“Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili: eredità e futuro”: INMP, IFO e Sant’Egidio celebrano i 300 anni dell’Antico Ospedale San Gallicano
Roma, 12 marzo 2025 - Si terrà venerdì 14 marzo 2025, presso la Sala Benedetto XIII della sede INMP, l’evento celebrativo “Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili: eredità e futuro”, che si terrà per commemorare il 300° anniversario della posa della prima pietra dell’antico Ospedale San Gallicano, a Roma, Trastevere.
Il convegno, organizzato dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), dagli Istituti Fisioterapici Ospitalieri (IFO) e dalla Comunità di Sant’Egidio, avrà come tema centrale il passato della struttura, che ha sempre avuto un forte impegno sociale, ma anche il presente e il futuro, con la volontà di raccontare le attività quotidiane svolte dai tre enti che operano al suo interno.
L’Ospedale: ieri e oggi
L’Antico Ospedale San Gallicano, nato nel 1725, ha dato vita all’Istituto San Gallicano, specializzato in dermatologia e venerologia, che oltre ad esser stato un modello di architettura è stato riconosciuto istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) nel 1939. La necessità di spazi adeguati per l’assistenza specialistica e la ricerca ha portato al trasferimento nel 2000 presso la nuova e moderna sede all’EUR. L’antico “ospedalone” è rimasto di proprietà degli IFO ed è oggi sede dell’INMP e della Comunità di Sant’Egidio, proseguendo così la sua originaria vocazione. La struttura, pertanto, ha rappresentato e continua a rappresentare un baluardo nella cura dei più vulnerabili, in linea con una missione che affonda le sue radici nel 1725.
Programma e obiettivi
L’vento sarà l’occasione per discutere delle sfide che ancora oggi le persone più vulnerabili si trovano ad affrontare e delle soluzioni che i tre enti coinvolti stanno sviluppando per rispondere in modo sempre più efficiente e innovativo ai loro bisogni, senza tuttavia tralasciare l’attenzione all’aspetto umano. Disponibile in allegato alla pagina il programma della giornata.