Costruire una sanità equa: le attività dell’INMP per affrontare le disuguaglianze nella salute
9 dicembre 2024 - ore 10 - Auditorium Cosimo Piccino Ministero della Salute lungotevere Ripa 1
Il 9 dicembre, alle ore 10:00, presso il Ministero della Salute, si terrà l’evento Costruire una sanità equa, organizzato dall’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà) per illustrare le attività e i progetti realizzati dall’Istituto, su mandato del Ministero della Salute, per il contrasto delle disuguaglianze in ambito sanitario.
Durante l’evento ci saranno testimonianze delle esperienze maturate sul campo e sarà presentata una nuova pubblicazione dedicata ai risultati raggiunti.
Ad aprire i lavori sarà il Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci. Seguiranno le presentazioni del Direttore generale INMP, Cristiano Camponi, e dei protagonisti delle iniziative, in Italia e in ambito internazionale, che hanno permesso di ottenere significativi risultati nella promozione della salute delle popolazioni più vulnerabili. Si parlerà di Lampedusa, Ucraina, Gaza, Caivano, salute nelle carceri e nelle comunità ristrette.
Parteciperanno all’evento rappresentanti delle direzioni generali salute di Regioni e Province autonome, Presidenza del consiglio dei Ministri, ministeri della Salute, Interno, Affari esteri e cooperazione internazionale, Giustizia, DAP, Polizia di Stato, UNHCR, Croce Rossa Italiana, Sant’Egidio, Comune di Lampedusa, numerose Aziende sanitarie e ospedaliere, e attori istituzionali e del privato sociale legati alla salute dei più fragili nei territori a forte deprivazione socio-economica.
L’evento sarà anche l’occasione per rilanciare la Rete nazionale per le problematiche di assistenza in campo socio-sanitario legate alle popolazioni migranti e alla povertà (ReNIP), di cui l’INMP è centro di riferimento nazionale. La Rete ha l’obiettivo di promuovere una comunità attiva a livello regionale e territoriale, favorendo la realizzazione di progetti interregionali rivolti alla popolazione vulnerabile e l’integrazione sistematica di conoscenze, best practice ed evidenze scientifiche in ambito di salute pubblica.
Il convegno verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale del Ministero della Salute, al seguente link https://youtube.com/live/DRggNFs1AC0?feature=share