Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

3 ottobre 2021 - Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

3 ottobre 2021 - Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, istituita per commemorare il naufragio del 3 ottobre 2013, una delle più grandi tragedie del mare dove persero la vita 368 dei 500 migranti a bordo del barcone incendiato, il Direttore generale Concetta Mirisola e tutto il personale dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), ente del servizio sanitario nazionale, si stringono ai familiari nel ricordo delle vittime. Purtroppo quel naufragio, che ha visto bambini, donne e uomini perdere la vita, non è un episodio isolato; sono migliaia oramai i migranti morti e dispersi in mare, numeri che, se associati a un nome, un volto, una “pagella” di scuola, restituiscono maggiormente il dramma di chi fuggendo da guerre, carestie, malattie ha perso la vita.

Il senso di questa giornata è quello di conservare e rinnovare la memoria delle vittime, ma anche di lanciare un appello a superare ogni forma di chiusura, diffidenza ed egoismo di fronte al dramma che vivono ogni giorno i tanti migranti che cercano solo un futuro migliore. Purtroppo ancora oggi vi è, nei loro confronti, indifferenza, rifiuto, demonizzazione. Contro questo atteggiamento l’INMP invoca un maggior senso di responsabilità e di umanità, ritenendo di importanza primaria sensibilizzare l’opinione pubblica sulla solidarietà e all’accoglienza, sul rispetto della vita e della dignità di ogni individuo. E soprattutto invoca misure efficaci e risolutive affinché non vi siano più morti di innocenti.