Manifestazione di interesse per Biologo
L’INMP intende conferire un incarico libero-professionale ex art. 7 comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001, per un Biologo, in possesso di Laurea in Scienze Biologiche o titoli equiparati o equipollente, per lo svolgimento delle attività nell’ambito del progetto “Studio di particolari tipologie di dispositivi medici finalizzati al contrasto alle malattie tropicali neglette nella popolazione migrante”.
Il candidato dovrà aver maturato una consolidata esperienza presso i laboratori di ricerca; ottima conoscenza dell’immunologia ed esperienza in metodiche di biochimica, biologia molecolare e biologia cellulare; buona conoscenza della lingua inglese.
I suoi compiti saranno: raccolta e lavorazione dei materiali biologici relativi al progetto; isolamento di cellule mononucleate da sangue periferico tramite gradiente di centrifugazione; purificazione immunomagnetica delle frazioni CD14+, CD3+,CD4+,CD8+; determinazione di RNA e DNA da campioni biologici con metodiche di RT-PCR; western blot su campioni biologici; isolamento e coltura di linee e cloni T linfocitari con saggi funzionali.
L’incarico decorre dalla data di sottoscrizione del contratto fino al 31 dicembre 2019, salvo proroga.
L’attività professionale dell’incaricato verrà programmata, in accordo con il responsabile di progetto, per un totale di 18 ore settimanali.
Al professionista sarà corrisposto, per l’attività effettivamente svolta, un compenso complessivo massimo pari ad Euro 9.000,00 al lordo di tutte le trattenute fiscali e previdenziali.
Gli interessati all’incarico dovranno iscriversi all’albo esperti dell’INMP (Area Infermieristica e Tecnico-Sanitaria) con l’indicazione nell’oggetto “Partecipazione manifestazione per Biologo”, secondo le modalità previste dal “Disciplinare albo degli esperti e dei collaboratori”, pubblicato sul sito istituzionale nella pagina pubblicità legale, inviando la documentazione richiesta all’indirizzo alboesperti@pec.inmp.it, entro le ore 12:00 del 27.08.2019.
È previsto un colloquio orientato ad accertare il grado di aderenza delle competenze ai bisogni progettuali e delle attitudini professionali del candidato.