Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
Progetti
Pubblicazioni
Eventi
News e media
Dashboard
Mappa del sito
Contatti
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Pubblicità legale
Concorsi
Mappa del sito Home
Siti tematici
Ministero della Salute
Ministero dell'Interno - Politiche per l'Immigrazione
Dipartimento per le Pari Opportunità
AIFA - Paziente Multietnico
WHO
International Centre for Migration and for Health
Regione Lazio
Regione Sicilia
Regione Puglia
Istituto Superiore di Sanità
Agenzia Italiana del Farmaco
IFO
Pub Med
World Health Organization Regional office for Africa
Rete Nazionale
ReSPES
WikInmp
Medicina di prossimità
Linee Guida Salute Migranti
Osservatorio Epidemiologico
Disuguaglianze di salute
Salute della popolazione immigrata
Pubblicazioni
Didattica
SLM - Rete degli Studi Longitudinali Metropolitani
Collaborazione istituzionale con ISTAT
Privacy - GDPR
Normativa privacy
Winter School Health Equity 2019
Winter School In Rome 2019
Programme
Application process
Registration fees
Atlante
SMR: Rapporto Standardizzato di Mortalità
WHO CC
Staff
Evidence production
Capacity Building
Training and education
WHO CC Network
Key resources
Archive
Progetto Salute RSC
Progetto Salute RSC - Scheda Progetto
Azioni a livello nazionale
Azioni a livello locale
Stakeholder engagement
CoViD-19
Yellow zone - Covid
Orange zone - Covid
Red zone - Covid
CoViD-19: cose da sapere
Covid-19 - Zona bianca
Covid-19 - Zona gialla
Covid-19 - Zona arancione
Covid-19 - Zona rossa
Informații, recomandări, reguli de conduită, obligații și interdicții de interes general pentru reținerea răspândirii CoViD-19
Covid-19 - Zona galbenă
Covid-19 - Zona portocalie
Covid-19 - Zona roșie
Strumenti informativi a supporto del sistema di accoglienza nell'epidemia di COVID-19
test-iframe
Chi Siamo
L'Istituto
L’INMP: da sperimentazione gestionale a ente pubblico
Gli obiettivi e la mission
Organigramma
Consiglio di Indirizzo
Collegio Sindacale
Servizi e sistema qualità
Carta dei Servizi 2021
Certificazione di qualità ISO 9001
La struttura
Contatti
Come raggiungerci
La sede dell'INMP: cenni storici
"Neglectis rejectisque": l’Antico Ospedale San Gallicano
Un modello per l’architettura sanitaria
Il Teatro Anatomico
Progetti
SAVe
Progetti 2018-2019
Progetti 2016-2017
Progetti 2015
Progetti 2014
Progetti 2013
Progetti 2012
Progetti 2011
Archivio storico
Pubblicazioni
Pubblicazioni scientifiche
Libri
Eventi
Eventi INMP
Visite Istituzionali
Congressi esterni
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Archivio Notizie
Dashboard
Dashboard flusso nuovi casi SARS-CoV-2
Dashboard sulla ricognizione periodica dell'attuazione delle indicazioni operative ad interim
Multimedia
Amministrazione trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere Pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso civico
Altri contenuti - Dati ulteriori
Altri contenuti - Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
Altri contenuti - Giornate della Trasparenza
Pubblicità legale
Delibere
Bandi pubblici
Concorsi
Avvisi Pubblici
Manifestazioni di interesse
Avvisi di mobilità
Albo degli esperti INMP
Elenco dei professionisti - Servizi di architettura e ingegneria
Acquisizione Beni e Servizi
Avvisi al personale
Note legali
Archivio Pubblicità Legale
Archivio Delibere
Archivio Avvisi Pubblici
Assistenza sanitaria
Il modello sanitario INMP
Assistenza e cura: il modello INMP
La mediazione transculturale
Antropologia
Per il cittadino
Carta dei Servizi 2021
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Modalità di accesso
I referti e la richiesta di documentazione sanitaria
Rilascio di documentazione sanitaria per cittadini stranieri, comunitari e non comunitari
Come raggiungerci
Informativa a tutela della riservatezza dei dati personali
Comunicazioni all'Utenza
Ambulatori
Ambulatorio di visita generale (triage)
Ambulatorio infermieristico e analisi cliniche
Cardiologia
Dermochirurgia
Dermatologia
Laserterapia
Gastroenterologia ed epatologia
Ginecologia e ostetricia
Malattie infettive e tropicali
Ambulatorio per il minore migrante
Medicina interna
Medicina dei viaggi e vaccinazioni
Ecografie internistiche
Oculistica
Odontoiatria sociale e riabilitazione gnatologica
Psichiatria e psicologia clinica
Salute e Tutela della Donna
Altre attività ambulatoriali
Altre attività sanitarie
Attività sul territorio: l’ambulatorio mobile
Progetti di medicina sociale all'INMP
Sportelli Socio-Sanitari
Sportello Socio-Sanitario
Sportello per persone richiedenti e titolari di protezione internazionale
Ricerca
Pubblicazioni scientifiche
Formazione
Corsi di formazione ECM
Corso ECM "L’impatto della pandemia da Covid-19 sulla salute mentale di pazienti migranti e in condizioni di vulnerabilità" - Iscrizioni aperte
Corsi di formazione ECM 2020
Corsi di formazione ECM 2019
Corsi di formazione ECM 2018
Corsi di formazione ECM 2017
Corsi di formazione ECM 2016
Corsi di formazione ECM 2015
Corsi di formazione ECM 2014
Corsi ECM - Archivio storico
Eventi formativi
Eventi formativi 2019
Eventi formativi 2018
Eventi formativi 2014-2017
Eventi formativi 2012-2013
Eventi formativi 2011
Eventi formativi 2010
Corsi di formazione per giornalisti
“Comunicare il fenomeno delle diseguaglianze di salute: opinioni a confronto” - Primo corso di formazione continua per gli iscritti all'Ordine dei Giornalisti erogato dall'INMP
Formazione ECM-FAD
Corso di formazione ECM-FAD "Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile"
Attività Internazionale
Gibuti
Il Progetto Gibuti “Sostegno ai programmi gibutini per la salute della donna”
Notizie sul progetto Gibuti
South European Network
Il network sud europeo sulle diseguaglianze di salute
2nd Meeting of the South European Network on Health inequalities all'interno dell'evento "Equità nella salute - Come fare rete per passare dalle parole ai fatti"
Archivio cooperazione internazionale
Mare Nostrum
Altri progetti di cooperazione internazionale
Privacy