Manifestazione di interesse per tecnico audiometrista
L’INMP intende conferire un incarico libero-professionale ex art. 7 comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001, per un Tecnico Audiometrista, in possesso di Laurea triennale in Tecniche Audiometriche o diploma universitario di Tecnico Audiometrista, ovvero diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio della professione sanitaria di tecnico audiometrista, per lo svolgimento delle attività nell’ambito del progetto “Studio di particolari tipologie di dispositivi medici in campo audiologico e otorinolaringoiatrico mediante messa a disposizione di pazienti appartenenti alle fasce vulnerabili della popolazione”.
Il candidato dovrà aver maturato un’esperienza nel settore specifico di competenza.
I suoi compiti saranno: attività di prevenzione, valutazione e riabilitazione delle patologie del sistema uditivo e vestibolare; prove psico-acustiche e elettrofisiologiche di tipo non invasivo; test per la verifica del funzionamento dei presidi protesici uditivi.
L’incarico decorre dalla data di sottoscrizione del contratto fino al 30 settembre 2020, salvo proroga.
L’attività professionale dell’incaricato verrà programmata, in accordo con il responsabile di progetto, compatibilmente con l’organizzazione dei turni ambulatoriali che prevedono, per il caso di specie, la disponibilità degli studi per un massimo di 5 accessi mattutini e 1 accesso pomeridiano.
Al professionista sarà corrisposto, per l’attività effettivamente svolta, un compenso complessivo massimo pari ad Euro 32.000,00 al lordo di tutte le trattenute fiscali e previdenziali.
Gli interessati all’incarico dovranno iscriversi all’albo esperti dell’INMP (Area Infermieristica e Tecnico-Sanitaria) con l’indicazione nell’oggetto “Partecipazione manifestazione di Tecnico Audiometrista”, secondo le modalità previste dal “Disciplinare albo degli esperti e dei collaboratori”, pubblicato sul sito istituzionale nella pagina pubblicità legale, inviando la documentazione richiesta all’indirizzo alboesperti@pec.inmp.it, entro le ore 12:00 del 12.08.2019.
È previsto un colloquio orientato ad accertare il grado di aderenza delle competenze ai bisogni progettuali e delle attitudini professionali del candidato.