Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
Centro Collaboratore OMS
Progetti
Pubblicazioni
Eventi
News e media
Dashboard
Mappa del sito
Bandi di gara
Contatti
Privacy
Amministrazione trasparente
Pubblicità legale
Concorsi
Home
»
News e media
»
Archivio Notizie
»
Archivio Notizie 2013
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Archivio Notizie
Equità nella salute e nell'assistenza: l’INMP all’evento organizzato dall'Ordine di Roma e dalla Fnomceo
L’INMP agli Stati generali dell'informazione e della comunicazione della salute in Sicilia
Sabato 25 novembre 2023 “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”: apertura straordinaria del servizio “Salute e tute...
16th European Public Health Conference: l’INMP presenta due studi sulle disuguaglianze di salute
Screening delle malattie tropicali neglette nei rifugiati e richiedenti asilo africani a Roma: i risultati di uno studio condotto da INMP e IRCCS O...
L’impegno dell’INMP nella promozione dell’equità in salute: l’intervento del DG Camponi al convegno di FNOMCeO
L’espressione del canale del calcio TRPA1 su cellule Natural Killer: un nuovo contributo dell’INMP sulla risposta del sistema immunitario ai tumori
“Migrazioni: affrontare le sfide e accogliere le opportunità” - Al convegno organizzato dall'INMP e dal COISP interventi del Ministro Piantedosi e...
Lampedusa, inaugurata postazione medicalizzata 118 voluta dal Ministero della Salute e finanziata da INMP. Si rafforza l’assistenza sanitaria alla...
L’INMP all’evento di lancio del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027
Benessere materno-neonatale e flussi migratori: intervento del DG Camponi all’evento SIGO
Centro Collaboratore OMS: continua il riconoscimento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per le attività dell’INMP
Lampedusa, firmato accordo INMP-Regione Siciliana per una postazione medicalizzata 118. L'intesa su mandato del Ministero della Salute in attuazion...
Pubblicato il Bilancio Sociale dell’INMP per l’anno 2022
Contrasto alla povertà sanitaria, siglato accordo tra Regione Calabria e INMP
INMP re-designato Centro Collaboratore OMS sulla salute dei migranti
Incidenza di COVID-19 nei migranti neo-giunti in Italia via mare: pubblicato un articolo scientifico a cura di INMP
L’INMP al Congresso Mondiale di Salute Pubblica con un Workshop sulla salute delle minoranze
Piattaforma FAD dell’INMP: attivato l’accesso tramite SPID e CIE
Le differenze territoriali nell'impatto della pandemia da COVID-19 in Italia: pubblicato un articolo nell’ambito della collaborazione tra INMP e ISS
Pubblicato il documento patrocinato da INMP "Schistosomiasi: raccomandazioni per la gestione clinica in Italia"
Prevenzione donna all’INMP: sabato 22 aprile prestazioni gratuite per tutte le donne
L’impatto della pandemia Covid-19 sull’utilizzo dei servizi di salute mentale: pubblicato un articolo scientifico dell'INMP
Evento intermedio del Progetto “Ipazia Ccm 2021 - Strategie di prevenzione della violenza sulle donne e sui minori”
Pubblicato l'articolo scientifico "Screening of Schistosomiasis, Strongyloidiasis and Sexually Transmitted Infections in Nigerian Female Sex Worker...
Il Dott. Cristiano Camponi nominato Direttore Generale dell'INMP
Invito a presentare manifestazione di interesse per la nomina di Direttore generale dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle po...
Il 6 dicembre a Roma presentazione del Report del Progetto Salute RSC
Corridoi umanitari dalla Libia a carico dello Stato: l’INMP in prima linea per l’assistenza sanitaria
Pubblicato il Bilancio Sociale dell'INMP per l'anno 2021
Global Mental Health Summit 2022. L’INMP per la tutela della salute mentale nei migranti.
Progetto RoSE - Rosarno Salute Equità: inaugurati mercoledì 7 settembre 2022 i nuovi ambulatori di medicina sociale di Rosarno
Il Repertorio degli interventi di Sanità Pubblica orientati all’Equità nella Salute (ReSPES) dell’INMP menzionato dall’Ufficio Europeo dell’OMS
Corso di formazione "Migration and Health: a world on the move"
Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. INMP e Consiglio d’Europa insieme per promuovere dignità e diritti umani
L’INMP per la giornata internazionale delle donne
L’INMP sostiene la campagna #LOTTOcontrolaviolenza promossa dall’Asl di Viterbo
Nasce all’INMP uno sportello virtuale contro la violenza di genere
Corridoio di evacuazione dalla Libia: l’INMP offre assistenza sanitaria allo sbarco
Disuguaglianze di salute, prima e dopo il Covid. Su Quotidiano Sanità la monografia dell’Inmp
L’INMP partecipa ad #IpaziaCcm2021, un progetto di prevenzione contro la violenza su donne e minori
ReSPES - Evento di premiazione
Archivio Notizie 2021
Archivio Notizie 2020
Archivio Notizie 2019
Archivio Notizie 2018
Archivio Notizie 2017
Archivio Notizie 2016
Archivio Notizie 2015
Archivio Notizie 2014
Archivio Notizie 2013
Archivio Notizie 2012
Archivio Notizie 2011
[+] Visualizza tutto
Il Natale dell’INMP
Roma, 20 dicembre 2013 - La sorpresa e la gioia negli occhi di Eris, Noemi e degli altri bambini che si sono visti consegnare un regalo da un gruppo di “aiutanti di Babbo Natale” molto speciale, rimarrà probabilmente impresso per molto tempo nelle menti dei duecento presenti. Si è svolto ieri, p...
