Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

La relazione tra gli esiti delle domande di asilo, le competenza linguistiche e l’integrazione sociale: pubblicato uno studio INMP sui rifugiati cinesi

La relazione tra gli esiti delle domande di asilo, le competenza linguistiche e l’integrazione sociale

27 febbraio 2025 - È stato pubblicato sulla Rivista di Psichiatria (Impact Factor 2,7) l’articolo scientifico “An exploratory follow-up study on the relationship between asylum application outcomes, language competence, psychological well-being, and social integration in Chinese fleeing religious persecution”, uno studio esplorativo di follow-up sulla relazione tra esiti delle domande di asilo, competenza linguistica, benessere psicologico e integrazione sociale.

In particolare, attraverso alcuni specifici casi clinici, l’articolo mette a confronto le condizioni socio-sanitarie di persone giunte in Italia, provenienti dalla Cina, che hanno effettuato richiesta di asilo a causa delle persecuzioni religiose. Quello che emerge è che, dopo circa 9 anni dal primo arrivo nel nostro paese e pur vivendo in condizioni di vita molto simili, le persone che hanno visto riconosciuto il proprio status di rifugiato politico presentano un benessere psicologico più elevato, parlano meglio la lingua italiana e si sono integrati in modo migliore nella società, rispetto a quelli che, nel medesimo periodo di tempo, non sono ancora riusciti a ottenere un permesso di soggiorno.

L’aver raggiunto lo status di rifugiato, vedendo riconosciuta l’attendibilità della richiesta inoltrata, costituisce, dunque, secondo gli autori, una variabile chiave per il benessere a lungo termine e l’adattamento sociale di queste persone.

Parole chiave/Keywords

Disuguaglianze sociali, immigrazione, richiedenti asilo, rifugiati, salute mentale, stress

Asylum seekers, mental health, migration studies, refugees, resettlement, social disadvantage

________________________________

Aragona, M., & Castaldo, M. (2025). An exploratory follow-up study on the relationship between asylum application outcomes, language competence, psychological well-being, and social integration in Chinese fleeing religious persecution. Rivista di psichiatria, 60(1), 22–26. https://doi.org/10.1708/4437.44265

Link alla pagina della rivista: https://www.rivistadipsichiatria.it/archivio/4437/articoli/44265/