Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
CC OMS
Progetti
Accordi e convenzioni
Pubblicazioni
News e media
Mappa del sito
Bandi di gara
Contatti
Privacy
Amministrazione trasparente
Albo Pretorio
Concorsi e avvisi
Home
»
News e media
»
Notizie
»
Archivio Notizie
»
Archivio Notizie 2024
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Notizie
Il team socio-sanitario INMP vicino alle persone che si sono recate a San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco
WHO Global School on Refugee and Migrant Health: online il video sulla continuità delle cure per le malattie croniche nei migranti realizzato dall’...
"Settimana per la promozione della cultura romanì e per la lotta all'antiziganismo" promossa da UNAR: l’impegno, i progetti e i servizi di INMP sul...
Giubileo 2025: partito il progetto di Ares 118 e INMP per la salute dei pellegrini
Pubblicato il calendario per le selezioni degli operatori volontari per i 4 progetti INMP di Servizio Civile Universale - BANDO 2024
Programma Nazionale Equità nella Salute: terza riunione del Comitato di Sorveglianza
Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità, Camponi: “La solidarietà si declina nel tentare di garantire il principio di equità nella salute”
L’INMP al Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità: il valore del dono e della solidarietà
I risultati e il coinvolgimento dell’INMP nel progetto “La ASL in Camper” in un video della Asl Roma 1
Ucraina, i progetti del Ministero della Salute e INMP a supporto della popolazione: oggi evento alla presenza del Ministro Schillaci
“Progetti per l’Ucraina. Assistenza sanitaria di supporto alla popolazione ucraina” - Lunedì 31 marzo l’evento organizzato da INMP e Ministero dell...
Adesione record all’Open Day di Lampedusa: tra i servizi coinvolti anche quelli del progetto INMP
La percezione del controllo della propria vita e gli esiti di salute: pubblicato uno studio INMP sul Locus of Control
“Le competenze del mediatore culturale in ambito sanitario”: partito il percorso formativo INMP dedicato alla mediazione in sanità
COVID-19, salute mentale e disuguaglianze: pubblicati 2 articoli scientifici su uno studio longitudinale multicentrico di popolazione condotto da INMP
Evento celebrativo "Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili" - Ministro Schillaci: "Un esempio concreto di come l’impegno per la salute pubb...
“Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili: eredità e futuro”: INMP, IFO e Sant’Egidio celebrano i 300 anni dell’Antico Ospedale San Gallicano
Iniziativa "Donna ascolta Donna": lunedì 10 marzo prestazioni gratuite per le pazienti del poliambulatorio INMP
La relazione tra gli esiti delle domande di asilo, le competenza linguistiche e l’integrazione sociale: pubblicato uno studio INMP sui rifugiati ci...
Lancio ufficiale del National Mirror Group Italiano: l’INMP tra gli enti costituenti
Corridoio umanitario a Fiumicino: l’INMP eroga assistenza ai 139 rifugiati in arrivo dalla Libia
L’INMP partecipa all’Esposizione nazionale italiana Identitaly
Progetto Ucraina: parte oggi l’offerta formativa per gli operatori sanitari e socio-sanitari ucraini
Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili: l’approccio INMP per la salute della donna al convegno dell’ISS
“La tua salute”: l’app dell’INMP inserita dall’OMS tra le best practice di tutela della salute di migranti e rifugiati a livello mondiale
Conferenza internazionale “Climate Change, Migration and Health” al Cairo: prende il via il progetto INMP in Egitto su salute, migrazioni e cambiam...
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: anteprima del monitoraggio INMP del periodo 2016-2022
Archivio Notizie
Archivio Notizie 2024
Servizio Civile Universale all’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), Camponi: “Giovani attivi a supporto dei più fragili”
20 dicembre 2024 - L’INMP è tra gli enti titolari di progetti di servizio civile universale (SCU). L’istituto per il 2024 ha presentato al Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2 programmi, uno per attività da realizzare in l'Italia e uno per azioni all'Estero. Ogni programma...
Asp di Cosenza e INMP inaugurano un nuovo servizio di oculistica sociale: occhiali gratuiti per le persone più vulnerabili
Il progetto tra ASP di Cosenza e INMP per promuovere l’equità nella salute nasce dall’accordo di collaborazione che INMP, su mandato del Ministero della Salute, ha sottoscritto con la Regione Calabria. È stato inaugurato venerdì 20 dicembre 2024 a Cosenza, presso il Poliambulatorio di Via Popili...
Roma, 9 dicembre 2024 – “Costruire una sanità equa”: un incontro tra istituzioni, esperienze e innovazione
Si è svolto questa mattinata, presso il Ministero della Salute, l’evento Costruire una sanità equa, organizzato dall’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà) per presentare le iniziative e i progetti dell’...
