Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
Centro Collaboratore OMS
Progetti
Pubblicazioni
Eventi
News e media
Dashboard
Mappa del sito
Contatti
Privacy
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Pubblicità legale
Concorsi
Home
»
News e media
»
Archivio Notizie
»
Archivio Notizie 2011
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Archivio Notizie
INMP re-designato Centro Collaboratore OMS sulla salute dei migranti
Incidenza di COVID-19 nei migranti neo-giunti in Italia via mare: pubblicato un articolo scientifico a cura di INMP
L’INMP al Congresso Mondiale di Salute Pubblica con un Workshop sulla salute delle minoranze
Piattaforma FAD dell’INMP: attivato l’accesso tramite SPID e CIE
Le differenze territoriali nell'impatto della pandemia da COVID-19 in Italia: pubblicato un articolo nell’ambito della collaborazione tra INMP e ISS
Pubblicato il documento patrocinato da INMP "Schistosomiasi: raccomandazioni per la gestione clinica in Italia"
Prevenzione donna all’INMP: sabato 22 aprile prestazioni gratuite per tutte le donne
L’impatto della pandemia Covid-19 sull’utilizzo dei servizi di salute mentale: pubblicato un articolo scientifico dell'INMP
Evento intermedio del Progetto “Ipazia Ccm 2021 - Strategie di prevenzione della violenza sulle donne e sui minori”
Pubblicato l'articolo scientifico "Screening of Schistosomiasis, Strongyloidiasis and Sexually Transmitted Infections in Nigerian Female Sex Worker...
Il Dott. Cristiano Camponi nominato Direttore Generale dell'INMP
Invito a presentare manifestazione di interesse per la nomina di Direttore generale dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle po...
Il 6 dicembre a Roma presentazione del Report del Progetto Salute RSC
Corridoi umanitari dalla Libia a carico dello Stato: l’INMP in prima linea per l’assistenza sanitaria
Pubblicato il Bilancio Sociale dell'INMP per l'anno 2021
Global Mental Health Summit 2022. L’INMP per la tutela della salute mentale nei migranti.
Progetto RoSE - Rosarno Salute Equità: inaugurati mercoledì 7 settembre 2022 i nuovi ambulatori di medicina sociale di Rosarno
Il Repertorio degli interventi di Sanità Pubblica orientati all’Equità nella Salute (ReSPES) dell’INMP menzionato dall’Ufficio Europeo dell’OMS
Corso di formazione "Migration and Health: a world on the move"
Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. INMP e Consiglio d’Europa insieme per promuovere dignità e diritti umani
L’INMP per la giornata internazionale delle donne
L’INMP sostiene la campagna #LOTTOcontrolaviolenza promossa dall’Asl di Viterbo
Nasce all’INMP uno sportello virtuale contro la violenza di genere
Corridoio di evacuazione dalla Libia: l’INMP offre assistenza sanitaria allo sbarco
Disuguaglianze di salute, prima e dopo il Covid. Su Quotidiano Sanità la monografia dell’Inmp
L’INMP partecipa ad #IpaziaCcm2021, un progetto di prevenzione contro la violenza su donne e minori
ReSPES - Evento di premiazione
Archivio Notizie 2021
Archivio Notizie 2020
Archivio Notizie 2019
Archivio Notizie 2018
Archivio Notizie 2017
Archivio Notizie 2016
Archivio Notizie 2015
Archivio Notizie 2014
Archivio Notizie 2013
Archivio Notizie 2012
Archivio Notizie 2011
Un ospedale senza frontiere: a "Medicina 33" del TG2 servizio sull'ambulatorio dell'INMP - Guarda il video
Nella trasmissione Medicina 33 del TG2, condotta da Luciano Onder, è andato in onda nella giornata di mercoledì 28 dicembre 2011 un servizio sull'ambulatorio dell'INMP sito in Roma, Via delle Fratte di Trastevere 52, e Centro di Riferimento Regionale del Lazio dell'Istituto Nazionale p...
Il Ministro della Salute, Prof. Renato Balduzzi, e Monsignor Vincenzo Paglia all'INMP per il pranzo con i senza dimora - Guarda la fotogallery
Martedì 20 dicembre 2011, nella sede nazionale dell’INMP, Via di San Gallicano, 25/a, il Ministro della Salute, Prof. Renato Balduzzi, il Vescovo di Terni, Monsignor Vincenzo Paglia, il Rappresentante dell’assessore alla salute delle Regione Puglia, dott. Franco Bux e il Direttore Generale...
Il Ministro della Salute, Prof. Renato Balduzzi, al pranzo di Natale dell'INMP per i Senza Dimora
Martedì 20 dicembre 2011, all’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), - Via di San Gallicano, 25 - il Ministro della Salute, Prof. Renato Balduzzi, il Vescovo di Terni Monsignor Vincenzo Paglia...
