Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

La dott.ssa Mirisola in visita a Lampedusa: “La nostra task force sull’isola almeno fino a settembre”

La dott.ssa Mirisola in visita a Lampedusa: “La nostra task force sull’isola almeno fino a settembre”

“Abbiamo inviato una nostra task force sull’Isola il 13 aprile scorso, prevedendo un suo utilizzo fino all’inizio di giugno – ha dichiarato il Commissario Straordinario dell’INMP, Dott.ssa Concetta Mirisola, giunta a Lampedusa il 17 maggio per una visita di due giorni – ma, a causa della ripresa massiccia degli sbarchi, abbiamo ritenuto opportuno prolungare la nostra presenza almeno fino a settembre”. Accompagnata dal dott. Gianfranco Costanzo, Direttore U.O.C. Rapporti con Istituzioni e organizzazioni nazionali e internazionali, partenariato con università, e dal dott. Carmelo Pullara, Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliera “Civico” di Palermo, la Dott.ssa ha incontrato i 20 operatori multidisciplinari dell’INMP - Regione Sicilia impegnati sull’isola e visitato i locali presidi istituzionali. Colpita dall’ottimo livello di integrazione dell’INMP nel teatro dell’emergenza, la Dott.ssa ha aggiunto che “il progetto d'accoglienza  procede nel modo migliore, garantendo agli immigrati una prima assistenza di tipo medico ma, grazie alla composizione multidisciplinare del team INMP, anche di tipo sociale e psicologico”. Delle prestazioni erogate dalla task force ha potuto beneficiare anche la popolazione locale fin qui distintasi nell’accoglienza e nella generosità.
Il Commissario dell’Istituto ha inoltre avuto l’occasione di incontrare il Prefetto di Agrigento, il responsabile della Protezione Civile, rappresentanti dell’Esercito Italiano, e ha potuto brevemente intrattenersi con Sua Eminenza, il Card. Bagnasco, anch’egli presente sull’isola.

Fotogallery Progetto Lampedusa 2011 - Accoglienza e assistenza sanitaria da parte degli operatori INMP

Task force sanitaria dell’INMP a Lampedusa - GUARDA IL VIDEO (Canale YouTube dell'INMP)

RASSEGNA STAMPA

20 maggio 2011 - Lanci ANSA, AGI e Adnkronos sul progetto Lampedusa dell’INMP: sono solo 3 i casi infettivi su 9303 trattati

18 maggio 2011 - ANSA - Bagnasco: a Lampedusa incontro anche con gli operatori dell’INMP

18 maggio 2011 - ANSA IMMIGRAZIONE - Mirisola (INMP): “Immigrati sani e poche infezioni”. Prorogata attività team medico dell’INMP a Lampedusa