Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
CC OMS
Progetti
Accordi e convenzioni
Pubblicazioni
News e media
Mappa del sito
Bandi di gara
Contatti
Privacy
Amministrazione trasparente
Albo Pretorio
Concorsi e avvisi
Home
»
News e media
»
Notizie
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Notizie
Co-progettazione INMP “Salvare è Vivere”: realizzato il primo corso per gli operatori delle Forze dell’Ordine iscritti al COISP
Stati Generali della Prevenzione: l’INMP presente a Napoli con uno stand informativo sulla salute cardiovascolare
Visita presso l’INMP degli studenti universitari della Texas Christian University
Health Innovation Show 2025, tra i relatori il DG Camponi: “La medicina di iniziativa come paradigma di approccio per la salute dei più vulnerabili”
Riparte la Asl in Camper: prima tappa del progetto in zona Cerquetta. Venerdì 30 seconda tappa a Viale Libia.
“La tutela della salute come interesse della collettività e bene pubblico”: il DG Camponi al convegno del COISP
Partorisce una migrante a Lampedusa: postazione 118 attivata da INMP aiuta mamma e bambino
Corso di formazione INMP su cambiamento climatico, salute e migrazione al Cairo: un passo avanti nella cooperazione tra Italia ed Egitto
Internazionali BNL d’Italia 2025: grande successo per l’iniziativa INMP “Salvare è vivere”
Messa di insediamento di Papa Leone XIV: il team INMP a piazza San Pietro per la tutela della salute dei fedeli presenti
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: pubblicato il Quaderno di Epidemiologia INMP sull’anno 2018
Accademici dell'Università di Losanna in visita presso l’INMP
Salva vite, igienizza le mani: il video realizzato da INMP in occasione della Giornata mondiale per l'igiene delle mani
“Salvare è vivere”: l’INMP agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il Ministero della Salute e IRComunità
Giornata mondiale per l'igiene delle mani 2025
Il team socio-sanitario INMP vicino alle persone che si sono recate a San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco
WHO Global School on Refugee and Migrant Health: online il video sulla continuità delle cure per le malattie croniche nei migranti realizzato dall’...
"Settimana per la promozione della cultura romanì e per la lotta all'antiziganismo" promossa da UNAR: l’impegno, i progetti e i servizi di INMP sul...
Giubileo 2025: partito il progetto di Ares 118 e INMP per la salute dei pellegrini
Pubblicato il calendario per le selezioni degli operatori volontari per i 4 progetti INMP di Servizio Civile Universale - BANDO 2024
Programma Nazionale Equità nella Salute: terza riunione del Comitato di Sorveglianza
Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità, Camponi: “La solidarietà si declina nel tentare di garantire il principio di equità nella salute”
L’INMP al Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità: il valore del dono e della solidarietà
I risultati e il coinvolgimento dell’INMP nel progetto “La ASL in Camper” in un video della Asl Roma 1
Ucraina, i progetti del Ministero della Salute e INMP a supporto della popolazione: oggi evento alla presenza del Ministro Schillaci
“Progetti per l’Ucraina. Assistenza sanitaria di supporto alla popolazione ucraina” - Lunedì 31 marzo l’evento organizzato da INMP e Ministero dell...
Adesione record all’Open Day di Lampedusa: tra i servizi coinvolti anche quelli del progetto INMP
La percezione del controllo della propria vita e gli esiti di salute: pubblicato uno studio INMP sul Locus of Control
“Le competenze del mediatore culturale in ambito sanitario”: partito il percorso formativo INMP dedicato alla mediazione in sanità
COVID-19, salute mentale e disuguaglianze: pubblicati 2 articoli scientifici su uno studio longitudinale multicentrico di popolazione condotto da INMP
Evento celebrativo "Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili" - Ministro Schillaci: "Un esempio concreto di come l’impegno per la salute pubb...
“Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili: eredità e futuro”: INMP, IFO e Sant’Egidio celebrano i 300 anni dell’Antico Ospedale San Gallicano
Iniziativa "Donna ascolta Donna": lunedì 10 marzo prestazioni gratuite per le pazienti del poliambulatorio INMP
La relazione tra gli esiti delle domande di asilo, le competenza linguistiche e l’integrazione sociale: pubblicato uno studio INMP sui rifugiati ci...
Lancio ufficiale del National Mirror Group Italiano: l’INMP tra gli enti costituenti
Corridoio umanitario a Fiumicino: l’INMP eroga assistenza ai 139 rifugiati in arrivo dalla Libia
L’INMP partecipa all’Esposizione nazionale italiana Identitaly
Progetto Ucraina: parte oggi l’offerta formativa per gli operatori sanitari e socio-sanitari ucraini
Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili: l’approccio INMP per la salute della donna al convegno dell’ISS
“La tua salute”: l’app dell’INMP inserita dall’OMS tra le best practice di tutela della salute di migranti e rifugiati a livello mondiale
Conferenza internazionale “Climate Change, Migration and Health” al Cairo: prende il via il progetto INMP in Egitto su salute, migrazioni e cambiam...
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: anteprima del monitoraggio INMP del periodo 2016-2022
Archivio Notizie
[+] Visualizza tutto
Co-progettazione INMP “Salvare è Vivere”: realizzato il primo corso per gli operatori delle Forze dell’Ordine iscritti al COISP
18 giugno 2025 - Dopo le giornate dedicate all’informazione e all’educazione sanitaria realizzate agli Internazionali BNL d'Italia e agli Stati Generali della Prevenzione di Napoli, entra nella fase operativa il progetto “Salvare è vivere”.Si sono svolti martedì 17 giugno a Roma i primi due cors...
Stati Generali della Prevenzione: l’INMP presente a Napoli con uno stand informativo sulla salute cardiovascolare
12 giugno 2025 - Si terranno il 16 e 17 giugno 2025, presso la Stazione Marittima di Napoli, gli Stati Generali della Prevenzione, un’importante occasione di confronto istituzionale e tecnico-scientifico finalizzata a valorizzare e rafforzare la prevenzione come pilastro essenziale per la tutela...
Visita presso l’INMP degli studenti universitari della Texas Christian University
5 giugno 2025 - Si è tenuta nella mattinata del 4 giugno 2025 la visita presso l’INMP degli studenti universitari (undergradaduate students) della Texas Christian University iscritti al corso di Global Perspectives on Healthcare.La visita, organizzata dalla Accent Global Learning, azienda che co...
Health Innovation Show 2025, tra i relatori il DG Camponi: “La medicina di iniziativa come paradigma di approccio per la salute dei più vulnerabili”
4 giugno 2025 - Si è tenuto a Roma, il 3 e 4 giugno 2025, presso lo Spazio Field - Palazzo Brancaccio, la terza edizione dell’evento “Health Innovation Show”, promosso dalla Fondazione Mesit (Medicina Sociale e Innovazione Tecnologica) in collaborazione con Università degli Studi di Roma Tor Ver...
Riparte la Asl in Camper: prima tappa del progetto in zona Cerquetta. Venerdì 30 seconda tappa a Viale Libia.
27 maggio 2025 - Dopo il grande riscontro dell’anno passato, è ripartito anche per l’anno 2025 il progetto “La Asl in Camper”, realizzato dalla ASL Roma 1 in collaborazione con INMP, SaMiFo - Salute Migranti Forzati, il PUA, Binario 95 e Cies Onlus.Si è tenuto nella giornata odierna, martedì 27...
“La tutela della salute come interesse della collettività e bene pubblico”: il DG Camponi al convegno del COISP
Giovedì 22 maggio 2025 - Si è tenuto questa mattina, a Roma, presso la Sala convegni dell'Hotel Massimo D'Azeglio, il convegno “Accoglienza e sicurezza. Un equilibrio possibile?”, organizzato dal COISP - Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia.All'evento, introdotto da...