Progetti di medicina sociale all'INMP 2013
Grazie all'attivazione di progetti con il Ministero della Salute, anche per il 2013 (progetti scaduti il 16 giugno 2014), le persone esenti dal pagamento del ticket per reddito, o in particolari condizioni di fragilità sociale, ascoltato il parere del medico, possono usufruire GRATUITAMENTE...
Insieme per la salute - Parte l’ambulatorio mobile dell’INMP nei quartieri di Roma
Che la povertà accomuni una parte consistente della popolazione italiana e migrante è un fatto noto. Purtroppo, lo è anche la percezione che la porta d’ingresso per entrare in quella maggioranza di persone povere e impoverite sia sempre più vicina.Tra i compiti dell’INMP vi è quello di raggiunge...
Giornata della Trasparenza all’INMP
Si è tenuta lunedì 22 luglio 2013, presso l’Aula Agostini, via di S. Gallicano 25/a, la seconda Giornata della Trasparenza dell'INMP.I temi della Giornata sono stati introdotti dalla Dr.ssa Concetta Mirisola, Direttore dell’INMP, e dal Consigliere Caro Lucrezio Monticelli, Presidente dell’OIV (O...
Invisibili, la storia di un ambulatorio per la cura dei più poveri: sul TG2 servizio sull'INMP
Sabato 22 giugno 2013 è andato in onda, nell'edizione delle 20.30 del TG2, un servizio dal titolo "Invisibili, la storia di un ambulatorio per la cura dei più poveri" dedicato al poliambulatorio dell'INMP e ai progetti di medicina sociale realizzati dall'Istituto. Crisi economica, aumento d...
Salute pubblica e migrazione: presso l’INMP un meeting di esperti organizzato dall’OMS
Il 28 maggio 2013, presso la sede dell’INMP in Roma, si è aperta la consultazione di esperti su “salute pubblica e aspetti della migrazione in Europa”, organizzato dall’Ufficio Regionale dell’OMS per l’Europa. Il Dott. Santino Severoni, coordinatore del progetto su salute pubblica e migrazi...
Progetti di medicina sociale all'INMP 2012
Grazie all'attivazione di progetti con il Ministero della Salute, le persone esenti dal pagamento del ticket per reddito, o in particolari condizioni di fragilità sociale, ascoltato il parere del medico, possono usufruire GRATUITAMENTE di dispositivi medici nelle seguenti specialità:• oculi...
Destina il 5x1000 all’INMP. La salute che vuoi, vicino a te.
COS’È IL 5X1000? È una quota delle imposte che versi ogni anno con la dichiarazione dei redditi, che puoi decidere di destinare a un ente o a un’associazione per attività sociali, scientifiche, sanitarie.PERCHÉ DARE IL 5X1000 ALL’INMP? Perché siamo un Istituto che accoglie e si prende...
La crisi colpisce la salute dei bambini: su Repubblica.it l'allarme lanciato nel 69/mo Congresso nazionale della Società italiana di pediatria (Sip)
Crescono alcune patologie infettive, mentre si riducono i servizi di assistenza per i piccoli con malattie croniche. E le difficoltà economiche tagliano i bilanci destinati ai bebè. Peggiorano le condizioni generali legate a igiene e alimentazione.A pagare lo scotto della crisi economica che sem...
Progetti di medicina sociale: su Raitre servizio dedicato al poliambulatorio INMP
Nella giornata di giovedì 25 aprile è andato in onda nella trasmissione di Rai 3, Agorà, un servizio dedicato al poliambulatorio dell'INMP e ai progetti di medicina sociale realizzazti in Istituto. Interviste alla Dr.ssa Concetta Mirisola, Direttore INMP, alla Dr.ssa Maria Cristina Tumiati,...
Domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile il poliambulatorio dell’INMP resterà chiuso
Si avvisa la gentile utenza che domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile 2013, in occasione della Pasqua, il poliambulatorio dell’INMP rimarrà chiuso. Cogliamo l'occasione per augurare a tutti voi una felice Pasqua.
Avviso pubblico per l'affidamento di servizi socio-assistenziali per l'accoglienza temporanea di donne e nuclei monogenitoriali appartenenti alle fasce fragili della popolazione
Indizione della procedura relativa all'affidamento di "servizi socio-assistenziali per l'accoglienza temporanea di donne o nuclei monogenitoriali" prevista nell'ambito del progetto "Valutazione clinica e socio-assistenziale dei dispositivi in ginecologia rivolta ai soggetti fragili della popolaz...
Su Babel TV l'INMP e i progetti di medicina sociale
dal sito di Babel TVUn gruppo di persone, provenienti da diverse discipline e da diversi paesi per una ricerca sui temi della salute, della lotta alle malattie delle povertà. INMP è l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malat...
Visita della Dr.ssa Yukari Igarashi del “St. Luke’s college of nursing” di Tokio presso l’INMP
Venerdì 11 gennaio 2013, l’INMP ha ospitato la Dr.ssa Yukari Igarashi, ricercatrice presso il “St. Luke’s college of nursing” di Tokio, Giappone.La dottoressa Igarashi, che partecipa a un progetto di assistenza delle persone rifugiate nel suo Paese, è particolarmente attenta alla tematica d...