Indizione avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente dell'INMP nel profilo di dirigente amministrativo, per il conferimento dell'incarico quinquennale rinnovabile di direzione della struttura semplice denominata "Formazione e ECM (COD.PROC.DIR.UOS FE_INT/2023)
Scadenza presentazione domande: 28/04/2023 ore: 23.59
In ossequio al provvedimento del Tribunale Civile di Roma, Giudice del Lavoro Dott.ssa Paola Giovene di Girasole, del 20.03.2023, si pubblica copia degli atti allegati relativi al ricorso N.R.G. 5258/2023, pendente dinanzi al Tribunale di Roma sezione Lavoro GL Dott.ssa Paola Giovene di Girasole, introdotto da Troiano Francesca nei confronti dell’INMP, nonché dei signori:
- Di Persio Emanuele;
- Darcangelo Emanuela;
- Mancini Massimo;
- Di Salvo Francesca;
- Finaldi Angelo;
- Anello Francesca;
- Paccagnella Chiara;
- Terribili Roberta;
- Cimarra Daniele;
- Schiaroli Stefano;
- Pizzi Francesco;
- Biondolillo Rosalia Maria;
- Radini Tedeschi Federica;
- Butea Ana;
- Scorsino Francesca;
- Nicolella Gianluca;
- Matmuja Shpresa;
- Ferrante Davide;
- Sharifi Hosseini Farzaneh;
- Cianciulli Chiara;
- Cespedes Rosa;
- Pellini Marzia;
- Eisa Haiam;
- Giangrazi Stefania;
- Di Palma Raffaele;
- Salè Laurence;
- Nur Hassan Fadumo;
- Raho Francesca;
- Ventura Martina;
- Mosca Maria Cristina.
per il quale è fissata l’udienza per il giorno 1 giugno 2023, ore 11.15. A tal fine, si allegano i seguenti file:
In applicazione di quanto previsto dall’art. 62 del CCNL del personale del Comparto del Servizio sanitario nazionale, triennio 2019-2021 (ex art. 48 del CCNL 21.05.2018, triennio 2016-2018), che prevede:
- al comma 1, che ai dipendenti sono concessi – anche in aggiunta alle attività formative programmate dall’Azienda o Ente – permessi retribuiti, nella misura massima individuale di 150 ore per ciascun anno solare e nel limite massimo, arrotondato all’unità superiore, del 3% del personale in servizio a tempo indeterminato presso ciascuna Azienda o Ente all’inizio di ogni anno, con arrotondamento all'unità superiore;
- al comma 2, che i permessi di cui al comma 1 spettano anche ai lavoratori con rapporto di lavoro a tempo determinato di durata non inferiore a sei mesi continuativi, comprensivi anche di eventuali proroghe. Nell’ambito del medesimo limite percentuale già stabilito dal comma 1, essi sono concessi nella misura massima individuale di cui al medesimo comma 1, riproporzionata alla durata temporale, nell’anno solare di riferimento, del contratto a tempo determinato stipulato;
- al comma 4, che i permessi sono concessi per la partecipazione a corsi, svolti anche in modalità telematica, destinati al conseguimento di titoli di studio universitari, post-universitari compreso ciclo di dottorato di ricerca qualora non svolto in congedo, di scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, statali, pareggiate o legalmente riconosciute, o comunque abilitate al rilascio di titoli di studio legali o attestati professionali riconosciuti dall’ordinamento pubblico nonché per sostenere i relativi esami.
Il personale dell’INMP appartenente al Comparto, che intenda avvalersi del diritto allo studio, di cui all'art. 62 sopra citato, nella forma di permessi straordinari retribuiti durante l'anno 2023 (per l'anno accademico 2022-2023), dovrà far pervenire alla U.O.C. Bilancio e Gestione del personale apposita domanda entro e non oltre il giorno 30 dicembre 2022 come da modello allegato e secondo le modalità previste dall’Avviso in oggetto, completa della relativa documentazione.
Non si terrà conto di domande tardive.
La concessione dei permessi retribuiti verrà effettuata con le modalità previste dal richiamato articolo 62.
