Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
Centro Collaboratore OMS
Progetti
Pubblicazioni
Eventi
News e media
Dashboard
Mappa del sito
Bandi di gara
Contatti
Privacy
Amministrazione trasparente
Pubblicità legale
Concorsi
Home
»
News e media
»
Archivio Notizie
»
Archivio Notizie 2020
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Archivio Notizie
Equità nella salute e nell'assistenza: l’INMP all’evento organizzato dall'Ordine di Roma e dalla Fnomceo
L’INMP agli Stati generali dell'informazione e della comunicazione della salute in Sicilia
Sabato 25 novembre 2023 “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”: apertura straordinaria del servizio “Salute e tute...
16th European Public Health Conference: l’INMP presenta due studi sulle disuguaglianze di salute
Screening delle malattie tropicali neglette nei rifugiati e richiedenti asilo africani a Roma: i risultati di uno studio condotto da INMP e IRCCS O...
L’impegno dell’INMP nella promozione dell’equità in salute: l’intervento del DG Camponi al convegno di FNOMCeO
L’espressione del canale del calcio TRPA1 su cellule Natural Killer: un nuovo contributo dell’INMP sulla risposta del sistema immunitario ai tumori
“Migrazioni: affrontare le sfide e accogliere le opportunità” - Al convegno organizzato dall'INMP e dal COISP interventi del Ministro Piantedosi e...
Lampedusa, inaugurata postazione medicalizzata 118 voluta dal Ministero della Salute e finanziata da INMP. Si rafforza l’assistenza sanitaria alla...
L’INMP all’evento di lancio del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027
Benessere materno-neonatale e flussi migratori: intervento del DG Camponi all’evento SIGO
Centro Collaboratore OMS: continua il riconoscimento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per le attività dell’INMP
Lampedusa, firmato accordo INMP-Regione Siciliana per una postazione medicalizzata 118. L'intesa su mandato del Ministero della Salute in attuazion...
Pubblicato il Bilancio Sociale dell’INMP per l’anno 2022
Contrasto alla povertà sanitaria, siglato accordo tra Regione Calabria e INMP
INMP re-designato Centro Collaboratore OMS sulla salute dei migranti
Incidenza di COVID-19 nei migranti neo-giunti in Italia via mare: pubblicato un articolo scientifico a cura di INMP
L’INMP al Congresso Mondiale di Salute Pubblica con un Workshop sulla salute delle minoranze
Piattaforma FAD dell’INMP: attivato l’accesso tramite SPID e CIE
Le differenze territoriali nell'impatto della pandemia da COVID-19 in Italia: pubblicato un articolo nell’ambito della collaborazione tra INMP e ISS
Pubblicato il documento patrocinato da INMP "Schistosomiasi: raccomandazioni per la gestione clinica in Italia"
Prevenzione donna all’INMP: sabato 22 aprile prestazioni gratuite per tutte le donne
L’impatto della pandemia Covid-19 sull’utilizzo dei servizi di salute mentale: pubblicato un articolo scientifico dell'INMP
Evento intermedio del Progetto “Ipazia Ccm 2021 - Strategie di prevenzione della violenza sulle donne e sui minori”
Pubblicato l'articolo scientifico "Screening of Schistosomiasis, Strongyloidiasis and Sexually Transmitted Infections in Nigerian Female Sex Worker...
Il Dott. Cristiano Camponi nominato Direttore Generale dell'INMP
Invito a presentare manifestazione di interesse per la nomina di Direttore generale dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle po...
Il 6 dicembre a Roma presentazione del Report del Progetto Salute RSC
Corridoi umanitari dalla Libia a carico dello Stato: l’INMP in prima linea per l’assistenza sanitaria
Pubblicato il Bilancio Sociale dell'INMP per l'anno 2021
Global Mental Health Summit 2022. L’INMP per la tutela della salute mentale nei migranti.
Progetto RoSE - Rosarno Salute Equità: inaugurati mercoledì 7 settembre 2022 i nuovi ambulatori di medicina sociale di Rosarno
Il Repertorio degli interventi di Sanità Pubblica orientati all’Equità nella Salute (ReSPES) dell’INMP menzionato dall’Ufficio Europeo dell’OMS
Corso di formazione "Migration and Health: a world on the move"
Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. INMP e Consiglio d’Europa insieme per promuovere dignità e diritti umani
L’INMP per la giornata internazionale delle donne
L’INMP sostiene la campagna #LOTTOcontrolaviolenza promossa dall’Asl di Viterbo
Nasce all’INMP uno sportello virtuale contro la violenza di genere
Corridoio di evacuazione dalla Libia: l’INMP offre assistenza sanitaria allo sbarco
Disuguaglianze di salute, prima e dopo il Covid. Su Quotidiano Sanità la monografia dell’Inmp
L’INMP partecipa ad #IpaziaCcm2021, un progetto di prevenzione contro la violenza su donne e minori
ReSPES - Evento di premiazione
Archivio Notizie 2021
Archivio Notizie 2020
Archivio Notizie 2019
Archivio Notizie 2018
Archivio Notizie 2017
Archivio Notizie 2016
Archivio Notizie 2015
Archivio Notizie 2014
Archivio Notizie 2013
Archivio Notizie 2012
Archivio Notizie 2011
[+] Visualizza tutto
Immigrazione. Al Ministero della Salute sottoscritto accordo tra Ministero dell’Interno e INMP
Oggi, presso il Ministero della Salute e alla presenza della Sottosegretaria di Stato alla Salute, On.le Sandra Zampa, è stato sottoscritto l’Accordo di collaborazione tra il Dipartimento delle libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno e l’Istituto Nazionale per la promozione de...
