Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
Centro Collaboratore OMS
Progetti
Pubblicazioni
Eventi
News e media
Dashboard
Mappa del sito
Contatti
Privacy
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Pubblicità legale
Concorsi
Home
»
Pubblicazioni
»
Libri
Pubblicazioni
Pubblicazioni scientifiche
Libri
Le disuguaglianze socioeconomiche e territoriali nella salute in Italia: cenni metodologici ed evidenze recenti anche alla luce dell’epidemia Covid...
Sistema di monitoraggio dello stato di salute e di assistenza sanitaria alla popolazione immigrata: risultati anno 2017 - Scarica il terzo numero d...
Indicazioni operative ad interim per la gestione di strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria nel quadro dell’epidem...
Indagine nazionale CoVid-19 nelle strutture del sistema di accoglienza per migranti
Pubblicato il rapporto sugli “Indici di inserimento sociale, occupazionale e sanitario degli immigrati in Italia - Il potenziale di integrazione de...
Strategie e gli interventi per la prevenzione e la risposta alla violenza e agli infortuni tra i rifugiati e i migranti: pubblicata la Guida Tecnic...
Salute degli immigrati e disuguaglianze socioeconomiche nella popolazione residente in Italia valutate attraverso la rete degli Studi Longitudinali Metropolitani - Scarica il volume monografico
Sistema di monitoraggio dello stato di salute e di assistenza sanitaria alla popolazione immigrata: risultati anno 2016" - Scarica il secondo numer...
Atlante italiano delle disuguaglianze di mortalità per livello di istruzione - Scarica il volume monografico
Salute dei rifugiati e dei migranti nella Regione Europea dell'OMS: pubblicato il Rapporto 2018 realizzato dal WHO in collaborazione con l'INMP
"Gli infortuni nei lavoratori stranieri residenti: analisi del database longitudinale WHIP-Salute" - Scarica il primo numero della collana editoriale INMP "Quaderni di Epidemiologia"
Linea Guida “Il controllo della tubercolosi tra gli immigrati in Italia" - Presentazione e download
"L'Italia per l'equità nella salute" - Scarica il documento tecnico
Linea Guida “Controlli sanitari all’arrivo e percorsi di tutela sanitaria per i migranti ospiti presso i centri di accoglienza” - Presentazione e download
Volume monografico "Lo stato di salute della popolazione immigrata in Italia: evidenze dalle indagini multiscopo ISTAT"
Rassegna di revisioni sistematiche, linee guida e documenti di indirizzo sulla salute degli immigrati - Scarica il documento
Equità, salute, sviluppo. L’INMP tra passato, presente e futuro
Sicurezza e salute dei lavoratori stranieri del comparto edile. Sperimentazione di un modello formativo
Report INMP 2016 - Ricerca antropologica presso il Centro di Primo Soccorso e Assistenza (CPSA) di Lampedusa, maggio-settembre 2015
Salute e prevenzione tra i migranti invisibili - Report INMP, febbraio 2016
Volume finale del Progetto "ForMe. Percorso formativo per mediatori transculturali in ambito sanitario"
Accogliere e prendersi cura del bambino migrante
Salute Libera Tutti - Scarica la pubblicazione multilingue
DI DOVE SEI? DIritti e DOVEri tra Salute E Immigrazione - Scarica il volume
Salute e migrazione. Strumenti e risorse nella società multiculturale
Impoverimento e povertà - Percorsi di vita e servizi a Roma e Torino
Diritto all’acqua, diritto alla vita
Paese che vai…Consigli utili per un viaggio consapevole - Scarica il pdf del libro
Poverty and social exclusion in the WHO European Region: health systems respond
Sessualità e culture - Mutilazioni genitali femminili: risultati di una ricerca in contesti socio-sanitari
I Mondiali di Calcio in Sudafrica - Passioni sportive e salute
Manuale di Alimentazione Transculturale
"Alimentazione Multiculturale" - Nutrizione Individuo Popolazione
Lampedusa, porta d'Europa - Un sogno per non morire
Skin Diseases - Case Management Algorithms & Atlas
"Le persone senza dimora: salute e povertà"
2° Rapporto supplementare alle nazioni unite sul monitoraggio della convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia
"Immigrazione e infezioni fungine" - Le micosi invasive nell'ospite immunocompresso
Intergustando - L'incontro dei gusti e il gusto dell'incontro
Deployment at community level of artemether-lumefantrine and rapid diagnostic tests
Ethnic Hair Care
Minori e flussi migratori
4° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggiom della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2007-2008
[+] Visualizza tutto
Libri
Le disuguaglianze socioeconomiche e territoriali nella salute in Italia: cenni metodologici ed evidenze recenti anche alla luce dell’epidemia Covid-19 - Scarica il quarto numero della collana editoriale INMP “Quaderni di Epidemiologia”
La pubblicazione “Le disuguaglianze socioeconomiche e territoriali nella salute in Italia: cenni metodologici ed evidenze recenti anche alla luce dell’epidemia Covid-19” rappresenta il quarto numero della collana editoriale “Quaderni di Epidemiologia” realizzata dall'INMP - Istituto Nazionale sa...
