Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
CC OMS
Progetti
Accordi e convenzioni
Pubblicazioni
News e media
Mappa del sito
Bandi di gara
Contatti
Privacy
Amministrazione trasparente
Albo Pretorio
Concorsi e avvisi
Home
»
News e media
»
Notizie
»
Archivio Notizie
»
Archivio Notizie 2023
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Notizie
Co-progettazione INMP “Salvare è Vivere”: realizzato il primo corso per gli operatori delle Forze dell’Ordine iscritti al COISP
Stati Generali della Prevenzione: l’INMP presente a Napoli con uno stand informativo sulla salute cardiovascolare
Visita presso l’INMP degli studenti universitari della Texas Christian University
Health Innovation Show 2025, tra i relatori il DG Camponi: “La medicina di iniziativa come paradigma di approccio per la salute dei più vulnerabili”
Riparte la Asl in Camper: prima tappa del progetto in zona Cerquetta. Venerdì 30 seconda tappa a Viale Libia.
“La tutela della salute come interesse della collettività e bene pubblico”: il DG Camponi al convegno del COISP
Partorisce una migrante a Lampedusa: postazione 118 attivata da INMP aiuta mamma e bambino
Corso di formazione INMP su cambiamento climatico, salute e migrazione al Cairo: un passo avanti nella cooperazione tra Italia ed Egitto
Internazionali BNL d’Italia 2025: grande successo per l’iniziativa INMP “Salvare è vivere”
Messa di insediamento di Papa Leone XIV: il team INMP a piazza San Pietro per la tutela della salute dei fedeli presenti
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: pubblicato il Quaderno di Epidemiologia INMP sull’anno 2018
Accademici dell'Università di Losanna in visita presso l’INMP
Salva vite, igienizza le mani: il video realizzato da INMP in occasione della Giornata mondiale per l'igiene delle mani
“Salvare è vivere”: l’INMP agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il Ministero della Salute e IRComunità
Giornata mondiale per l'igiene delle mani 2025
Il team socio-sanitario INMP vicino alle persone che si sono recate a San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco
WHO Global School on Refugee and Migrant Health: online il video sulla continuità delle cure per le malattie croniche nei migranti realizzato dall’...
"Settimana per la promozione della cultura romanì e per la lotta all'antiziganismo" promossa da UNAR: l’impegno, i progetti e i servizi di INMP sul...
Giubileo 2025: partito il progetto di Ares 118 e INMP per la salute dei pellegrini
Pubblicato il calendario per le selezioni degli operatori volontari per i 4 progetti INMP di Servizio Civile Universale - BANDO 2024
Programma Nazionale Equità nella Salute: terza riunione del Comitato di Sorveglianza
Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità, Camponi: “La solidarietà si declina nel tentare di garantire il principio di equità nella salute”
L’INMP al Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità: il valore del dono e della solidarietà
I risultati e il coinvolgimento dell’INMP nel progetto “La ASL in Camper” in un video della Asl Roma 1
Ucraina, i progetti del Ministero della Salute e INMP a supporto della popolazione: oggi evento alla presenza del Ministro Schillaci
“Progetti per l’Ucraina. Assistenza sanitaria di supporto alla popolazione ucraina” - Lunedì 31 marzo l’evento organizzato da INMP e Ministero dell...
Adesione record all’Open Day di Lampedusa: tra i servizi coinvolti anche quelli del progetto INMP
La percezione del controllo della propria vita e gli esiti di salute: pubblicato uno studio INMP sul Locus of Control
“Le competenze del mediatore culturale in ambito sanitario”: partito il percorso formativo INMP dedicato alla mediazione in sanità
COVID-19, salute mentale e disuguaglianze: pubblicati 2 articoli scientifici su uno studio longitudinale multicentrico di popolazione condotto da INMP
Evento celebrativo "Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili" - Ministro Schillaci: "Un esempio concreto di come l’impegno per la salute pubb...
“Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili: eredità e futuro”: INMP, IFO e Sant’Egidio celebrano i 300 anni dell’Antico Ospedale San Gallicano
Iniziativa "Donna ascolta Donna": lunedì 10 marzo prestazioni gratuite per le pazienti del poliambulatorio INMP
La relazione tra gli esiti delle domande di asilo, le competenza linguistiche e l’integrazione sociale: pubblicato uno studio INMP sui rifugiati ci...
Lancio ufficiale del National Mirror Group Italiano: l’INMP tra gli enti costituenti
Corridoio umanitario a Fiumicino: l’INMP eroga assistenza ai 139 rifugiati in arrivo dalla Libia
L’INMP partecipa all’Esposizione nazionale italiana Identitaly
Progetto Ucraina: parte oggi l’offerta formativa per gli operatori sanitari e socio-sanitari ucraini
Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili: l’approccio INMP per la salute della donna al convegno dell’ISS
“La tua salute”: l’app dell’INMP inserita dall’OMS tra le best practice di tutela della salute di migranti e rifugiati a livello mondiale
Conferenza internazionale “Climate Change, Migration and Health” al Cairo: prende il via il progetto INMP in Egitto su salute, migrazioni e cambiam...
