Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Su Babel TV l'INMP e i progetti di medicina sociale

Su Babel TV l'INMP e i progetti di medicina sociale

dal sito di Babel TV

Un gruppo di persone, provenienti da diverse discipline e da diversi paesi per una ricerca sui temi della salute, della lotta alle malattie delle povertà. INMP è l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà, nasce all'Ospedale San Gallicano ed è aperto a tutti i cittadini, come struttura pubblica di assistenza e ricerca clinica.

Alle visite ambulatoriali si accede direttamente senza prenotazione o appuntamento. Ad accogliere i pazienti sono un gruppo di mediatori linguistici che li assistono in diverse lingue. "Quando arriva il paziente cerchiamo di capire cosa ha e di cosa avrebbe bisogno, ma comunque lo  mandiamo dal medico dove è il punto decisivo." Ci racconta Mehmet Emin Gulmez, Mediatore Culturale.

Oltre all' attività clinica i medici ed operatori sanitari offrono la loro opera professionale a persone emarginate attraverso preziosi progetti di Medicina Sociale con un approccio rispettoso e attento. Al San Gallicano vengono accolti migranti, richiedenti asilo, vittime della tratta, senza fissa dimora e nomadi, attraverso interventi clinici di prevenzione, diagnosi precoce e cura delle patologie più diffuse.

"L'Istituto è un' entità unica in Europa, perché ad una popolazione con esigenze particolari si risponde con servizi e progetti particolari" Afferma Roberto Testa, Direttore Sanitario INMP.

"La nostra missione è trasmettere una serenità con un servizio che accolga che accompagna la persone durante tutto l'iter terapeutico". Sottolinea Suzanne Diku, Ginecologa INMP.

L'Istituto è anche un luogo di formazione, educazione e promozione della salute a 360 gradi, dove si incontrano differenti culture, teorie e pratiche, per dare vita a nuovi modelli formativi ed educativi, rivolti alle persone e agli operatori del sistema socio sanitario.