Parte l’8 dicembre il Piano organizzato dal Comune di Roma per l'accoglienza ai senza fissa dimora: anche l'INMP tra le strutture coinvolte
A partire dall’otto dicembre tredici strutture dislocate nei municipi capitolini daranno ospitalità ogni notte, per 4 mesi, a 600 persone con fragilità economica e sociale. Quest’anno le strutture resteranno straordinariamente aperte h24 la domenica e nei giorni festivi e offriranno ai...
Senza dimora italiani e stranieri: su Rai News 24 intervista alla dr.ssa Daria Maggio, psicologa dell’INMP
“Sono in aumento gli homeless, italiani e stranieri, che fanno riferimento al Servizio Senza Dimora dell’INMP. Sono storie di perdita dovute a percorsi di impoverimento, scelte legate a dimensioni di disperazione, situazioni dove non ci sono alternative. Solo andando incontro ai loro bisogn...
"La malattia del non rispetto": su Telepace intervista alla dr.ssa Calcaterra, dermatologa dell’INMP
Martedì 29 novembre 2011, nello spazio Frammenti solidali di Telepace, è andata in onda la trasmissione “La malattia del non rispetto”.In tutto il mondo le persone colpite da malattie rare si trovano a lottare, molte volte, una battaglia contro un fantasma che non ha nome né diagnosi. Quest...
Il Segretario Nazionale della Federazione dei Medici di Medicina Generale, Giacomo Milillo, in visita all'INMP - Guarda la fotogallery
L'incontro tra il Segretario Nazionale della FIMMG (Federazione dei Medici di Medicina Generale), Giacomo Milillo, e il Direttore Generale dell’INMP, Concetta Mirisola, tenutosi martedì 15 novembre 2011 presso la sede dell'INMP, costituisce un importante momento di arricchimento reciproco con l’...
Vaccinazioni e immigrati: sul TGR Lazio intervista alla dr.ssa Pecoraro, INMP - Guarda il video
Sabato 12 novembre nello speciale “Sportello salute” dell’edizione delle ore 14.00 del TGR Lazio, è stata intervista la dr.ssa Laura Pecoraro, responsabile del Servizio di Medicina dei Viaggi dell’INMP, che ha l’obiettivo di promuovere la salute dei viaggiatori, prevenire potenziali patologie ch...
L’Assessore alla Sanità della Regione Puglia, Tommaso Fiore, incontra il Direttore Generale dell’INMP - Guarda la fotogallery
Il 9 novembre 2011, nella sede dell’Istituto Nazionale per la promozione delle salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), via di San Gallicano 25/a, Roma, si è svolto l’incontro tra l'Assessore alla Sanità della Regione Puglia, Prof. Tommaso Fiore,...
Il Servizio di odontoiatria sociale dell’INMP - Su Rai News 24 intervista al Prof. Luigi Baggi
“Una persona che sorride è una persona libera o che desidera esserlo”. Con queste parole il Prof. Luigi Baggi, intervistato su RaiNews24, ha presentato il servizio di Odontoiatria Sociale e Riabilitazione Gnatologica dell’INMP.Un servizio che in un anno di attività ha curato all’incirca 185...
“Gli eroi di Lampedusa” – Su Rai International intervista alla dr.ssa Concetta Mirisola
Lampedusa è stata approdo per migliaia di migranti negli ultimi mesi. Sul campo ad accoglierli ed assisterli ci sono istituzioni italiane e organizzazioni internazionali. Tra queste, un ruolo importante lo svolge l’INMP. Sul tema Lampedusa Rai International, nella puntata della trasmissione Ital...
Dopo la TBC tornano le malattie dimenticate – Su “Il Salvagente” intervista alla dr.ssa Chiara Pajno, infettivologa dell’INMP
di Valentina CorvinoTubercolosi, ma anche morbillo, sifilide, meningite. Mali che ritenevamo debellati e che, invece, ricompaiono in Italia. Ecco perchéMorbillo, sifilide, meningite, tubercolosi e poliomielite. In Italia e in Occidente riaffiorano le antiche paure. Non solo, dunque, la tubercolo...
La Dr.ssa Concetta Mirisola nominata Direttore Generale dell’INMP
La Dr.ssa Concetta Mirisola è stata nominata dal Ministro della Salute, Prof. Ferruccio Fazio, a far data dal 14 agosto 2011, Direttore Generale dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP). La Dr.ss...
Servizio di Medicina dei Viaggi dell'INMP: perchè vaccinarsi prima di un viaggio?
PERCHÉ VACCINARSI PRIMA DI UN VIAGGIO?Il numero dei viaggiatori internazionali è in continuo aumento così come i problemi sanitari legati ai viaggi, in particolare nei paesi in via di sviluppo. Un viaggio specie verso mete esotiche comporta una serie di rischi per la salute dei viaggiatori, che...
Le strade dell’impoverimento - Su TelePace intervista alle dr.sse Daria Maggio e Miriam Castaldo, psicologa e antropologa dell’INMP
“La povertà porta con sé un fenomeno di negazione del problema, perché sembra lontano da noi e dalle nostre vite, ma non è così. Quando parliamo di persone impoverite e di senza dimora non parliamo più di un Altro distante da noi, ma di un Altro che potremmo essere noi”. Nella trasmissione di Te...