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: anteprima del monitoraggio INMP del periodo 2016-2022
Archivio Notizie
[+] Visualizza tutto
Viminale, 1500 arrivi dalla Libia con i corridoi umanitari: l’INMP firma il nuovo protocollo
20 dicembre 2023 - Firmato mercoledì 20 dicembre il nuovo protocollo d’intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione, l’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR), l’Arci, la Comunità di S. Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche e l’INMP, che permetterà a 1...
Schistosoma: sviluppata dall’INMP una nuova tecnica molecolare per la diagnosi precoce
6 dicembre 2023 - È stato pubblicato sulla rivista Microbiology Research, l’articolo “The Detection of Circulating Cell-Free DNA for the Diagnosis of Schistosoma in Immigrants from African Countries in Italy” , disponibile in Open Access all’indirizzo web riportato in calce alla pagina.A seguit...
Equità nella salute e nell'assistenza: l’INMP all’evento organizzato dall'Ordine di Roma e dalla Fnomceo
29 novembre 2023 - Si è tenuto mercoledì 29 novembre 2023, nel Teatro di Tor Bella Monaca, l’evento organizzato dall'Ordine di Roma e dalla Fnomceo dal titolo “Gli Omceo per l'equità nella salute e nell'assistenza: una sfida ineludibile”.Prendendo parte alla Tavola Rotonda, Il Direttore Generale...
L’INMP agli Stati generali dell'informazione e della comunicazione della salute in Sicilia
Si sono tenuti il 28 Novembre, a Palermo, gli Stati generali dell’informazione e della comunicazione della salute in Sicilia, un evento che ha fatto incontrare gli esperti in ambito sanitario e della comunicazione per confrontarsi su temi complessi riguardanti l’informazione e lo stato di salute...
Sabato 25 novembre 2023 “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”: apertura straordinaria del servizio “Salute e tutela della donna”
“Una panchina rossa” al centro del Poliambulatorio INMP, simbolo della mission, dell’impegno e della quotidiana azione dell'Istituto e del suo personale per le donne vittime di violenza di genere in ogni sua forma. Fulcro di quest’impegno è rappresentato dall’ambulatorio “Salute e Tutela della D...
16th European Public Health Conference: l’INMP presenta due studi sulle disuguaglianze di salute
10 novembre 2023 - È in corso di svolgimento a Dublino la “16th European Public Health Conference”. L'INMP è presente all’evento con due lavori, che illustrano i risultati di altrettanti progetti collaborativi: 1) Mortality gradient by education: differences between natives and immigrants in the...
Screening delle malattie tropicali neglette nei rifugiati e richiedenti asilo africani a Roma: i risultati di uno studio condotto da INMP e IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
È stato pubblicato, in data 10 ottobre 2023, sulla rivista scientifica Travel Medicine and Infectious Diseases, (Impact Factor 12), l’articolo scientifico “Screening for Neglected Tropical Diseases and other infections in African refugees and asylum seekers in Rome and Lazio region, Italy”, disp...
L’impegno dell’INMP nella promozione dell’equità in salute: l’intervento del DG Camponi al convegno di FNOMCeO
Il Direttore Generale dell’INMP Cristiano Camponi ha partecipato, lunedì 23 ottobre 2023, al convegno FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurgici e degli Odontoiatri) “Valore salute - SSN, volano di progresso del paese”, organizzato in occasione dei 45 anni dall’istituzione...
L’espressione del canale del calcio TRPA1 su cellule Natural Killer: un nuovo contributo dell’INMP sulla risposta del sistema immunitario ai tumori
È stato pubblicato, in data 29 settembre 2023, sulla rivista scientifica International Journal of Molecolar Sciences (Impact Factor 5,6) l’articolo scientifico “Functional TRPA1 Channels Regulate CD56dimCD16+ NK Cell Cytotoxicity against Tumor Cells”, disponibile in Open Access all’indirizzo web...
“Migrazioni: affrontare le sfide e accogliere le opportunità” - Al convegno organizzato dall'INMP e dal COISP interventi del Ministro Piantedosi e del Sottosegretario Gemmato
Si è tenuto lunedì 16 ottobre 2023, presso l’INMP, il convegno sul tema “Migrazioni: affrontare le sfide e accogliere le opportunità”.All’evento, organizzato da COISP - Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle forze di Polizia - e INMP - Istituto Nazionale salute, Migrazioni e Povertà, h...
Lampedusa, inaugurata postazione medicalizzata 118 voluta dal Ministero della Salute e finanziata da INMP. Si rafforza l’assistenza sanitaria alla popolazione
Lampedusa, 22 settembre 2023 - “La nuova postazione medicalizzata del 118 inaugurata oggi a Lampedusa consentirà di gestire in maniera efficace gli interventi di emergenza-urgenza e di garantire la presa in carico e l’assistenza sanitaria della popolazione lampedusana e di quella migrante in arr...
L’INMP all’evento di lancio del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027
Si è tenuto il 20 settembre 2023, nell’ambito del “7° Forum Mediterraneo 2023 in sanità - La sfida della sanità pubblica. Contributi da sud”, l’evento di lancio del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027.Dopo gli interventi introduttivi della Commissione Europea e del Ministero della...
