Manifestazione di interesse per Psicologo-Psicoterapeuta
L’INMP intende conferire un incarico libero-professionale ex art. 7 comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001, per un Psicologo Psicoterapeuta, in possesso di Laurea specialistica/magistrale in Psicologia nella classe 58/S (D.M. 509/1999) o nella classe LM-51 (D.M. 270/04) oppure Laurea in Psicologia secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/1999 (laurea quinquennale) e specializzazione nella disciplina di Psicoterapia, iscritto all’albo degli psicologi, per svolgimento delle attività nell’ambito del progetto “Valutazione tecnico-scientifica di dma per l’assessment delle reazioni da stress in pazienti con diagnosi di disturbo da stress post-traumatico e disturbo dell’adattamento”, prorogato con deliberazione n. 413 del 4 novembre 2019. Il candidato dovrà aver maturato un’esperienza pluriennale nel settore specifico di competenza.
I suoi compiti saranno: diagnosi clinica utilizzando l’intervista presente nella SCIS 5-CV, nonché comprovata esperienza nell’utilizzo dei seguenti test, compresi nel software di gestione Vienna Test System utilizzato nel progetto
- 5-Point Test-Langensteinbac Version;
- Determination Test (all stimulus types e Vienna Form A).
L’incarico decorre dalla data di sottoscrizione del contratto fino al 6 maggio 2020, salvo proroga.
L’attività professionale dell’incaricato verrà programmata, in accordo con il responsabile di progetto, compatibilmente con l’organizzazione dei turni ambulatoriali che prevedono, per il caso di specie, la disponibilità degli studi per 5 accessi pomeridiani e 1 accesso antimeridiano.
Al professionista sarà corrisposto, per l’attività effettivamente svolta, un compenso complessivo massimo pari ad Euro 14.800,00 al lordo di tutte le trattenute fiscali e previdenziali.
Gli interessati all’incarico dovranno iscriversi all’albo esperti dell’INMP (Area Psicologica e Psichiatrica) con l’indicazione nell’oggetto “Partecipazione manifestazione per Psicologo-Psicoterapeuta”, secondo le modalità previste dal “Disciplinare albo degli esperti e dei collaboratori”, pubblicato sul sito istituzionale nella pagina pubblicità legale, inviando la documentazione richiesta all’indirizzo alboesperti@pec.inmp.it, entro le ore 12:00 del 22.11.2019.
È previsto un colloquio orientato ad accertare il grado di aderenza delle competenze ai bisogni.