Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere
Pubblicazioni INMP

L'INMP pubblica articoli scientifici e libri tecnici, in italiano e inglese, per divulgare i risultati della propria attività di ricerca (epidemiologica, medica e biomedica, traslazionale, antropologica e psicologica), la formazione degli operatori sanitari e per promuovere l’educazione e la comunicazione sulla salute.

Articoli scientifici

Libri

   

Pubblicazioni in evidenza

   

Incidenza di COVID-19 nei migranti neo-giunti in Italia via mare: pubblicato un articolo scientifico a cura di INMP

Incidenza di COVID-19 nei migranti neo-giunti in Italia via mare

È stato pubblicato sulla rivista scientifica Globalization and Health (IF 10,4) l’articolo scientifico “Newly arrived migrants did not represent an additional COVID-19 burden for Italy: data from the Italian information flow”, frutto di una collaborazione multidisciplinare tra diverse expertise dello staff dell’INMP ed è stato realizzato nell’ambito dell’implementazione di “strumenti informativi a supporto del sistema di accoglienza per migranti durante la pandemia COVID-19”.

Maggiori informazioni e download del documento >>

   

Le differenze territoriali nell'impatto della pandemia da COVID-19 in Italia: pubblicato un articolo nell’ambito della collaborazione tra INMP e ISS

Le differenze territoriali nell'impatto della pandemia da COVID-19 in Italia

È stato pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Public Health (IF 6,46) l’articolo “Geographic heterogeneity of the epidemiological impact of the COVID-19 pandemic in Italy using a socioeconomic proxy-based classification of the national territory”. L’articolo è stato realizzato nell’ambito di una collaborazione scientifica tra l’INMP e l'ISS e ha avuto l’obiettivo di valutare le differenze nell’impatto della pandemia di COVID-19 tra aree metropolitane e aree interne.

Maggiori informazioni e download del documento >>

   

Pubblicato il documento patrocinato da INMP "Schistosomiasi: raccomandazioni per la gestione clinica in Italia" 

Schistosomiasi: raccomandazioni per la gestione clinica in Italia

É stato pubblicato il documento "Schistosomiasi: raccomandazioni per la gestione clinica in Italia" promosso dalla Società di Medicina Tropicale e Salute Globale (SIMET) e patrocinato dall'INMP e dall’Italian Network for Neglected Tropical Diseases (IN-NTD).

Maggiori informazioni e download del documento >>

   
   

Pubblicato il primo Rapporto Mondiale sulla salute dei migranti e rifugiati realizzato con il contributo dell’INMP

The first WHO World Report on the health of refugees and migrants has been released

È stato pubblicato il primo Rapporto Mondiale sulla salute dei migranti e rifugiati “World report on the health of refugees and migrants”,  promosso nell’ambito del Programma Salute e migrazione “WHO Health and Migration Programme” dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).

Maggiori informazioni e download della pubblicazione >>

   

L’impatto del COVID-19 sulla popolazione immigrata in Italia (febbraio 2020-luglio 2021)

L’impatto del COVID-19 sulla popolazione immigrata in Italia (febbraio 2020-luglio 2021)

È stata pubblicata, nel mese di luglio 2022, la monografia “L’impatto del COVID-19 sulla popolazione immigrata in Italia (febbraio 2020-luglio 2021)”, supplemento di Epidemiologia & Prevenzione, rivista dell'Associazione Italiana di Epidemiologia (ed. 2022; n. 46, 4, luglio-agosto). Il volume illustra i risultati di un progetto collaborativo tra INMP e Regioni.

Maggiori informazioni e download della pubblicazione >>