Benessere materno-neonatale e flussi migratori: intervento del DG Camponi all’evento SIGO
Si è tenuto giovedì 14 settembre 2023, presso la Sala Regina della Camera dei Deputati, l’evento SIGO - Natalità: work in progress - Insieme per una nuova primavera demografica. All’interno della tavola rotonda “Supporto alla natalità. Cosa stiamo Facendo: le istituzioni”, c’è stato l’intervento...
Centro Collaboratore OMS: continua il riconoscimento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per le attività dell’INMP
A maggio 2023, l’INMP è stato re-designato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) quale Centro Collaboratore (CC) sull’evidenza scientifica ed il capacity building sulla salute dei migranti.L’Istituto, che ricopre il ruolo di CC da quattro anni, collabora con l’OMS nella produzione di a...
Lampedusa, firmato accordo INMP-Regione Siciliana per una postazione medicalizzata 118. L'intesa su mandato del Ministero della Salute in attuazione del decreto Flussi
L’INMP, Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà, su specifico mandato del Ministero della Salute, ha firmato un accordo di collaborazione con la Regione Siciliana - Dipartimento per la Pianificazione Strategica...
Pubblicato il Bilancio Sociale dell’INMP per l’anno 2022
È stato pubblicato, in data 21 luglio 2023, con deliberazione n. 207, il Bilancio Sociale per l’anno 2022 dell’INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà.L’adozione del Bilancio Sociale contribuisce a consol...
Contrasto alla povertà sanitaria, siglato accordo tra Regione Calabria e INMP
Catanzaro, 23 giugno 2023 - È stato siglato questa mattina, presso la Cittadella di Catanzaro, un accordo tra il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e il Direttore Generale dell'INMP, Cristiano Camponi, per avviare un rapporto di cooperazione per lo sviluppo e la promozione di m...
INMP re-designato Centro Collaboratore OMS sulla salute dei migranti
11 maggio 2023 - L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha re-designato la UOC Rapporti Internazionali, Con le Regioni e gestione del ciclo di progetto dell’INMP quale Centro Collaboratore OMS sull’evidenza scientifica ed il capacity building sulla salute dei migranti (WHO CC on Health and...
Incidenza di COVID-19 nei migranti neo-giunti in Italia via mare: pubblicato un articolo scientifico a cura di INMP
È stato pubblicato sulla rivista scientifica Globalization and Health (IF 10,4) l’articolo scientifico “Newly arrived migrants did not represent an additional COVID-19 burden for Italy: data from the Italian information flow”, disponibile in Open Access all’indirizzo https://globalizationandheal...
L’INMP al Congresso Mondiale di Salute Pubblica con un Workshop sulla salute delle minoranze
Roma - 10 Maggio 2023 - Si è concluso il 17th World Congress on Public Health (Congresso Mondiale di Sanità Pubblica), tenutosi a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel dal 2 al 6 maggio 2023. Il congresso, promosso dalla World Federation of Public Health Associations (WFPHA), dall'Association of Sc...
Piattaforma FAD dell’INMP: attivato l’accesso tramite SPID e CIE
Roma, 3 maggio 2023 - In un’ottica di ampio respiro, che si pone come obiettivi finali la trasformazione, la semplificazione e l’innovazione digitale istituzionale, sempre più vicina alle esigenze dell’utenza e degli stakeholder di riferimento, l’INMP ha integrato, all’interno della sua piattafo...
Le differenze territoriali nell'impatto della pandemia da COVID-19 in Italia: pubblicato un articolo nell’ambito della collaborazione tra INMP e ISS
È stato pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Public Health (IF 6,46) l’articolo “Geographic heterogeneity of the epidemiological impact of the COVID-19 pandemic in Italy using a socioeconomic proxy-based classification of the national territory”: https://www.frontiersin.org/articles...
Pubblicato il documento patrocinato da INMP "Schistosomiasi: raccomandazioni per la gestione clinica in Italia"
É stato pubblicato il documento "Schistosomiasi: raccomandazioni per la gestione clinica in Italia" promosso dalla Società di Medicina Tropicale e Salute Globale (SIMET) e patrocinato dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malat...
Prevenzione donna all’INMP: sabato 22 aprile prestazioni gratuite per tutte le donne
In occasione dell’VIII Giornata nazionale della salute della donna, l’INMP promuove l’evento “Prevenzione donna all’INMP”. Sabato 22 aprile 2023, presso il nostro poliambulatorio, in via delle Fratte di Trastevere 52, verranno erogate prestazioni di prevenzione gratuite per tutte le donne in:gin...
L’impatto della pandemia Covid-19 sull’utilizzo dei servizi di salute mentale: pubblicato un articolo scientifico dell'INMP
È stato pubblicato (20 marzo 2023) sulla rivista internazionale open access Annali dell'Istituto Superiore di Sanità (Impact Factor 2.210) l’articolo scientifico “Two years of COVID-19. Impacts on accessibility of a mental health service for immigrants and individuals in socio-economic difficult...
Successivo »
1
2