L'applicazione dei criteri di ripartizione e la eventuale graduatoria, formano oggetto di deliberazione del Direttore Generale.
In sede di verifica, qualora si accerti la sussistenza di situazioni difformi da quelle che hanno dato diritto al beneficio, ovvero qualora il dipendente non abbia prodotto idonea documentazione probatoria, i permessi già utilizzati saranno considerati quali aspettativa per motivi personali non retribuita o, a domanda, come ferie o recupero ore per straordinario già effettuato e non monetizzato, fatta salva la valutazione sulla procedibilità di provvedimenti disciplinari attesa l'assenza ingiustificata.
Scadenza termini: 30 dicembre 2022, ore 23:59:59
Documenti da scaricare:
Indizione Avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale del Comparto dipendente dell'INMP, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, per il riconoscimento delle progressioni economiche orizzontali, con decorrenza dal 01.01.2022 - Codice Procedura PEO/2022
Scadenza presentazione domande: 28 novembre 2022, ore 23:59:59
Avviso di ricognizione rivolto al personale potenzialmente interessato all’applicazione delle procedure previste dall’art. 1, comma 268. Lett. b), della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 e ss.mm.ii. (codice procedura STAB./SAN./2022).
Scadenza presentazione domande: 14/10/2022, ore 23:59:59
Avviso di interpello per la designazione dei componenti, interni all'INMP, del C.U.G. - Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (COD. PROC. CUG/2022)
Scadenza presentazione domande: 18/07/2022, ore 23:59:59
Avviso di selezione interna, per titoli e colloquio, riservata al personale del Comparto dell'INMP, categoria D/Ds, ruolo sanitario, per il conferimento di un incarico di funzione di durata triennale (codice procedura IF.SAN./2022)
Scadenza presentazione domande: 06/06/2022 ore: 23:59
Si informa il personale del Comparto con qualifica di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere, a tempo indeterminato, che sono in corso le procedure di accoglimento dell'istanza di mobilità per compensazione tra un dipendente dell’INMP e un dipendente in forza presso l’A.O.U. Policlinico Umberto I, per la manifestazione di interesse da parte di eventuali controinteressati alla mobilità di che trattasi (rif. Circolare Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica 0020506 P-4.17.1.7.4 del 27/03/2015).
In assenza della sopra menzionata manifestazione di interesse da parte di eventuali controinteressati, entro e non oltre 5 giorni dal presente avviso, la UOC Bilancio e Gestione del Personale provvederà alla conclusione dell'iter relativo alla mobilità in argomento.
Roma, 15.04.2022
Avviso di procedura comparativa interna, finalizzata alla progressione verticale di n. 2 unità, dalla cat. C alla cat. D, riservata al personale a tempo indeterminato del ruolo amministrativo dell'INMP, ai sensi dell'art. 52, comma 1-bis, del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (COD. PROC.: VERT.CAT._D/2022)avviso di procedura comparativa interna, finalizzata alla progressione verticale di n. 2 unità, dalla cat. C alla cat. D, riservata al personale a tempo indeterminato del ruolo amministrativo dell'INMP, ai sensi dell'art. 52, comma 1-bis, del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (COD. PROC.: VERT.CAT._D/2022).
Scadenza presentazione domande: 29/04/2022 ore: 23:59
Elenco ammessi
Graduatoria di merito
Data ultimo aggiornamento: 09/05/2022
Avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente nel profilo di dirigente medico – disciplina epidemiologia, per il conferimento dell’incarico professionale di alta specializzazione, ex art. 18, comma 1, par. ii, lettera b) c.c.n.l. 19.12.2019 – area sanita’, graduato in fascia c1, di durata quinquennale, dal titolo “epidemiologia della popolazione immigrata: monitoraggio dello stato di salute e dell’accesso all’assistenza sanitaria” (COD. PROCEDURA: INC.C1-EP/2022).
Scadenza presentazione domande: 17/02/2022 ore: 23:59
Avviso di selezione interna, per titoli e colloquio, riservata al personale del Comparto dell'INMP, categoria D/Ds, ruolo tecnico, per il conferimento di un incarico di funzione di durata triennale
Scadenza presentazione domande: 14/02/2022 ore: 23:59