Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

“Incontriamoci con gusto”: su TelePace intervista alla dr.ssa Laura Piombo, nutrizionista dell’INMP - Guarda il video

“Incontriamoci con gusto”: su TelePace intervista alla dr.ssa Laura Piombo, nutrizionista dell’INMP - Guarda il video

Si è tenuta nei giorni scorsi, su TelePace, la trasmissione “Incontriamoci con gusto”: ospite in studio la dr.ssa Laura Piombo, nutrizionista dell’INMP. È stata l’occasione per presentare il “Manuale di Alimentazione Transculturale”. “È un manuale”, spiega la dr.ssa Piombo, “che tiene conto della realtà quotidiana europea e mondiale. Una guida che può essere utilizzata dagli esperti del settore, dai medici ai nutrizionisti, ma anche operatori socio-sanitari, antropologi, psicologi, insegnanti e tutte le categorie professionali che a vario titolo operano nel campo dell’educazione alimentare e della cura e accoglienza delle persone migranti. Il testo proposto vuole essere un contributo alla conoscenza delle tematiche relative all’alimentazione nelle diverse culture”.

“Non si parla di alimentazione solo sotto l’aspetto biologico” prosegue la nutrizionista dell’INMP, “ma anche culturale, dal momento che ogni persona possiede tradizioni peculiari che nascono all’interno della famiglia e della propria comunità. Il migrante porta con sé percorsi di vita, rituali e abitudini alimentari specifici: quello che ci interessa è il modo in cui questi elementi culturali di base si intrecciano con quelli del paese d’arrivo”. Questo manuale può quindi aiutare anche il migrante ad adottare comportamenti alimentari corretti in un ambiente alimentare completamente differente da quello di origine. La conoscenza è la soluzione per evitare errori e per favorire l’interazione stessa tra le persone”.

Per vedere la versione completa della trasmissione clicca sul link sottostante.

"Incontriamoci con gusto" - Guarda il video sul nostro Canale YouTube