Progetto CARE - Corsi di formazione a Trapani Milo e Lampedusa
Dall’11 al 15 e dal 27 al 29 luglio 2016 si sono tenuti, presso i due hotspot italiani di Lampedusa e Trapani Milo, i corsi di formazione nell’ambito del progetto CARE - Common Approach for REfugees and other migrants’ health.
Infatti, al fine di elaborare un approccio comune nella presa in carico dei migranti ospitati presso gli hotspot, il progetto prevedeva la co-progettazione di un pacchetto formativo dedicato al team multidisciplinare che opera a favore degli ospiti degli hotspot nei diversi contesti internazionali: sia dentro il centro (modello italiano), sia tra il centro e le strutture del territorio (modello greco).
In particolare, il percorso formativo si è caratterizzato in una formazione di base destinata a tutto il team multidisciplinare nell’ambito della medicina delle migrazioni e della transculturalità, e una formazione specialistica dedicata ad alcuni componenti del team in ragione della specificità dell’ambito formativo.
I moduli formativi di base hanno coperto le seguenti aree: sanitaria e socio-sanitaria, etica e deontologica, giuridica, antropologica, psicologica e comunicativa. I moduli specialistici, invece, si sono focalizzati sul protocollo olistico per la determinazione dell’età, il monitoraggio delle malattie trasmissibili, la gestione del database sui dati clinici e le principali patologie infettive e dermatologiche dei migranti provenienti dai Paesi a Forte Pressione Migratoria.
I corsi di formazione erogati hanno visto l’attiva partecipazione di professionisti che non sono direttamente coinvolti nei team di progetto, come medici di medicina generale, infermieri e altri mediatori culturali presenti nei due centri.
Leggi la notizia sul sito ufficiale del progetto