Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Corridoio umanitario del 19 dicembre 2018 a Pratica di Mare: l’INMP offre assistenza sanitaria

Alcuni medici INMP visitano i minori arrivati a Pratica di Mare nell'ambito del corridoio umanitario

Oggi, 19 dicembre 2018, l’INMP partecipa al corridoio umanitario del Ministero dell’Interno, assicurando assistenza sanitaria a 103 richiedenti asilo sbarcati all’aeroporto di Pratica di Mare. I migranti, provenienti dalle carceri libiche, sono stati individuati da UNHCR sulla base della loro vulnerabilità. Le nazionalità di origine sono nell’ordine: Somalia, Eritrea, Sudan e Repubblica Democratica del Congo. Per la maggior parte si tratta di nuclei monogenitoriali madre-bambino, con il bambino più piccolo nato appena due settimane fa.

Le persone visitate mostrano complessivamente buone condizioni di salute e nessun caso ha richiesto il ricovero ospedaliero. Si sono osservati pochi casi di scabbia, trattati con le opportune terapie topiche.

Il team multidisciplinare dell’INMP è composto da diciassette tra medici specialisti (dermatologi, infettivologi, internisti e pediatri), infermieri e mediatori linguistico-culturali, che assicurano la mediazione in lingua somala, tigrina, araba, amarica e inglese. Il lavoro del team è coordinato dal direttore sanitario dell’INMP e dal dirigente medico della UOS Salute globale e cooperazione sanitaria.

Il team multidisciplinare dell'INMP coinvolto nel corridoio umanitario del 19 dicembre