Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Co-progettazione INMP “Salvare è Vivere”: realizzato il primo corso per gli operatori delle Forze dell’Ordine iscritti al COISP

17/06/2025 - Formazione di INMP e IRComunità agli operatori delle Forze dell’Ordine iscritti al COISP

18 giugno 2025 - Dopo le giornate dedicate all’informazione e all’educazione sanitaria realizzate agli Internazionali BNL d'Italia e agli Stati Generali della Prevenzione di Napoli, entra nella fase operativa il progetto “Salvare è vivere”.

Si sono svolti martedì 17 giugno a Roma i primi due corsi di BLSD (manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore) organizzati da INMP a titolo gratuito per gli operatori delle Forze dell’Ordine iscritti al Sindacato di Polizia del COISP.

Il corso per esecutori BLS-D, tenuto da formatori di IRComunità, ha riguardato, a livello pratico e teorico, temi come la rianimazione cardio-circolatoria, le tecniche salvavita, l’utilizzo del DAE e la disostruzione delle vie aeree su adulti, bambini e neonati.

I lavori sono stati aperti dal saluto ai partecipanti del Segretario Generale del COISP, Domenico Pianese, che ha sottolineato l’importanza di queste conoscenze per gli Operatori delle Forze dell’Ordine, che sono spesso i primi ad intervenire su scenari con persone in emergenza medica, del Direttore Sanitario INMP, Christian Napoli, e del Direttore della UOC Integrazione sanitaria e socio-sanitaria per l'Equità nella salute dell’INMP, Maria Giuseppina Lecce.

Salvare è Vivere - Promozione della salute e prevenzione attraverso interventi di formazione in ambito di primo soccorso e BLSD” è una co-progettazione realizzata da INMP, IRComunità e Croce Rossa Italiana allo scopo di diffondere la cultura del primo soccorso e della prevenzione cardiovascolare tra la popolazione generale. La co-progettazione si attua, infatti, attraverso l'organizzazione di eventi pubblici di promozione della salute e la realizzazione di percorsi strutturati di formazione per operatori ed esecutori BLS-D. Una formazione rivolta non solo agli operatori sanitari e forze dell’ordine, come in questo caso, ma anche a insegnanti, genitori e cittadini comuni, al fine di aumentare, da un lato, la probabilità di interventi tempestivi e corretti e, dall’altro, ridurre i tempi di attivazione delle procedure salvavita.