Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
CC OMS
Progetti
Accordi e convenzioni
Pubblicazioni
News e media
Mappa del sito
Bandi di gara
Contatti
Privacy
Amministrazione trasparente
Albo Pretorio
Concorsi e avvisi
Home
»
News e media
»
Notizie
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Notizie
Co-progettazione INMP “Salvare è Vivere”: realizzato il primo corso per gli operatori delle Forze dell’Ordine iscritti al COISP
Stati Generali della Prevenzione: l’INMP presente a Napoli con uno stand informativo sulla salute cardiovascolare
Visita presso l’INMP degli studenti universitari della Texas Christian University
Health Innovation Show 2025, tra i relatori il DG Camponi: “La medicina di iniziativa come paradigma di approccio per la salute dei più vulnerabili”
Riparte la Asl in Camper: prima tappa del progetto in zona Cerquetta. Venerdì 30 seconda tappa a Viale Libia.
“La tutela della salute come interesse della collettività e bene pubblico”: il DG Camponi al convegno del COISP
Partorisce una migrante a Lampedusa: postazione 118 attivata da INMP aiuta mamma e bambino
Corso di formazione INMP su cambiamento climatico, salute e migrazione al Cairo: un passo avanti nella cooperazione tra Italia ed Egitto
Internazionali BNL d’Italia 2025: grande successo per l’iniziativa INMP “Salvare è vivere”
Messa di insediamento di Papa Leone XIV: il team INMP a piazza San Pietro per la tutela della salute dei fedeli presenti
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: pubblicato il Quaderno di Epidemiologia INMP sull’anno 2018
Accademici dell'Università di Losanna in visita presso l’INMP
Salva vite, igienizza le mani: il video realizzato da INMP in occasione della Giornata mondiale per l'igiene delle mani
“Salvare è vivere”: l’INMP agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il Ministero della Salute e IRComunità
Giornata mondiale per l'igiene delle mani 2025
Il team socio-sanitario INMP vicino alle persone che si sono recate a San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco
WHO Global School on Refugee and Migrant Health: online il video sulla continuità delle cure per le malattie croniche nei migranti realizzato dall’...
"Settimana per la promozione della cultura romanì e per la lotta all'antiziganismo" promossa da UNAR: l’impegno, i progetti e i servizi di INMP sul...
Giubileo 2025: partito il progetto di Ares 118 e INMP per la salute dei pellegrini
Pubblicato il calendario per le selezioni degli operatori volontari per i 4 progetti INMP di Servizio Civile Universale - BANDO 2024
Programma Nazionale Equità nella Salute: terza riunione del Comitato di Sorveglianza
Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità, Camponi: “La solidarietà si declina nel tentare di garantire il principio di equità nella salute”
L’INMP al Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità: il valore del dono e della solidarietà
I risultati e il coinvolgimento dell’INMP nel progetto “La ASL in Camper” in un video della Asl Roma 1
Ucraina, i progetti del Ministero della Salute e INMP a supporto della popolazione: oggi evento alla presenza del Ministro Schillaci
“Progetti per l’Ucraina. Assistenza sanitaria di supporto alla popolazione ucraina” - Lunedì 31 marzo l’evento organizzato da INMP e Ministero dell...
Adesione record all’Open Day di Lampedusa: tra i servizi coinvolti anche quelli del progetto INMP
La percezione del controllo della propria vita e gli esiti di salute: pubblicato uno studio INMP sul Locus of Control
“Le competenze del mediatore culturale in ambito sanitario”: partito il percorso formativo INMP dedicato alla mediazione in sanità
COVID-19, salute mentale e disuguaglianze: pubblicati 2 articoli scientifici su uno studio longitudinale multicentrico di popolazione condotto da INMP
Evento celebrativo "Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili" - Ministro Schillaci: "Un esempio concreto di come l’impegno per la salute pubb...
“Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili: eredità e futuro”: INMP, IFO e Sant’Egidio celebrano i 300 anni dell’Antico Ospedale San Gallicano
Iniziativa "Donna ascolta Donna": lunedì 10 marzo prestazioni gratuite per le pazienti del poliambulatorio INMP
La relazione tra gli esiti delle domande di asilo, le competenza linguistiche e l’integrazione sociale: pubblicato uno studio INMP sui rifugiati ci...
