L'INMP pubblica articoli scientifici e libri tecnici, in italiano e inglese, per divulgare i risultati della propria attività di ricerca (epidemiologica, medica e biomedica, traslazionale, antropologica e psicologica), la formazione degli operatori sanitari e per promuovere l’educazione e la comunicazione sulla salute.
Pubblicazioni in evidenza |
|
La relazione tra gli esiti delle domande di asilo, le competenza linguistiche e l’integrazione sociale: pubblicato uno studio INMP sui rifugiati cinesi |
|
|
27 febbraio 2025 - È stato pubblicato sulla Rivista di Psichiatria (Impact Factor 2,7) l’articolo scientifico realizzato da INMP dal titolo “An exploratory follow-up study on the relationship between asylum application outcomes, language competence, psychological well-being, and social integration in Chinese fleeing religious persecution”. |
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: pubblicata anteprima del monitoraggio INMP per il periodo 2016-2022 |
|
|
Pubblicati in anteprima i dati relativi al sistema di monitoraggio della salute della popolazione immigrata in Italia per il periodo 2016-2022. |
Articolo INMP su schistosomiasi nei migranti: colmare il divario tra linee guida e accesso al trattamento in Italia |
|
|
20 settembre 2024 - È stato pubblicato su Journal of Travel Medicine (Impact Factor 9.1) l’articolo scientifico - coordinato dall’INMP - “Schistosomiasis in Migrants: Bridging the Gap in Italy’s Treatment Guidelines and Access”. |
Covid-19 e determinanti sociali della salute: anche l'INMP nel volume monografico di “Frontiers in Epidemiology” |
|
|
2 agosto 2024 - È stato pubblicato su “Frontiers in Epidemiology” il volume monografico in forma di e-book dal titolo “COVID-19 Pandemic and the Social Determinants of Health”, una raccolta degli articoli di ricerca più significativi che esaminano la correlazione tra la pandemia di COVID-19 e i determinanti sociali della salute. |