Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Insieme per la salute - Parte l’ambulatorio mobile dell’INMP nei quartieri di Roma

Insieme per la salute - Parte l’ambulatorio mobile dell’INMP nei quartieri di Roma

Che la povertà accomuni una parte consistente della popolazione italiana e migrante è un fatto noto. Purtroppo, lo è anche la percezione che la porta d’ingresso per entrare in quella maggioranza di persone povere e impoverite sia sempre più vicina.
Tra i compiti dell’INMP vi è quello di raggiungere le comunità più fragili. A partire dal 17 ottobre 2013, giornata mondiale contro la povertà, l’Istituto persegue la sua mission anche grazie all’impiego di un ambulatorio mobile - donato dalla Fondazione BNL, che ha mostrato grande sensibilità rispetto alla tutela della salute delle persone svantaggiate - attrezzato per consulenze e visite gratuite. Il camper si è spostato nei quartieri di Roma per andare incontro alle persone e al loro bisogno di salute direttamente sul territorio, attraverso un’offerta attiva di percorsi di promozione alla salute e di prestazioni cliniche plurispecialistiche dedicate alle persone in difficoltà.
Si è trattato della fase di lancio di una iniziativa che si svilupperà nel tempo: a partire dal mese di novembre 2013 sono, infatti, previste più campagne distinte, ciascuna dedicata a una particolare disciplina medica per almeno un giorno al mese.
È stato possibile ricevere visite gratuite plurispecialistiche per verificare il proprio stato di salute e per prevenire diverse patologie. In particolare, sono state effettuate visite dermatologiche, odontoiatriche, otorinolaringoiatriche, oculistiche e ginecologiche.
Le persone sono state accolte da personale specializzato dell’INMP che ha dato informazioni sulle visite e i controlli che sono stati effettuati gratuitamente a bordo dell’ambulatorio mobile e ha risposto alle domande riguardanti la prevenzione e la promozione della salute, anche rilasciando materiale informativo predisposto ad hoc. Contestualmente, è stata avviata una campagna di informazione sui servizi offerti presso gli ambulatori INMP di Trastevere e una campagna di sensibilizzazione sul diritto alla salute.

In allegato alla pagina sono disponibili il comunicato stampa, il volantino e il roll-up dell'iniziativa.

Dal 17 al 22 ottobre 2013 (domenica 20 esclusa), l’ambulatorio mobile è stato presente presso:

DATA ORARIO VISITE LUOGO SPECIALITÀ
Giovedì 17 ottobre 2013 12.00-18.00 Mercato del Trullo Oculistica
- Esame clinico oculare
- Misurazione della vista
- Controllo pressione oculare
- Controllo idoneità occhiali
Venerdì 18 ottobre 2013 10.00-17.00 Mercato Appagliatore Ostia Dermatologia
- Visita dermatologica
- Controllo dei nei con dermatoscopia manuale
Sabato 19 ottobre 2013 10.00-17.00 Villa Gordiani Ginecologia
- Visita ginecologica
- Pap-test
- Informazione e prevenzione su Interruzione Volontaria di Gravidanza e contraccezione
Lunedì 21 ottobre 2013 10.00-17.00 Stazione Tiburtina Otorinolaringoiatria
- Visita otoiatrica
- Esame acumetrico (misurazione del livello uditivo)
- Esame rinoigrometrico (misurazione della pervietà delle vie aeree nasali)
Martedì 22 ottobre 2013 10.00-17.00 Mercato Primavalle II Odontoiatria
- Visita odontoiatrica e gnatologica
- Eventuali stabilometria, indice di sanguinamento gengivale e indice di placca

 Con il patrocinio di Roma Capitale

Roma Capitale