Costruire una sanità equa: le attività dell’INMP per affrontare le disuguaglianze nella salute
9 dicembre 2024 - ore 10 - Auditorium Cosimo Piccino Ministero della Salute lungotevere Ripa 1Il 9 dicembre, alle ore 10:00, presso il Ministero della Salute, si terrà l’evento Costruire una sanità equa, organizzato dall’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni M...
“Migranti, diritti e accesso ai servizi”: il modello di medicina di prossimità dell’INMP al corso della Asl Roma 1
Il corso di formazione ECM costituiva l’evento finale del progetto ASL in Camper, realizzato nel corso del 2024 dalla ASL Roma 1 e il SaMiFo - Salute Migranti Forzati in collaborazione con INMP, i Distretti sanitari, il Dipartimento di Prevenzione della Asl Roma1 e alcuni enti del terzo settoreV...
“Nuove prospettive e sfide di salute”: un corso ECM dell'INMP sulle tematiche più attuali in ambito di salute globale
6 dicembre 2024 - Si è tenuto giovedì 5 dicembre 2024, presso l’Aula Agostini dell’INMP, il corso di formazione ECM “Nuove prospettive e sfide di salute”.Il corso, destinato ad operatori sanitari e accreditato con 3 crediti ECM, ha inteso offrire una panoramica sulle tematiche di maggiore attual...
Giornata mondiale contro l’AIDS: INMP firma un protocollo per la prevenzione delle malattie infettive e il miglioramento della qualità della vita
Il protocollo, promosso dall’INMI Spallanzani, è stato siglato lunedì 2 dicembre nel corso del convegno “Tre volte zero contro l’HIV”, organizzato da Ministero della Salute e l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”. Tra i firmatari gli enti e le associazioni protagon...
G7 Salute, “Villaggio della Salute” di Bari: INMP protagonista con workshop tematico e attività di counseling psicologico
29 novembre 2024 - Tre giorni dedicati alla prevenzione, alla sensibilizzazione e all’educazione sanitaria con workshop tematici, un ambulatorio multidisciplinare, 200 professionisti sanitari - tra medici, infermieri, psicologi - che offrirà visite e screening gratuiti: dal 29 novembre al primo...
Global Orientation Course on Refugee and Migrant Health: all’evento di INMP e WHO una giornata di studio dedicata all’isola di Lampedusa
Presenti il Sindaco di Lampedusa e Linosa Filippo Mannino, il DG della ASP di Palermo Daniela Faraoni, il Vice Prefetto del Ministero dell'interno Carmen Cosentino e l'Assessore alla salute di Lampedusa e Linosa Aldo Di PiazzaRoma, 26 novembre 2024 - Nell'ambito del 1st Global Orientation Course...
INMP e WHO insieme per il primo corso di orientamento globale sulla salute dei rifugiati e dei migranti rivolto ai policy-makers
25 novembre 2024 - Ha preso avvio nella mattinata di lunedì 25 novembre il 1st Global Orientation Course for Policy-makers on Refugee and Migrant Health organizzato dall’INMP, in qualità di Centro Collaboratore OMS per l'evidenza scientifica e il capacity building sulla salute dei migranti e il ...
Settimana Europea del Test: martedì 19 e venerdì 22 novembre l'INMP offre test rapidi gratuiti per HIV, epatite C e sifilide
19 novembre 2024 - L’INMP partecipa, al fianco dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS, alla la Settimana Europea del Test – European Testing Week per la prevenzione e il contrasto di HIV e delle infezioni sessualmente trasmissibili.Lo staff sanitario dell’Istituto...
“L'internazionalizzazione del SSR”: il DG Camponi al convegno di Palermo per parlare del PNES e delle nuove sfide per la sanità pubblica
Palermo, Palazzo dei Normanni - 19 Novembre 2024. Il Direttore generale dell'INMP Cristiano Camponi ha partecipato all'evento “L'internazionalizzazione del SSR: Nuove sfide per una Sanità dinamica”, organizzato dal Prof. Alberto Firenze, Direttore sanitario del Policlinico di...
Medicina di prossimità: il team sanitario INMP al CAS di Pomezia
19 novembre 2024 - Nella giornata di lunedì 18 novembre, l’INMP ha realizzato, presso il Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di Pomezia, in via Cesare Fiorucci, un importante intervento in outreaching.Un team multidisciplinare - composto da infettivologa, dermatologa, medico internista, in...
Testing week e contrasto dell’HIV: l’INMP insieme allo Spallanzani per i migranti, le donne vulnerabili, le vittime di violenza sessuale e le sex workers
15 novembre 2024 - Screening, prevenzione ma soprattutto solidarietà e intervento socio-sanitario. Con queste premesse l’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS promuove e organizza la Settimana Europea del Test – European Testing Week per la prevenzione e il contrasto...
