Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
CC OMS
Progetti
Accordi e convenzioni
Pubblicazioni
News e media
Mappa del sito
Bandi di gara
Contatti
Privacy
Amministrazione trasparente
Albo Pretorio
Concorsi e avvisi
Home
»
News e media
»
Notizie
»
Archivio Notizie
»
Archivio Notizie 2018
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Notizie
IVG, salute materno infantile e servizi sanitari: disponibili materiali informativi multilingua realizzati dall’Istituto Superiore di Sanità
Equità di accesso alla salute negli istituti di pena: presentato oggi un accordo a valenza nazionale per i più vulnerabili
Visite odontoiatriche gratuite: partita la campagna di salute orale realizzata da AST di Macerata e INMP
Inizia il 1 luglio la campagna di INMP e AST di Macerata per la salute odontoiatrica: visite gratuite per tutti
Servizio oncologico decentrato a Lampedusa: INMP sigla protocollo d’intesa
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: pubblicata nuova edizione del Quaderno di Epidemiologia INMP sull’ann...
Co-progettazione INMP “Salvare è Vivere”: realizzato il primo corso per gli operatori delle Forze dell’Ordine iscritti al COISP
Stati Generali della Prevenzione: l’INMP presente a Napoli con uno stand informativo sulla salute cardiovascolare
Visita presso l’INMP degli studenti universitari della Texas Christian University
Health Innovation Show 2025, tra i relatori il DG Camponi: “La medicina di iniziativa come paradigma di approccio per la salute dei più vulnerabili”
Riparte la Asl in Camper: prima tappa del progetto in zona Cerquetta. Venerdì 30 seconda tappa a Viale Libia.
“La tutela della salute come interesse della collettività e bene pubblico”: il DG Camponi al convegno del COISP
Partorisce una migrante a Lampedusa: postazione 118 attivata da INMP aiuta mamma e bambino
Corso di formazione INMP su cambiamento climatico, salute e migrazione al Cairo: un passo avanti nella cooperazione tra Italia ed Egitto
Internazionali BNL d’Italia 2025: grande successo per l’iniziativa INMP “Salvare è vivere”
Messa di insediamento di Papa Leone XIV: il team INMP a piazza San Pietro per la tutela della salute dei fedeli presenti
Accademici dell'Università di Losanna in visita presso l’INMP
Salva vite, igienizza le mani: il video realizzato da INMP in occasione della Giornata mondiale per l'igiene delle mani
“Salvare è vivere”: l’INMP agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il Ministero della Salute e IRComunità
Giornata mondiale per l'igiene delle mani 2025
Il team socio-sanitario INMP vicino alle persone che si sono recate a San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco
WHO Global School on Refugee and Migrant Health: online il video sulla continuità delle cure per le malattie croniche nei migranti realizzato dall’...
"Settimana per la promozione della cultura romanì e per la lotta all'antiziganismo" promossa da UNAR: l’impegno, i progetti e i servizi di INMP sul...
Giubileo 2025: partito il progetto di Ares 118 e INMP per la salute dei pellegrini
Pubblicato il calendario per le selezioni degli operatori volontari per i 4 progetti INMP di Servizio Civile Universale - BANDO 2024
Programma Nazionale Equità nella Salute: terza riunione del Comitato di Sorveglianza
Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità, Camponi: “La solidarietà si declina nel tentare di garantire il principio di equità nella salute”
L’INMP al Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità: il valore del dono e della solidarietà
I risultati e il coinvolgimento dell’INMP nel progetto “La ASL in Camper” in un video della Asl Roma 1
Ucraina, i progetti del Ministero della Salute e INMP a supporto della popolazione: oggi evento alla presenza del Ministro Schillaci
“Progetti per l’Ucraina. Assistenza sanitaria di supporto alla popolazione ucraina” - Lunedì 31 marzo l’evento organizzato da INMP e Ministero dell...
