Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere
Progetti di medicina sociale - Dispositivi medici

Nell'ambizione di andare oltre un mero servizio di assistenza sanitaria dedicato alle persone in condizione di fragilità socioeconomica, e mirando a costituire un modello assistenziale in un’ottica globale, indirizzata a tutti quei soggetti in condizione di marginalità socio-economica che, normalmente, risultano esclusi dall’accesso ai servizi, l'INMP è impegnato in diverse attività progettuali legate alla costruzione di un vero e proprio percorso di clinica sociale, finalizzato all'ampliamento e all'integrazione dell'offerta assistenziale già avviata in precedenza con successo. Sono stati, infatti, attivati accordi di collaborazione con il Ministero della Salute (Direzione Generale dei farmaci e dei dispositivi medici del Dipartimento della Programmazione e dell'Ordinamento del SSN) per l’attuazione di progetti di valutazione clinica e socioassistenziale dei dispositivi medici su misura, nelle fasce deboli della popolazione, in campo dermatologico, oculistico, odontotecnico, otorinolaringoiatrico, materno-infantile e nell'ambito del contrasto all'HIV e alle MST. I progetti hanno anche l'obiettivo di offrire al Ministero della Salute un efficace supporto tecnico-scientifico per la valutazione dell'utilizzo dei dispositivi medici utilizzati nei diversi settori specialistici, secondo un approccio transculturale e transdisciplinare, fornendo dati e valutazioni relative all’evoluzione dello stato di salute delle persone conseguente alla fruizione, altrimenti spesso preclusa, del dispositivo medico.