Iscrizione all’Elenco dei mediatori transculturali INMP - Aperte le candidature
13 novembre 2024 - Sono aperte le candidature per l’iscrizione all’Elenco dei mediatori transculturali esperti in campo sanitario dell'INMP e per la selezione al corso di formazione 2024-2025 dell’INMPLe candidature sono state aperte a seguito dell’adozione della deliberazione “Indizione Avviso...
Medicina umanitaria, crisi globali e risposte alle emergenze: al convegno UniCamillus anche il DG Camponi
8 novembre 2024 - Si è tenuto a Roma, presso l’Auditorium dell’Università UniCamillus, il convegno dal titolo “Medicina Umanitaria: Una Risposta Italiana per il Futuro”. L’evento ha visto la partecipazione di esponenti istituzionali, esperti e volontari umanitari di rilievo internazionale, e ha...
“La Asl in Camper” presso l’Esercito della Salvezza di Via degli Apuli: l’INMP eroga visite dermatologiche e di medicina generale
7 novembre 2024 - Nelle giornate di giovedì 7 e venerdì 8 novembre 2024 si terranno due nuovi appuntamenti con il progetto “La Asl in Camper”, realizzato dalla ASL Roma 1 e il SaMiFo - Salute Migranti Forzati in collaborazione con INMP, i Distretti sanitari, il Dipartimento di Prevenzione della...
INMP e Avvocato di Strada ancora insieme per la tutela legale delle persone senza dimora
Rinnovata nel mese di settembre la collaborazione tra l’Istituto Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà e l’Associazione Avvocato di Strada ODVRoma, 5 novembre 2024 - È stato sottoscritto ad agosto - e ratifica...
Interventi di medicina di prossimità: l’équipe INMP al Mercato Esquilino e al CAS di Allumiere
25 ottobre 2024 - Si è tenuta questa settimana una doppia iniziativa dell’INMP dedicata alla medicina di prossimità.Oggi, venerdì 25 ottobre, si è tenuto un nuovo appuntamento con il progetto “La ASL in Camper”: le attività di prevenzione e promozione della salute si sono spostate presso il Merc...
Decima tappa del progetto “La Asl in Camper”: l’INMP a Largo Labia eroga visite dermatologiche ed ecografie tiroidee
22 ottobre 2024 - Martedì 22 ottobre 2024 ci sarà un nuovo appuntamento con il progetto “La Asl in Camper”, realizzato dalla ASL Roma 1 e il SaMiFo - Salute Migranti Forzati in collaborazione con INMP, i Distretti sanitari, il Dipartimento di Prevenzione della Asl Roma1 e alcuni enti del terzo s...
Il Console Generale francese in Italia Monsieur Maïolino in visita presso l’INMP
18 ottobre 2024 - Nella mattina di venerdì 18 Ottobre 2024, l’INMP ha avuto il piacere di accogliere, presso la propria struttura, il Console Generale del Consolato Generale francese in Italia, Monsieur Fabrice Maïolino. Il console e i suoi collaboratori sono stati ricevuti presso il Teatro Anat...
Nuovo appuntamento con “La Asl in Camper”: mercoledì 16 ottobre ASL Roma 1 e INMP a Bastogi
15 ottobre 2024 - Mercoledì 16 ottobre 2024 ci sarà un nuovo appuntamento con il progetto “La Asl in Camper”, realizzato dalla ASL Roma 1 e il SaMiFo - Salute Migranti Forzati in collaborazione con INMP, i Distretti sanitari, il Dipartimento di Prevenzione della Asl Roma1 e alcuni enti del terzo...
Lampedusa, postazione 118 attivata su iniziativa del Ministro Schillaci - Camponi: “Grazie ad ambulanza medicalizzata salvate due persone”
12 ottobre 2024 - Lampedusa, Camponi (Inmp): “Grazie ad ambulanza medicalizzata salvate due persone”La postazione attivata per la prima volta un anno fa su iniziativa del Ministro Schillaci“Due infartuati salvati a Lampedusa grazie all’ambulanza medicalizzata del 118 dimostra quanto sia stato im...
Torna “La Asl in Camper”: giovedì 10 ottobre ASL Roma 1 e INMP a Largo Sperlonga
9 ottobre 2024 - Torna dal mese di ottobre il progetto “La Asl in Camper”, realizzato dalla ASL Roma 1 in collaborazione con INMP, i sei distretti sanitari, i Dipartimenti di Prevenzione della Asl Roma1 e alcuni enti del terzo settore e che prevede giornate dedicate alla prevenzione e alle azion...
Extra G7 Salute dal 4 al 6 ottobre: in piazza ad Ancona anche l’INMP per promuovere il diritto alla salute
4 ottobre 2024 - Si tiene ad Ancona, a corollario del G7 Salute, l’evento Extra G7 Salute - Il festival del vivere bene da ogni punto di vista, dieci giorni di approfondimenti su tematiche che riguardano il sistema salute, dalle nuove emergenze, al mondo della prevenzione, fino ad arrivare agli...
Successivo »
1
2
3
4