Febbre gialla - Consigli ai viaggiatori internazionali diretti o provenienti dal Brasile o da altri Paesi infetti
La febbre gialla è una malattia acuta virale trasmessa alle persone dalle zanzare.
Attualmente è in corso una grave epidemia di febbre gialla in Brasile, che si è diffusa anche a stati precedentemente non considerati a rischio e a città densamente popolate.
Questa malattia è inoltre endemica in molti Paesi africani e dell’America centrale e meridionale.
LA VACCINAZIONE È LA MISURA DI PREVENZIONE PIÙ EFFICACE: deve essere effettuata almeno 10 giorni prima della partenza e conferisce un’immunità che dura per tutta la vita
PRIMA DI PARTIRE
- Si raccomanda di consultare il proprio medico curante
- Rivolgersi a un centro di vaccinazione autorizzato, il cui elenco è disponibile al seguente link http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=765&area=Malattie%20infettive&menu=viaggiatori&=tab2 Questi centri sono gli unici autorizzati a rilasciare un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla valido in tutto il mondo. È possibile consultare la guida interattiva dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla vaccinazione contro la febbre gialla nel mondo al seguente link http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=655&area=Malattie%20infettive&menu=viaggiatori
AL VOSTRO ARRIVO IN BRASILE O IN ALTRE AREE GEOGRAFICHE INFETTE
- Utilizzare i repellenti cutanei e altre misure di protezione individuale contro le punture di zanzara (indossare abiti di colore chiaro a maniche lunghe e pantaloni lunghi, soggiornare in ambienti con aria condizionata o con zanzariere alle porte e finestre, utilizzare prodotti antizanzare negli ambienti chiusi) al chiuso e all’aperto, soprattutto dall’alba al tramonto.
Per qualsiasi necessità contattare la Vostra Ambasciata o il Vostro Consolato
AL VOSTRO RITORNO IN ITALIA
- Se nella PRIMA SETTIMANA che segue il vostro ritorno si dovessero presentare sintomi compatibili con la febbre gialla, quali: febbre, brividi, dolori muscolari, mal di testa, perdita di appetito, nausea, vomito, colorito giallastro (ittero) a scopo precauzionale contattate il vostro medico di fiducia, riferendo del vostro recente viaggio.
Ulteriori raccomandazioni, informazioni e aggiornamenti sono disponibili alle pagine web dedicate alla febbre gialla sul portale del Ministero della Salute
Scarica il poster come promemoria (italiano e inglese)