Asp di Cosenza e INMP inaugurano un nuovo servizio di oculistica sociale: occhiali gratuiti per le persone più vulnerabili
Il progetto tra ASP di Cosenza e INMP per promuovere l’equità nella salute nasce dall’accordo di collaborazione che INMP, su mandato del Ministero della Salute, ha sottoscritto con la Regione Calabria. È stato inaugurato venerdì 20 dicembre 2024 a Cosenza, presso il Poliambulatorio di Via Popilia, un nuovo servizio di... Segue
Roma, 9 dicembre 2024 – “Costruire una sanità equa”: un incontro tra istituzioni, esperienze e innovazione
Si è svolto questa mattinata, presso il Ministero della Salute, l’evento Costruire una sanità equa, organizzato dall’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà) per presentare le iniziative e i progetti dell’Istituto, raccolte anche nel libro distribuito agli ospiti.Sono... Segue
![](/extension/ezinmp/design/ezinmp/images/dividi-invisibile.gif)
Servizio Civile Universale all’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), Camponi: “Giovani attivi a supporto dei più fragili”
20 dicembre 2024 - L’INMP è tra gli enti titolari di progetti di servizio civile universale (SCU). L’istituto per il 2024 ha presentato al Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2 programmi, uno per attività da realizzare in l'Italia e uno per azioni all'Estero. Ogni programma si compone di... Segue
Consultazione Performance
Avvio della consultazione pubblica sugli obiettivi di performance organizzativa INMP - Anno 2025L’Istituto, nell’ambito del percorso attuativo del processo di valutazione partecipativa ed al fine di favorire l’integrazione dell’azione amministrativa con il punto di vista dei cittadini e/o degli utenti, promuove il coinvolgimento attivo dei cittadini e dei portatori di interesse nel... Segue
![](/extension/ezinmp/design/ezinmp/images/dividi-invisibile.gif)
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: anteprima del monitoraggio INMP del periodo 2016-2022
8 gennaio 2025 - Tra i compiti istituzionali dell’INMP vi è il monitoraggio sistematico e tempestivo dello stato di salute e dell’assistenza sanitaria della popolazione immigrata. Nel 2015, la UOC Epidemiologia ha istituito un tavolo di lavoro, coinvolgendo centri epidemiologici regionali, Istituzioni sanitarie e Università che avevano maturato significativa esperienza sul... Segue
Articolo INMP su schistosomiasi nei migranti: colmare il divario tra linee guida e accesso al trattamento in Italia
20 settembre 2024 - È stato pubblicato su Journal of Travel Medicine (Impact Factor 9.1) l’articolo scientifico “Schistosomiasis in Migrants: Bridging the Gap in Italy’s Treatment Guidelines and Access”.Lo studio, coordinato dall’INMP, pone l’attenzione sul gap esistente tra quanto previsto nelle linee guida italiane ed europee per lo screening del migrante - che raccomandano... Segue
![](/extension/ezinmp/design/ezinmp/images/dividi-invisibile.gif)
Corso di formazione “La costruzione di una rete antiviolenza” - Corso accreditato dall'Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio
Si è tenuto venerdì 13 dicembre 2024, presso l’Aula Agostini della sede INMP, il corso “La costruzione di una rete antiviolenza”. Il corso è stato accreditato presso il CROAS Lazio - l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lazio (vedi in basso).NOTA BENE: La partecipazione al corso era gratuita e aperta a tutti gli operatori, sanitari e non.Obiettivi del corsoCon la fruizione... Segue
“Giornalismo costruttivo: il linguaggio come strumento per contrastare la violenza sulle donne”
Si è tenuto martedì 10 dicembre 2024 “Giornalismo costruttivo: il linguaggio come strumento per contrastare la violenza sulle donne”, il terzo corso di formazione professionale continua per i giornalisti erogato dall’INMP, riconosciuto dal CNOG (Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti) come ente terzo formatore. La partecipazione al corso, che si è... Segue
![](/extension/ezinmp/design/ezinmp/images/dividi-invisibile.gif)
Primo Piano
- Data: 10/01/2025
Accordo di collaborazione tra ASL Napoli 2 Nord e INMP per l’espletamento di prestazioni sanitarie a Caivano >>> - Data: 10/01/2025
Accordo di collaborazione tra l'INMP e l'Azienda Sanitaria Locale di Latina - Contrasto delle diseguaglianze di salute >>> - Data: 09/01/2025
Manifestazione di interesse per n. 1 Medico - Disciplina igiene e medicina preventiva >>> - Data: 08/01/2025
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: anteprima del monitoraggio INMP del periodo 2016-2022 >>> - Data: 02/01/2025
Manifestazione di interesse per l'affidamento tramite Accordo Quadro della fornitura di manufatti odontoiatrici nell'ambito delle varie line progettuali INMP >>> - Data: 31/12/2024
Avviso pubblico per l'individuazione di un Ente del Terzo Settore disponibile a partecipare a un tavolo di co-progettazione per interventi di formazione e divulgazione in ambito di primo soccorso >>> - Data: 30/12/2024
Manifestazione di interesse per il conferimento di un incarico libero-professionale per n. 1 Esperto di organizzazione dei servizi sanitari - PNES_IN4k.1_01 - Riapertura termini >>> - Data: 27/12/2024
Avviso pubblico per la stabilizzazione di n. 1 unità di personale precario Comparto Sanità profilo Collaboratore amministrativo (ex cat. D) >>> - Data: 27/12/2024
Avviso pubblico per la stabilizzazione di n. 1 unità di personale precario Comparto Sanità profilo Infermiere >>> - Data: 12/04/2024
Sistema immunitario cutaneo e guarigione delle ferite: una revisione della letteratura realizzata dall’INMP >>>
Calendario
Speciale informativo
DONA IL 5 PER MILLE ALL'INMP
5 buoni motivi X darci 1000 mani! Ci prendiamo cura della salute di tutti e in particolare di: 1) pensionati, 2) senza reddito e disoccupati, 3) persone in difficoltà, 4) donne che hanno subito violenza, 5) minori non accompagnati.
Come fare? Riporta il numero di Codice Fiscale dell'INMP 09694011009 nella categoria "ricerca sanitaria"
Maggiori Informazioni ›››