Corridoi umanitari dalla Libia a carico dello Stato: l’INMP in prima linea per l’assistenza sanitaria
Il 30 novembre 2022 si è svolto, presso l’aeroporto di Fiumicino, il corridoio umanitario che ha permesso l’arrivo in Italia di 114 richiedenti asilo provenienti dalla Libia e originari dei Paesi dell’Africa Sub-sahariana e della Siria. L’operazione si inserisce nel protocollo firmato dai ministeri dell’Interno e degli Esteri, UNHCR, Comunità di Sant’Egidio,... Segue
Concluso il 5° meeting dei Centri Collaboratori OMS su salute e migrazione co-organizzato e ospitato dall’INMP
Roma - Si è concluso il 5° WHO Collaborating Centers on Migration and Health networking meeting, l’incontro dei Centri Collaboratori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) impegnati nella tutela della salute dei migranti, promosso dall’Ufficio Regionale Europeo dell’OMS e ospitato e co-organizzato dall’INMP che, dal 2019, è Centro Collaboratore OMS per l’evidenza... Segue

Invito a presentare manifestazione di interesse per la nomina di Direttore generale dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto delle malattie della povertà (INMP)
Pubblicazione: 19 gennaio 2023Data di scadenza: 27 gennaio 2023Il Ministero della salute avvia una procedura informale e non vincolante tesa all'individuazione di una persona idonea a ricoprire la posizione di Direttore dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto delle malattie della povertà (INMP), nominato dal Ministro della salute.Consulta l'AvvisoPRESENTAZIONE DELLE... Segue
Pubblicato il Report "Sperimentazione di un sistema informativo per il monitoraggio della salute e dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari italiani"
È stato pubblicato, nel mese di dicembre 2022, il report “Sperimentazione di un sistema informativo per il monitoraggio della salute e dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari italiani” realizzato dall'INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà - come... Segue

L’INMP per l'equità nella salute 2012-2022
Il volume istituzionale “L’INMP per l'equità nella salute 2012-2022” ripercorre i primi dieci anni di attività dell’INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della povertà, a partire dalla data della sua definitiva stabilizzazione.Vengono descritti i risultati raggiunti dall’Istituto attraverso... Segue
L’impatto del COVID-19 sulla popolazione immigrata in Italia (febbraio 2020-luglio 2021)
È stata pubblicata, nel mese di luglio 2022, la monografia “L’impatto del COVID-19 sulla popolazione immigrata in Italia (febbraio 2020-luglio 2021)”, supplemento di Epidemiologia & Prevenzione, rivista dell'Associazione Italiana di Epidemiologia (ed. 2022; n. 46, 4, luglio-agosto). Il volume illustra i risultati di un progetto collaborativo tra INMP e Regioni... Segue

Corso ECM residenziale "Le più comuni malattie respiratorie nella pratica clinica. Capirle in un soffio"
Si è tenuto venerdì 16 dicembre 2022 il corso di formazione ECM residenziale "Le più comuni malattie respiratorie nella pratica clinica. Capirle in un soffio". La partecipazione al corso, che si è svolto presso l'Aula Agostini della sede INMP, a Roma, in via di S. Gallicano 25/a, era gratuita e prevedeva... Segue
Corso ECM residenziale "Orientare i cittadini stranieri nell’accesso al SSN"
Si è tenuto lunedì 12 dicembre 2022 il corso di formazione ECM residenziale "Orientare i cittadini stranieri nell’accesso al SSN". La partecipazione al corso, che si è svolto presso l'Aula Agostini della sede INMP, a Roma, in via di S. Gallicano 25/a, era gratuita e prevedeva il rilascio di n. 5,2... Segue

Primo Piano
- Data: 20/02/2023
Manifestazione di interesse per l’affidamento della fornitura di beni sanitari per l’ambulatorio di micologia >>> - Data: 13/02/2023
Manifestazione di interesse per incarico di esperto in formazione >>> - Data: 13/02/2023
Manifestazione di interesse per incarico di revisore legale >>> - Data: 13/02/2023
Manifestazione di interesse per incarico di esperto legale >>> - Data: 27/01/2023
Invito a presentare manifestazione di interesse per la nomina di Direttore generale dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto delle malattie della povertà (INMP) >>> - Data: 27/01/2023
Manifestazione di interesse per l’affidamento della fornitura biennale di galenici senza AIC >>> - Data: 19/01/2023
Manifestazione di interesse per incarico di Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) dell’INMP >>> - Data: 04/01/2023
Stakeholder engagement >>> - Data: 22/12/2022
Poliambulatorio INMP: chiusure dicembre 2022 e gennaio 2023 >>> - Data: 21/12/2022
Manifestazione di interesse per n. 1 mediatore/mediatrice di lingua spagnolo e inglese >>>
Calendario
Speciale informativo
DONA IL 5 PER MILLE ALL'INMP
5 buoni motivi X darci 1000 mani! Ci prendiamo cura della salute di tutti e in particolare di: 1) pensionati, 2) senza reddito e disoccupati, 3) persone in difficoltà, 4) donne che hanno subito violenza, 5) minori non accompagnati.
Come fare? Riporta il numero di Codice Fiscale dell'INMP 09694011009 nella categoria "ricerca sanitaria"
Maggiori Informazioni ›››