Sistema di monitoraggio dello stato di salute e di assistenza sanitaria alla popolazione immigrata: risultati anno 2017 - Scarica il terzo numero della collana editoriale INMP "Quaderni di Epidemiologia"
La pubblicazione "Sistema di monitoraggio dello stato di salute e di assistenza sanitaria alla popolazione immigrata: risultati anno 2017" rappresenta il terzo numero della collana editoriale "Quaderni di Epidemiologia" realizzata dall'INMP - Istituto Nazionale salute, Migrazioni e Povertà.Prese...
Indicazioni operative ad interim per la gestione di strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria nel quadro dell’epidemia di COVID-19
ERRATA CORRIGE: in data 29 ottobre 2020 è stato ripubblicato il documento del 20 ottobre, corretto nella figura n. 5 a pagina 34.Si tratta di un documento tecnico-procedurale che ha l’obiettivo di fornire ai soggetti destinatari di responsabilità a vario titolo nella gestione di alcuni gruppi di...
Indagine nazionale CoVid-19 nelle strutture del sistema di accoglienza per migranti
È stata pubblicata, in data 13 agosto 2020, l' "Indagine nazionale CoVid-19 nelle strutture del sistema di accoglienza per migranti", condotta dall'INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà.L’INMP, ente pub...
Pubblicato il rapporto sugli “Indici di inserimento sociale, occupazionale e sanitario degli immigrati in Italia - Il potenziale di integrazione dei contesti territoriali”
È stato pubblicato il rapporto sugli “Indici di inserimento sociale, occupazionale e sanitario degli immigrati in Italia - Il potenziale di integrazione dei contesti territoriali”. Esso, curato da Luca Di Sciullo, è stato realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con l'Osserv...
Strategie e gli interventi per la prevenzione e la risposta alla violenza e agli infortuni tra i rifugiati e i migranti: pubblicata la Guida Tecnica realizzata dall'OMS in collaborazione con l'INMP
Venerdì 26 giugno 2020 è stata presentata la guida tecnica dal titolo “Strategie e interventi per la prevenzione e la risposta alla violenza e agli infortuni tra i rifugiati e i migranti”. Il documento elaborato dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e...
Salute degli immigrati e disuguaglianze socioeconomiche nella popolazione residente in Italia valutate attraverso la rete degli Studi Longitudinali Metropolitani - Scarica il volume monografico
È stata pubblicata la monografia “Salute degli immigrati e disuguaglianze socioeconomiche nella popolazione residente in Italia valutate attraverso la rete degli Studi Longitudinali Metropolitani”, supplemento di Epidemiologia & Prevenzione, rivista dell'Associazione Italiana di Epidemiologia (e...
Sistema di monitoraggio dello stato di salute e di assistenza sanitaria alla popolazione immigrata: risultati anno 2016" - Scarica il secondo numero della collana editoriale INMP "Quaderni di Epidemiologia
La pubblicazione "Sistema di monitoraggio dello stato di salute e di assistenza sanitaria alla popolazione immigrata: risultati anno 2016" costituisce il secondo numero della collana editoriale "Quaderni di Epidemiologia" realizzata dall'INMP - Istituto Nazionale salute, Migrazioni e Povertà. Pr...
Atlante italiano delle disuguaglianze di mortalità per livello di istruzione - Scarica il volume monografico
L'Atlante italiano delle disuguaglianze di mortalità per livello di istruzione è il frutto della collaborazione scientifica tra INMP, Istat e i maggiori esperti su questo tema. La presente monografia si pone l'obiettivo di fornire un quadro esaustivo delle disuguaglianze di mortalità per li...
Salute dei rifugiati e dei migranti nella Regione Europea dell'OMS: pubblicato il Rapporto 2018 realizzato dal WHO in collaborazione con l'INMP
Il Report on the health of refugees and migrants in the WHO European Region: no public health without refugee and migrant health (2018), unico nel suo genere e di cui l’INMP ha coordinato le attività di studio epidemiologico, raccoglie e analizza le evidenze contenute in più di 13.000 documenti...
"Gli infortuni nei lavoratori stranieri residenti: analisi del database longitudinale WHIP-Salute" - Scarica il primo numero della collana editoriale INMP "Quaderni di Epidemiologia"
La pubblicazione "Gli infortuni nei lavoratori stranieri residenti: analisi del database longitudinale WHIP-Salute" rappresenta il primo documento prodotto nell’ambito della collana editoriale "Quaderni di Epidemiologia", realizzata dall'INMP - Istituto Nazionale salute, Migrazioni e Povertà.&nb...
Linea Guida “Il controllo della tubercolosi tra gli immigrati in Italia" - Presentazione e download
La Linea Guida “Il controllo della tubercolosi tra gli immigrati in Italia" rappresenta il secondo documento prodotto nell’ambito del “Programma Nazionale Linee Guida Salute Migranti”, sviluppato dall’Istituto Nazionale Salute Migrazioni e Povertà (INMP) in collaborazione con l’Is...
