Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Pubblicato il Bilancio Sociale dell'INMP per l'anno 2020

Pubblicato il Bilancio Sociale dell'INMP per l'anno 2020

È stato pubblicato, in data 9 dicembre 2021, con deliberazione n. 453,  il Bilancio Sociale per l’anno 2020 dell’INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà.

L’adozione del Bilancio Sociale contribuisce a consolidare la trasparenza e l’accountability dell’INMP, in quanto consente di rilevare i risultati e/o le ricadute sociali generate dal suo operato, evidenziando la coerenza degli stessi rispetto alla mission istituzionale e ai bisogni espressi dall’utenza di riferimento. La periodicità del documento è annuale e si posiziona a valle dei cicli di gestione della performance e di programmazione/rendicontazione economico-finanziaria.

Il Bilancio Sociale, che l’INMP propone per il secondo anno, descrive le principali attività dell’anno 2020, rivolte, come da mandato istituzionale, verso i soggetti in particolare stato di fragilità e vulnerabilità socio-economica. Inoltre dà evidenza del continuo rimodellamento dell’agire dell’Istituto per rispondere in maniera adeguata alla crescente complessità dello scenario sanitario esterno, caratterizzato nel 2020 dalla pandemia da SARS-Cov-2.

Il documento si articola in tre parti, che seguono l’introduzione del Direttore Generale:

1 - nella prima vengono descritti l’identità, i valori e le aree strategiche dell’Istituto, nonché il contesto di riferimento;
2 - la seconda parte (relazione sociale) illustra le informazioni relative alle singole aree d'intervento dell’INMP, in particolare: l’assistenza sanitaria e socio-sanitaria, la ricerca, la formazione, la mediazione transculturale, i progetti a sostegno delle fragilità, il lavoro di rete con Regioni e province autonome, l’Osservatorio epidemiologico nazionale per l’equità nella salute, le attività in campo internazionale;
3 - la terza parte mostra i principali dati contabili, contenuti nel Bilancio d’esercizio 2020 adottato, favorendone una lettura in termini di attività svolte e ricaduta sociale delle stesse.

Da ultimo, in evidenza la neo rubrica “Chi curiamo – Ti racconto una storia” con la quale, attraverso la narrazione di un caso reale, si vuole condurre il lettore lungo il percorso tracciato dal modello di accoglienza, assistenza e cura con approccio olistico di presa in carico del paziente, adottato dall’Istituto.

-----

Bilancio Sociale - DOWNLOAD

Di seguito è disponile il Bilancio Sociale 2020 in formato pdf.

Bilancio Sociale 2020