Adesione record all’Open Day di Lampedusa: tra i servizi coinvolti anche quelli del progetto INMP
La percezione del controllo della propria vita e gli esiti di salute: pubblicato uno studio INMP sul Locus of Control
“Le competenze del mediatore culturale in ambito sanitario”: partito il percorso formativo INMP dedicato alla mediazione in sanità
COVID-19, salute mentale e disuguaglianze: pubblicati 2 articoli scientifici su uno studio longitudinale multicentrico di popolazione condotto da INMP
Evento celebrativo "Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili" - Ministro Schillaci: "Un esempio concreto di come l’impegno per la salute pubb...
“Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili: eredità e futuro”: INMP, IFO e Sant’Egidio celebrano i 300 anni dell’Antico Ospedale San Gallicano
Iniziativa "Donna ascolta Donna": lunedì 10 marzo prestazioni gratuite per le pazienti del poliambulatorio INMP
La relazione tra gli esiti delle domande di asilo, le competenza linguistiche e l’integrazione sociale: pubblicato uno studio INMP sui rifugiati ci...
Lancio ufficiale del National Mirror Group Italiano: l’INMP tra gli enti costituenti
Corridoio umanitario a Fiumicino: l’INMP eroga assistenza ai 139 rifugiati in arrivo dalla Libia
L’INMP partecipa all’Esposizione nazionale italiana Identitaly
Progetto Ucraina: parte oggi l’offerta formativa per gli operatori sanitari e socio-sanitari ucraini
Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili: l’approccio INMP per la salute della donna al convegno dell’ISS
“La tua salute”: l’app dell’INMP inserita dall’OMS tra le best practice di tutela della salute di migranti e rifugiati a livello mondiale
Conferenza internazionale “Climate Change, Migration and Health” al Cairo: prende il via il progetto INMP in Egitto su salute, migrazioni e cambiam...
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: anteprima del monitoraggio INMP del periodo 2016-2022
Archivio Notizie
[+] Visualizza tutto
Corridoio umanitario del 19 dicembre 2018 a Pratica di Mare: l’INMP offre assistenza sanitaria
Oggi, 19 dicembre 2018, l’INMP partecipa al corridoio umanitario del Ministero dell’Interno, assicurando assistenza sanitaria a 103 richiedenti asilo sbarcati all’aeroporto di Pratica di Mare. I migranti, provenienti dalle carceri libiche, sono stati individuati da UNHCR sulla base della lo...
L’INMP ha festeggiato il Natale con i propri pazienti e con il Ministro della Salute Giulia Grillo
Venerdì 14 dicembre 2018, alle ore 13.00, si è tenuto il tradizionale pranzo di Natale organizzato dall’INMP per i suoi pazienti, grandi e piccoli, gli operatori, gli amici, i colleghi e le loro famiglie.L’iniziativa, che è giunta alla sua ottava edizione, ha visto la partecipazione del Min...
Tubercolosi, AIDS e scabbia tra i migranti: evidenze epidemiologiche
TubercolosiI dati del Ministero della Salute indicano che negli ultimi 15 anni il numero di casi di tubercolosi è rimasto pressoché costante (circa 4.500 segnalazioni l’anno), a fronte di una lenta e progressiva diminuzione dell’incidenza nella popolazione generale: da 9,5 casi/100.000 abitanti...
L’INMP sempre presente nei corridoi umanitari
Lo scorso 14 novembre l’INMP ha assicurato assistenza sanitaria nel terzo corridoio umanitario, coordinato dal Ministero dell’Interno, per accogliere migranti particolarmente vulnerabili provenienti da un centro UNHCR del Niger.Un team di 13 professionisti sanitari, composto da medici...
Seconda Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco: l’INMP ha partecipato al presidio sanitario in Piazza San Pietro
Visite oculistiche gratuite per persone senza fissa dimora e indigentiL’iniziativa è stata voluta da Papa Francesco e organizzata dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Per tutta la settimana che ha preceduto la Seconda Giornata Mondiale dei Poveri, indetta...
Designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) dell’INMP
L’INMP - Istituto Nazionale salute, Migrazioni e Povertà, ai sensi dell'art. 37 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento e del Consiglio Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (GDPR), h...
L'INMP per la Giornata della Salute della Donna
Roma – In occasione della terza Giornata nazionale della salute della donna, che si è celebrata sabato 21 aprile, l’INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà, è stato presente con il proprio perso...