18 dicembre: l’INMP per la Giornata Internazionale del Migrante 2020
Il 18 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale del Migrante, istituita nel 2000 dalle Nazioni Unite. La data fu scelta per ricordare l’approvazione della Convenzione Internazionale sulla Protezione dei Diritti dei Lavoratori Migranti e dei Membri delle Loro Famiglie e riflette...
Visita dell’ambasciatore della Costa d’ Avorio Samuel Ouattara presso la sede INMP
Il giorno 15 dicembre 2020 l’INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà - ha avuto l’onore di ricevere l’ambasciatore della Costa d’ Avorio, sua Eccellenza Samuel Ouattara, accompagnato da due suoi collabora...
Pubblicato il Bilancio Sociale dell'INMP per l'anno 2019
È stato pubblicato, in data 17 novembre 2020, il Bilancio Sociale per l'anno 2019 dell'INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà. Il Bilancio sociale è un documento che, da un lato, consente di dare conto i...
L’INMP per la giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato - 27 settembre 2020
Domenica 27 settembre si celebra la 106ma Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Istituita dalla Chiesa cattolica nel 1914 come segno di attenzione agli emigranti italiani nel mondo, nel 1973 divenne la “giornata nazionale delle migrazioni” e oggi, a livello mondiale, la giornata è rivo...
Covid-19: pubblicato in varie lingue il vademecum dedicato al rientro a scuola
In occasione della riapertura delle scuole il Ministero dell'Istruzione ricorda agli studenti e alle famiglie che nello zaino bisognerà mettere nuove abitudini da rispettare.Pubblichiamo di seguito le traduzioni in sei lingue, operate dell'INMP, del vademecum per le scuole.-------------DOWNLOADL...
Apart together: studyng the impact of COVID-19 on migrants and refugees
ApartTogether is a global study to assess the public health social impact of the COVID-19 pandemic on refugees and migrants. It is a collaboration between World Health Organization, across its regional offices, the UN System, and a consortium of research centres led by Ghent University (Belgium)...
Nuovo sportello legale per soggetti con fragilità e marginalità socio-sanitaria: pubblicato avviso di co-progettazione
Da alcuni anni, l’INMP ospita presso i locali del proprio Poliambulatorio alcune associazioni di avvocati volontari, che offrono una prima consulenza gratuita ai pazienti appartenenti a gruppi di popolazione caratterizzati da particolare fragilità e marginalità socio-sanitaria, come i migranti e...
Approvato in Conferenza unificata il protocollo multidisciplinare, elaborato dall’INMP, per l’accertamento dell'età anagrafica dei Minori Stranieri Non Accompagnati
È stato approvato il 9 luglio 2020, con la conclusione di un accordo in Conferenza Unificata, su proposta del Ministero della Salute, il Protocollo olistico per l’accertamento dell'età anagrafica dei Minori Stranieri Non Accompagnati, elaborato dall’INMP nel 2016 e sperimentato in 132 casi press...
Presentazione guida OMS sulle strategie di contrasto alla violenza e agli infortuni tra i rifugiati e i migranti
Venerdì 26 giugno - Si è svolta presso l’auditorium del Ministero della la conferenza stampa di presentazione della Guida tecnica dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulle “Strategie e interventi per la prevenzione e la risposta alla violenza e agli infortuni tra i rifugiati e i mig...
Le carceri e gli altri luoghi di detenzione devono essere parte della strategia di sanità pubblica delle aziende sanitarie per il controllo del Covid-19
Nei luoghi di detenzione si concentrano diversi fattori di rischio per le malattie infettive: l’affollamento in spazi ristretti e poco ventilati, le scarse condizioni igieniche ed il difficile accesso alle cure. Infezioni possono trasmettersi tra detenuti, essere introdotte dal personale e dai v...
Avviso agli utenti: momentaneamente sospesa l'erogazione di corsi di formazione in aula. Rinviati due eventi ECM
Si avvisano gli utenti INMP che è momentaneamente sospesa l'erogazione dei corsi di formazione in aula.Gli eventi ECM "Le schiavitù moderne - Tutela del diritto alla salute" e "Approccio transdisciplinare alla migrazione: servizi sanitari e centri d’accoglienza in dialogo", previsti nei prossimi...
Informazioni sull’accesso ai servizi sanitari in Italia / 在意大利如何获得医疗服务
意大利为所有人提供医疗服务保障。如果您持有居留卡 (如持有工作类,家庭团聚类等 类型的居留卡),您可以联系您的家庭医生获得医疗服务。如果您没有家庭医生,可以前往离您最近的地方卫生局(简称ASL),进行免费注册,获得医疗服务。如果您既又没有居留卡,也没有有效的签证,您仍然有权接受所有必须的治疗,同时无须担心您的情况将会被通报至警察局。您只需前往离您最近的地方卫生局(简称ASL),申请获得STP代码 (暂居移民医疗代码)。如果您在罗马,您可以前往地址位于Via delle Fratte di Trastevere 52的门诊。门诊时间分为上午时段和下午时段,上午时段:周一至周五7...