“Salvare è vivere”: l’INMP agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il Ministero della Salute e IRComunità
6 maggio 2025 - L’INMP sarà presente, dal 5 al 18 maggio 2025, al Parco del Foro Italico di Roma per gli Internazionali BNL d'Italia. L’Istituto affianca il Ministero della Salute nella campagna “Dona vita, dona sangue”: la donazione del sangue quale semplice gesto altruistico. Cultura del dono, certo, ma anche cultura della vita.
L’INMP sarà operativa all’interno dello stand del Ministero della Salute per promuovere l’iniziativa “Salvare è vivere” che ha il fine di incentivare la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
“Salvare è Vivere” - Promozione della salute cardiovascolare
Lo staff sanitario e amministrativo dell’INMP, in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva di Sapienza Università di Roma (sarà garantita la presenza di due medici in formazione specialistica per tutto il tempo di apertura dello stand dalle ore 10.00 alle 17.00), effettuerà attività di educazione sanitaria per diffondere conoscenze sulla salute cardiovascolare, con particolare attenzione rivolta ai corretti stili di vita, l’alimentazione, lo sport quale strumento di prevenzione e alle azioni da compiere in caso di emergenza cardiaca.
Le persone che verranno al nostro stand potranno:
- rispondere a un questionario, dedicato alla salute cardiovascolare, attraverso #Martina, il nostro robot umanoide;
- ricevere un “Passaporto per il Cittadino Cardio-Informato”;
- ricevere gadget INMP e documentazione specifica per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, nonché informazioni sui servizi sanitari erogati e i progetti realizzati dall’Istituto.
La campagna “Salvare è vivere” nasce in concomitanza con l’omonima e nuova co-progettazione avviata “Salvare è Vivere - Promozione della salute e prevenzione attraverso interventi di formazione in ambito di primo soccorso e BLSD” che sarà realizzata dall’INMP, IRComunità e Croce Rossa Italiana. L’obiettivo del progetto è quello di diffondere la cultura del primo soccorso e della prevenzione cardiovascolare tra la popolazione generale.
Nell’ambito di tale co-progettazione, grazie alla collaborazione di formatori aventi qualifica professionale di IRComunità, verranno realizzate al Foro Italico, nelle giornate di domenica 11 e martedì 13 maggio, dalle ore 10.00 alle 13.00, dimostrazioni ed esecuzioni di tecniche salvavita di rianimazione cardio-circolatoria dal vivo: una formazione sul BLS-D, il Basic Life Support and Defibrillation, che abbia l’intento di diffondere un messaggio positivo di vita e che può essere effettuata da tutti, grandi e piccoli.
Vi aspettiamo al Foro Italico, presso lo stand del Ministero della Salute (di fronte alla Grand Stand Arena).