Lancio ufficiale del National Mirror Group Italiano: l’INMP tra gli enti costituenti
Corridoio umanitario a Fiumicino: l’INMP eroga assistenza ai 139 rifugiati in arrivo dalla Libia
L’INMP partecipa all’Esposizione nazionale italiana Identitaly
Progetto Ucraina: parte oggi l’offerta formativa per gli operatori sanitari e socio-sanitari ucraini
Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili: l’approccio INMP per la salute della donna al convegno dell’ISS
“La tua salute”: l’app dell’INMP inserita dall’OMS tra le best practice di tutela della salute di migranti e rifugiati a livello mondiale
Conferenza internazionale “Climate Change, Migration and Health” al Cairo: prende il via il progetto INMP in Egitto su salute, migrazioni e cambiam...
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: anteprima del monitoraggio INMP del periodo 2016-2022
Archivio Notizie
[+] Visualizza tutto
“Progetti per l’Ucraina. Assistenza sanitaria di supporto alla popolazione ucraina” - Lunedì 31 marzo l’evento organizzato da INMP e Ministero della Salute
Si terrà a Roma, lunedì 31 marzo 2025 dalle ore 10, nell’Auditorium Cosimo Piccino del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa n. 1), l’evento “Progetti per l'Ucraina. Assistenza sanitaria di supporto alla popolazione ucraina”, organizzato dal Ministero della Salute e INMP.Aprono i lavori i sal...
Adesione record all’Open Day di Lampedusa: tra i servizi coinvolti anche quelli del progetto INMP
27 marzo 2025 - Al termine di un’intensa settimana di attività, si è conclusa il 10 marzo scorso a Lampedusa la campagna sugli screening di prevenzione Open day lanciata dall’Asp di Palermo.Nei due giorni di screening lampedusani, organizzati in collaborazione con la locale Amministrazione comun...
La percezione del controllo della propria vita e gli esiti di salute: pubblicato uno studio INMP sul Locus of Control
21 marzo 2025 - È stato pubblicato sulla Rivista Dialogues in Philosophy, Mental and Neuro Sciences l’articolo scientifico “Role of locus of control in mental health behaviours and outcomes”, uno studio di revisione della letteratura sul ruolo del Locus of Control nella patogenesi e decorso dei...
“Le competenze del mediatore culturale in ambito sanitario”: partito il percorso formativo INMP dedicato alla mediazione in sanità
20 marzo 2025 - Prende avvio oggi in aula il percorso formativo “Le competenze del mediatore culturale in ambito sanitario”, promosso dall’INMP nell’ambito del progetto “Interventi per l’attivazione del Centro Nazionale per la Mediazione Transculturale in ambito Sanitario”.Il progetto si pone l’...
COVID-19, salute mentale e disuguaglianze: pubblicati 2 articoli scientifici su uno studio longitudinale multicentrico di popolazione condotto da INMP
19 marzo 2025 - Sono stati recentemente pubblicati due articoli scientifici relativi al progetto CoMeH, uno studio longitudinale multicentrico di popolazione condotto con l’obiettivo di valutare l’impatto della pandemia da COVID-19 sulla salute mentale. Il primo articolo, dal titolo “A populatio...
Evento celebrativo "Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili" - Ministro Schillaci: "Un esempio concreto di come l’impegno per la salute pubblica possa trasformarsi in un’eredità duratura"
Roma, 14 marzo 2025 - Si è tenuto oggi l’evento “Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili: eredità e futuro”, dedicato ai 300 anni dalla posa della prima pietra dell’Antico Ospedale San Gallicano, un’occasione per ricordare non solo la sua fondazione, ma anche i valori e le finalità che ne...
“Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili: eredità e futuro”: INMP, IFO e Sant’Egidio celebrano i 300 anni dell’Antico Ospedale San Gallicano
Roma, 12 marzo 2025 - Si terrà venerdì 14 marzo 2025, presso la Sala Benedetto XIII della sede INMP, l’evento celebrativo “Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili: eredità e futuro”, che si terrà per commemorare il 300° anniversario della posa della prima pietra dell’antico Ospedale San G...
