi dell’INMP per l’anno 2021. Saranno le stesse schede oggetto della consultazione.
Obiettivi specifici - Triennio 2021-2023
- A.1 Potenziare la capacità di stakeholder engagement sul ciclo di gestione della performance
- B.1 Rafforzare il coinvolgimento delle Regioni e Province autonome nel contrasto alle disuguaglianze di salute
- C.1 Assicurare l’elevata qualità della produzione e della divulgazione scientifica dell’Istituto
- D.1 Assicurare l’accessibilità per le fasce deboli e la qualità tecnico professionale dei servizi ambulatoriali e di offerta attiva
- E.1 Incrementare l’accessibilità alle prestazioni di odontoiatria per le popolazioni svantaggiate
- F.1 Perseguire la progressiva digitalizzazione dei processi amministrativi
- G.1 Migliorare il benessere organizzativo del personale dipendente
Obiettivi operativi - Anno 2021
- UOC PSB - Unità operativa complessa Pianificazione strategica e bilancio sociale
- UOS CG - Unità operativa semplice Controllo di gestione
- UOS SIS - Unità operativa semplice Sistema informativo e statistico
- UOC CS - Unità operativa complessa Coordinamento scientifico
- UOS FE - Unità operativa semplice Formazione e ECM
- UOS SMT - Unità operativa semplice Salute e mediazione transculturale
- UOC IRP - Unità operativa complessa Rapporti internazionali, con le Regioni e gestione del ciclo di progetto
- UOS EP - Unità operativa semplice Epidemiologia
- UOS SGC - Unità operativa semplice Salute globale e cooperazione sanitaria
- UOC PS - Unità operativa complessa Prevenzione sanitaria
- UOS PP - Unità operativa semplice Polispecialistica e professioni sanitarie
- UOS SM - Unità operativa semplice Salute mentale
- UOC OS - Unità operativa complessa Odontoiatria sociale a conduzione universitaria
- UOC AGL - Unità operativa complessa Governance affari amministrativi e legali
- UOS ABP - Unità operativa semplice Acquisizione beni e servizi, patrimonio
- UOC BP - Unità operativa complessa Bilancio e gestione del personale
Come fare per partecipare alla consultazione
La consultazione è terminata venerdì 15 gennaio 2021