Partorisce una migrante a Lampedusa: postazione 118 attivata da INMP aiuta mamma e bambino
22 maggio 2025 - Sbarca a Lampedusa e dopo poche ore dà alla luce un bambino. Il lieto evento si è verificato al Poliambulatorio dell’Isola, in contrada Grecale. La mamma, una donna somala di 30 anni, era sbarcata al molo Favarolo e dopo poco è nato il bimbo, a cui è stato dato il nome di Alì. I...
Corso di formazione INMP su cambiamento climatico, salute e migrazione al Cairo: un passo avanti nella cooperazione tra Italia ed Egitto
21 maggio 2025 - Si è svolto al Cairo, dall’11 al 15 maggio 2025, il primo modulo del corso Green Economy Academy - Climate Change, Migration and Health (GEA-CCMH), organizzato dall’INMP con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Egitto e la collaborazione delle istituzioni partner, tra cui l’O...
Internazionali BNL d’Italia 2025: grande successo per l’iniziativa INMP “Salvare è vivere”
20 maggio 2025 - Si sono concluse domenica 18 maggio le due settimane degli Internazionali BNL d'Italia. Due settimane in cui una folla oceanica di gente (quasi 400.000 paganti) si è riversata al Foro Italico per assistere alle partite del torneo e passeggiare tra gli stand del Parco. Un gran nu...
Messa di insediamento di Papa Leone XIV: il team INMP a piazza San Pietro per la tutela della salute dei fedeli presenti
19 maggio 2025 - Per tutta la giornata di domenica 18 maggio il team INMP, composto da mediatrici culturali e operatori socio-sanitari, è stato impegnata, a supporto dei medici di Ares 118, a Piazza San Pietro, per l’assistenza e la tutela della salute dei 250mila fedeli che hanno preso parte a...
Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: pubblicato il Quaderno di Epidemiologia INMP sull’anno 2018
14 maggio 2025 - È stata pubblicata la monografia “Sistema di monitoraggio dello stato di salute e di assistenza sanitaria alla popolazione immigrata: risultati anno 2018” che rappresenta il quinto numero della collana editoriale “Quaderni di Epidemiologia” realizzata dall’INMP.La pubblicazione...
Accademici dell'Università di Losanna in visita presso l’INMP
12 maggio 2025 - Nella giornata di mercoledì 7 maggio l’INMP ha accolto i professori Patrick Bodenmann e Mauricio Avendano Pabon dell’Università di Losanna, in visita presso l’Istituto per approfondirne il modello assistenziale.La visita si inserisce nell’ambito delle attività di collaborazione...
Salva vite, igienizza le mani: il video realizzato da INMP in occasione della Giornata mondiale per l'igiene delle mani
8 maggio 2025 - In occasione della giornata Giornata mondiale per l'igiene delle mani 2025, l’INMP, in linea con la campagna “Save lives: clean your hands” presentata dal WHO - World Health Organization, ha realizzato un video per sensibilizzare le persone e gli operatori sanitari e socio-sanita...
“Salvare è vivere”: l’INMP agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il Ministero della Salute e IRComunità
6 maggio 2025 - L’INMP sarà presente, dal 5 al 18 maggio 2025, al Parco del Foro Italico di Roma per gli Internazionali BNL d'Italia. L’Istituto affianca il Ministero della Salute nella campagna “Dona vita, dona sangue”: la donazione del sangue quale semplice gesto altruistico. Cultura del dono,...
Giornata mondiale per l'igiene delle mani 2025
05/05/2025 - Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l'igiene delle mani, istituita per sensibilizzare le persone e gli operatori alla prevenzione delle malattie infettive e al mantenimento di una buona salute.In occasione della giornata, il WHO - World Health Organization ha presentato la...