"L'Italia per l'equità nella salute" - Scarica il documento tecnico
Partendo dalle migliori evidenze scientifiche attualmente disponibili sui determinanti e sugli esiti di salute, e da un’analisi delle esperienze e delle buone prassi realizzate a beneficio dei gruppi più vulnerabili a livello nazionale e locale, il presente documento presenta possibili strategie...
Linea Guida “Controlli sanitari all’arrivo e percorsi di tutela sanitaria per i migranti ospiti presso i centri di accoglienza” - Presentazione e download
La Linea Guida “I controlli alla frontiera. La frontiera dei controllo. Controlli sanitari all’arrivo e percorsi di tutela per i migranti ospiti nei centri di accoglienza” nasce nell’ambito del “Programma Nazionale Linee Guida Salute Migranti”, sviluppato dall’Istituto Nazionale Salute Migr...
Volume monografico "Lo stato di salute della popolazione immigrata in Italia: evidenze dalle indagini multiscopo ISTAT"
È stata pubblicata su Epidemiologia & Prevenzione, rivista dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, la monografia "Lo stato di salute della popolazione immigrata in Italia: evidenze dalle indagini multiscopo ISTAT" a cura di INMP e ISTAT.Presentazione del volumeA partire dal 2013 l...
Rassegna di revisioni sistematiche, linee guida e documenti di indirizzo sulla salute degli immigrati - Scarica il documento
Programma “Linee guida sulla tutela della salute e l’assistenza sociosanitaria alle popolazioni migranti”Il fenomeno migratorio rappresenta per il sistema sanitario una sfida sempre aperta, non solo in termini di quantificazione e analisi dei bisogni, ma soprattutto nell’ottica di un’adeguata or...
Equità, salute, sviluppo. L’INMP tra passato, presente e futuro
Il volume istituzionale “Equità, salute, sviluppo. L’INMP tra passato, presente e futuro” traccia la storia del nostro Istituto e del luogo che lo ospita, da sempre dedicato all’accoglienza e alla cura dei più fragili, ieri come oggi. Un’ “architettura per la salute” recuperata nel rispetto dell...
Sicurezza e salute dei lavoratori stranieri del comparto edile. Sperimentazione di un modello formativo
A febbraio 2016 si è concluso il progetto Sicurezza e salute dei lavoratori stranieri del comparto edile attuato nell’ambito del Programma CCM 2013. Le attività hanno coinvolto l’INMP, con il ruolo di coordinatore del progetto, la Direzione Centrale per la Prevenzione dell’INAIL, la Commissione...
Report INMP 2016 - Ricerca antropologica presso il Centro di Primo Soccorso e Assistenza (CPSA) di Lampedusa, maggio-settembre 2015
Il report Ricerca antropologica presso il Centro di Primo Soccorso e Assistenza (CPSA) di Lampedusa, maggio-settembre 2015 rappresenta l’esito di un’indagine antropologica che l’INMP ha condotto nell’ambito delle attività di supporto sanitario multidisciplinare all’équipe medica dell’ente g...
Salute e prevenzione tra i migranti invisibili - Report INMP, febbraio 2016
Nel corso del 2014, a seguito dell’intensificarsi degli sbarchi in concomitanza dell’operazione Mare Nostrum, si è registrato a Roma, come in altre città italiane, un cospicuo aumento di profughi in transito verso Paesi nordeuropei. Si è trattato di un fenomeno relativamente nuovo, non solo per...
Volume finale del Progetto "ForMe. Percorso formativo per mediatori transculturali in ambito sanitario"
Il volume è stato realizzato dall’INMP nell’ambito del progetto “ForMe. Percorso formativo per mediatori transculturali in ambito sanitario”, proposto dal Ministero dell’Interno e finanziato dal FEI – Fondo Europeo per l’integrazione di cittadini di Paesi terzi (programma annuale 2013). Il proge...
Accogliere e prendersi cura del bambino migrante
Il libro Accogliere e prendersi cura del bambino migrante raccoglie informazioni, riflessioni e proposte nate in seno al progetto dell’INMP “Valutazione clinica e socio-assistenziale dei dispositivi medici in infettivologia pediatrica rivolta ai bambini appartenenti alle fasce fragili della...
Salute Libera Tutti - Scarica la pubblicazione multilingue
Il volume “Salute libera tutti” è stato realizzato dall’INMP nell’ambito del progetto “Salute senza barriere. Integrazione sanitaria dei cittadini stranieri privati della libertà personale”, finanziato dal FEI - Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini di Paesi Terzi (programma annuale 201...
DI DOVE SEI? DIritti e DOVEri tra Salute E Immigrazione - Scarica il volume
Concetta Mirisola, a cura diMaggio 2012Presentazione del volumeCon il presente volume, l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) intende fornire un’agile guida per l’orientamento dei cittadini stranieri,...
Salute e migrazione. Strumenti e risorse nella società multiculturale
La pubblicazione si inserisce a conclusione delle attività socio-sanitarie, formative e informative svolte dall’INMP, supportate dal Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell'Interno e finalizzate allo “Svolgimento di prestazioni sanitarie nelle specialità di dermato...
Successivo »
1
2