Iniziativa "Donna ascolta Donna": lunedì 10 marzo prestazioni gratuite per le pazienti del poliambulatorio INMP
10 marzo 2025 - Per celebrare la giornata internazionale della donna, che si terrà sabato 8 marzo, l’INMP promuove “Donna ascolta Donna”, un’iniziativa dedicata alla salute al femminile.Lunedì 10 marzo 2025, presso il nostro poliambulatorio, verranno erogate prestazioni di prevenzione gratuite a...
La relazione tra gli esiti delle domande di asilo, le competenza linguistiche e l’integrazione sociale: pubblicato uno studio INMP sui rifugiati cinesi
27 febbraio 2025 - È stato pubblicato sulla Rivista di Psichiatria (Impact Factor 2,7) l’articolo scientifico “An exploratory follow-up study on the relationship between asylum application outcomes, language competence, psychological well-being, and social integration in Chinese fleeing religiou...
Lancio ufficiale del National Mirror Group Italiano: l’INMP tra gli enti costituenti
20 febbraio 2025 - Si è tenuto martedì 18 febbraio 2025 a Napoli, presso il Centro Congressi Federico II, l’evento “Il ruolo strategico degli stakeholder nella trasformazione del sistema salute: innovazione, collaborazione, prospettive future” per il lancio ufficiale del National Mirror Group (N...
Corridoio umanitario a Fiumicino: l’INMP eroga assistenza ai 139 rifugiati in arrivo dalla Libia
11 febbraio 2025 - Sono arrivati oggi, all’aeroporto di Roma Fiumicino Leonardo Da Vinci, 139 rifugiati evacuati dalla Libia, provenienti principalmente da Somalia, Eritrea e Sudan, oltre ad alcuni paesi dell’Africa subsahariana come il Camerun. Tra loro 39 donne e 69 minori, alcuni dei quali so...
L’INMP partecipa all’Esposizione nazionale italiana Identitaly
Dal 7 al 15 febbraio 2025, il Palazzo dei Congressi di Roma ospiterà Identitaly, una manifestazione organizzata da I Viaggi nella Storia A.P.S. e Skydome S.r.l, con il patrocinio e con la partecipazione di numerose realtà istituzionali e imprenditoriali.L’evento racconterà l’Italia dal 1861, ann...
Progetto Ucraina: parte oggi l’offerta formativa per gli operatori sanitari e socio-sanitari ucraini
07/02/2024 - Si è tenuta venerdì 7 febbraio 2024, alle ore 14, la videoconferenza di presentazione dell’offerta formativa FAD del progetto Ucraina, dal titolo “Percorsi formativi in Ucraina per lo sviluppo di competenze di personale sanitario e socio-sanitario”. L’iniziativa, che rientra all’int...
Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili: l’approccio INMP per la salute della donna al convegno dell’ISS
6 febbraio 2024 - Oggi è la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili. Le mutilazioni genitali femminili (MGF) comprendono tutte le procedure che comportano l'alterazione o la lesione dei genitali femminili per motivi non medici.Le MGF sono eseguite principalmente nell’età...
“La tua salute”: l’app dell’INMP inserita dall’OMS tra le best practice di tutela della salute di migranti e rifugiati a livello mondiale
24 gennaio 2025 - L’app ideata da INMP “La tua salute” è stata inserita dal Dipartimento salute e migrazione dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) tra le buone pratiche di promozione della salute dei migranti e rifugiati a livello mondiale. Le esperienze positive raccolte dall’OMS sono...
Conferenza internazionale “Climate Change, Migration and Health” al Cairo: prende il via il progetto INMP in Egitto su salute, migrazioni e cambiamenti climatici
23 gennaio 2025 - Il 17 dicembre 2024 si è tenuta al Cairo la conferenza internazionale "Climate Change and Health: A Sustainability Model for Egypt's Future", organizzata dall’INMP-Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie del...
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: anteprima del monitoraggio INMP del periodo 2016-2022
8 gennaio 2025 - Tra i compiti istituzionali dell’INMP vi è il monitoraggio sistematico e tempestivo dello stato di salute e dell’assistenza sanitaria della popolazione immigrata. Nel 2015, la UOC Epidemiologia ha istituito un tavolo di lavoro, coinvolgendo centri epidemiologici regionali, Istit...
Archivio Notizie
« Precedente
1
2