Conferenza finale del Progetto Mare Nostrum: un modello d’intervento efficiente e adeguato per tutta l’Europa
“Italia e Malta sono paesi vicini geograficamente e coinvolti entrambi al flusso migratorio che sta conoscendo una crescita senza precedenti, per gli eventi che stanno accadendo nei paesi africani e che si affacciano al Mediterraneo.”La dr.ssa Nadia Minati, Direttore Generale dei Servizi Civili...
“Incontriamoci con gusto”: su TelePace intervista alla dr.ssa Laura Piombo, nutrizionista dell’INMP - Guarda il video
Si è tenuta nei giorni scorsi, su TelePace, la trasmissione “Incontriamoci con gusto”: ospite in studio la dr.ssa Laura Piombo, nutrizionista dell’INMP. È stata l’occasione per presentare il “Manuale di Alimentazione Transculturale”. “È un manuale”, spiega la dr.ssa Piombo, “che tiene conto dell...
Torture nel mondo, la lista delle tragedie. Dove ancora la polizia indaga seviziando - Su Repubblica.it intervista ad Adela Gutierrez, psicologa INMP. Articolo di Luca Attanasio
Secondo Amnesty International l'80% delle torture si pratica nei paesi del G20. L'esempio del "waterboarding" utilizzato dagli Usa. Mentre in 14 paesi, come l'Afghanistan, l'Iran, l'Iraq, la Nigeria, l'Arabia Saudita, la Somalia e il Sudan, si assiste a mutilazioni e fustigazioni di LUCA ATTANAS...
Sanità: arriva mediatore culturale in Prefettura, 24 mila immigrati assistiti in 1 anno - Su AdnKronos Salute il Progetto FEI dell'INMP
Roma, 24 giu. (Adnkronos Salute) - Circa 24 mila immigrati provenienti da tutte le zone del mondo, soprattutto Nord Africa, Europa dell'Est, Cina: questo il numero dei migranti assistiti dai 28 mediatori culturali esperti in ambito socio sanitario - selezionati e formati dall'Istituto nazionale...
“Percorso di integrazione all’atto della richiesta del permesso di soggiorno e della convocazione presso lo Sportello Unico” - Evento Finale
La richiesta del permesso di soggiorno rappresenta un momento di straordinaria fragilità nel rapporto tra la persona migrante e le rappresentanze amministrative del paese ospitante, eppure può diventare anche un’occasione per affrontare più facilmente i servizi a loro dedicati.Il progetto, attua...
“L’INMP, prevenzione e assistenza per la salute dei migranti”: su Frontiera Tv intervista alla Dr.ssa Mirisola, Commissario Straordinario dell’INMP, e al Prof. Gioacchino Angarano, Responsabile INMP Puglia
A margine del convegno La promozione dell’accesso delle popolazioni immigrate ai servizi sanitari e lo sviluppo delle attività di informazione ed orientamento alla salute tenutosi a Foggia lo scorso 23 giugno nell’ambito del progetto Pass 2, Frontiera Tv ha intervistato il Prof. Giaocchino...
Se il carcere "promuove" le badanti - Su Famiglia Cristiana.it il Progetto “Carcere senza barriere” dell’INMP
Leggi l’articolo su Famiglia Cristiana.itdi Luca Attanasio"Rebibbia femminile", con 380 detenute, è il carcere per donne più grande d’Italia. Più della metà sono straniere. E ora un corso per badanti dà loro nuove speranze.Per capire quanto sia vitale l’investimento sulla formazione in carcere,...
Il Mediterraneo: mare di lontani mondi in avvicinamento. Le giornate del convegno “Salute e Migranti” - Guarda le foto
Quanto è accaduto, e quanto accadrà, in questo lungo anno sulle sponde del mare “nostrum”, ha inevitabilmente centrato l’attenzione dei media sull’isola di Lampedusa, appendice avanzata e conseguente simbologia, suo malgrado, di sciagurati avvenimenti che spingono disordinatamente migliaia di uo...
“La storia di Fazila, icona del migrante In fuga dal Congo e dalle torture” - Su LaRepubblica.it intervista alla dott.ssa Maria Concetta Segneri, antropologa dell’INMP
Nel mondo, i forzati delle migrazioni sono oltre 42 milioni. Di questi, poco più di 15 milioni sono rifugiati, 26 milioni sfollati all'interno del proprio paese e poco meno di un milione sono richiedenti asilo. Le donne, per tutte e tre la categorie, sono circa il 50%, mentre i minori, il 44 %di...
Visita del segretario generale del partito comunista della provincia di Guangdong presso l’INMP
Sarà in visita in Italia, con un programma complesso e fitto d’incontri, il Segretario del Partito Comunista Cinese della Provincia del Guangdong, Wang Yang.Nonostante un’agenda ricca di appuntamenti con i membri del Governo Italiano e con i rappresentanti degli Enti locali, il Segretario visite...
Successivo »
1
2
3