Il team socio-sanitario INMP vicino alle persone che si sono recate a San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco
26 aprile 2025 - Per tutta la giornata di sabato 26 aprile le mediatrici culturali e gli operatori socio-sanitari dell'INMP, insieme ai medici di Ares 118, sono stati presenti in Vaticano per assistere e tutelare la salute dei fedeli che hanno preso parte alle esequie di Papa Francesco.Una tradi...
WHO Global School on Refugee and Migrant Health: online il video sulla continuità delle cure per le malattie croniche nei migranti realizzato dall’INMP
23 aprile 2025 - Ogni anno il Dipartimento Salute e Migrazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in collaborazione con gli uffici regionali e nazionali dell’OMS, organizza la WHO Global School on Refugee and Migrant Health per promuovere la condivisione delle conoscenze e delle es...
"Settimana per la promozione della cultura romanì e per la lotta all'antiziganismo" promossa da UNAR: l’impegno, i progetti e i servizi di INMP sul tema
16 aprile 2025 - Si è conclusa il 13 aprile 2025 la seconda “Settimana per la promozione della cultura romanì e per la lotta all’antiziganesimo” promossa dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.L'UNAR, in linea con la Strategia Nazio...
Giubileo 2025: partito il progetto di Ares 118 e INMP per la salute dei pellegrini
15 aprile 2025 - Si è tenuta domenica 6 aprile 2025 la prima giornata di intervento operativo del team sanitario e socio-sanitario INMP nell’ambito del progetto “Supporto assistenziale in favore dei pellegrini durante il Giubileo 2025 in collaborazione con le attività dell’ARES 118”.Il progetto...
Pubblicato il calendario per le selezioni degli operatori volontari per i 4 progetti INMP di Servizio Civile Universale - BANDO 2024
8 aprile 2025 - Si comunica di seguito il calendario delle operazioni di selezione degli operatori volontari di Servizio Civile Universale – Bando 2024 - progetti INMP, che si svolgeranno sulla base dei criteri di selezione di cui al vigente Sistema di selezione dell’INMP.Nella comunicazione son...
Programma Nazionale Equità nella Salute: terza riunione del Comitato di Sorveglianza
7-8 aprile 2025 - È in programma il giorno 8 aprile 2025 a Roma, presso Casina Valadier, la terza riunione del Comitato di Sorveglianza del PNES - Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027. Il Comitato è istituito per sorvegliare l’attuazione del PN e si riunisce almeno una volta l’anno...
Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità, Camponi: “La solidarietà si declina nel tentare di garantire il principio di equità nella salute”
5 aprile 2025 - In occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, si è tenuto sabato 5 aprile, in piazza di Spagna a Roma, l’evento “Il valore del dono e della solidarietà”, promosso dal Ministero della Salute in collaborazione con il Centro nazionale sangue, il Centro nazionale...
L’INMP al Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità: il valore del dono e della solidarietà
5 aprile 2025 - In occasione del “Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità”, il Ministero della Salute promuove l’evento “Il valore del dono e della solidarietà” in programma sabato 5 aprile, alle ore 16.00, in Piazza di Spagna, in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue e con la p...
I risultati e il coinvolgimento dell’INMP nel progetto “La ASL in Camper” in un video della Asl Roma 1
2 aprile 2025 - Nel 2024 il progetto “La ASL in Camper” ha registrato numeri importanti dal punto di vista dell’adesione ai molti servizi di prossimità offerti: informazioni e orientamento individuale e socio-sanitario, rilascio di tesserini STP e ENI per i cittadini stranieri non iscrivibili al...
Ucraina, i progetti del Ministero della Salute e INMP a supporto della popolazione: oggi evento alla presenza del Ministro Schillaci
Roma, 31 marzo 2025 - “Oggi abbiamo presentato le attività di assistenza sanitaria in favore della popolazione ucraina avviate, come Ministero e INMP, attraverso due progetti che puntano a sostenere il sistema sanitario ucraino in questa fase emergenziale dovuta al conflitto ancora in corso, ma...
Successivo »
1
2