Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

L’INMP festeggia il Natale con i propri pazienti e il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin

L’INMP sempre al fianco delle persone più svantaggiate festeggia il Natale con i propri pazienti e il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin

Natale si festeggia in famiglia e anche quest’anno, come da tradizione, i pazienti e il personale dell’INMP - l’Istituto Nazionale per la promozione della Salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà - hanno festeggiato insieme questo gioioso momento.

Venerdì 16 dicembre, alle ore 13, piccoli e grandi, italiani e stranieri, tutti vestiti a festa, si sono dati appuntamento nella sede di via di S. Gallicano 25/A, per trascorrere insieme un paio d’ore serene e respirare in un’atmosfera cordiale l’aria prenatalizia. Gli ospiti sono stati i pazienti dell’INMP, la maggior parte dei quali vivono situazioni di grave fragilità e di profonda emarginazione sociale, e ogni giorno si rivolgono ai nostri sportelli per ricevere assistenza sociosanitaria, spesso complessa, e dove trovano operatori che li prendono in cura con professionalità, dignità e rispetto.

All’annuale appuntamento voluto dal Direttore Generale, dott.ssa Concetta Mirisola, è stata presente anche il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin che da sempre sostiene la mission istituzionale, le attività e i progetti di medicina sociale dell’INMP, ente pubblico del Sistema sanitario nazionale con il compito di promuovere assistenza, ricerca e formazione per la salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della povertà.

Nella sede dell'ente gli ospiti e gli operatori dell'ente hanno cantato e scambiato doni. Prima di brindare e assaggiare le specialità offerte da diverse aziende italiane della filiera gastronomica. Dall'olio dell’Arsial della Regione Lazio al pane dell'accoglienza dell'associazione panificatori di Roma CNA-Roma ad altri prodotti, come ad esempio la mozzarella di bufala campana o il miele: è grazie al contributo di queste aziende che si è stati in grado di allestire una tavola imbandita di piatti e dolci natalizi.

“L'INMP rappresenta una risposta concreta e strutturata a fenomeni complessi come quelli che stanno attraversando i nostri giorni - ha detto il ministro Lorenzin - In questa giornata voglio farvi tanti auguri di buone feste e di passare un Natale sereno. Ringrazio in particolare gli operatori di questo meraviglioso istituto che fanno tantissimo, molte cose non sono conosciute ma io le ho viste con i miei occhi e fanno la differenza nella vita delle persone. Noi a volte abbiano l'ambizione di cambiare la vita di molti ma quando si cambia anche a una sola persona si fa davvero la differenza. E questo qui si fa ogni giorno”.

“Il senso di una giornata come quella di oggi è proprio quello dell'accoglienza. Ci occupiamo di salute, ma l'assistenza è a 360 gradi. I pazienti qui trovano una famiglia. Ogni anno grazie all'impegno costante di medici, psicologi, mediatori e antropologi nei poliambulatori di Roma e nei centri di accoglienza di Lampedusa e Trapani”, ha spiegato il direttore generale INMP, Concetta Mirisola, “l’INMP prende in carico vecchie e nuove vulnerabilità. Molti vivono situazioni di emarginazione e sradicamento dagli effetti più cari. Per loro il nostro augurio è di sentirsi a casa”.

 

Materiali informativi 

Rassegna web 

Qui Argentina.pdf  (300,65 kB)