Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
Centro Collaboratore OMS
Progetti
Pubblicazioni
Eventi
News e media
Dashboard
Mappa del sito
Contatti
Privacy
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Pubblicità legale
Concorsi
Home
»
News e media
»
Archivio Notizie
»
Archivio Notizie 2015
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Archivio Notizie
L’impatto della pandemia Covid-19 sull’utilizzo dei servizi di salute mentale: pubblicato un articolo scientifico dell'INMP
Evento intermedio del Progetto “Ipazia Ccm 2021 - Strategie di prevenzione della violenza sulle donne e sui minori”
Pubblicato l'articolo scientifico "Screening of Schistosomiasis, Strongyloidiasis and Sexually Transmitted Infections in Nigerian Female Sex Worker...
Il Dott. Cristiano Camponi nominato Direttore Generale dell'INMP
Invito a presentare manifestazione di interesse per la nomina di Direttore generale dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle po...
Il 6 dicembre a Roma presentazione del Report del Progetto Salute RSC
Corridoi umanitari dalla Libia a carico dello Stato: l’INMP in prima linea per l’assistenza sanitaria
Pubblicato il Bilancio Sociale dell'INMP per l'anno 2021
Global Mental Health Summit 2022. L’INMP per la tutela della salute mentale nei migranti.
Progetto RoSE - Rosarno Salute Equità: inaugurati mercoledì 7 settembre 2022 i nuovi ambulatori di medicina sociale di Rosarno
Il Repertorio degli interventi di Sanità Pubblica orientati all’Equità nella Salute (ReSPES) dell’INMP menzionato dall’Ufficio Europeo dell’OMS
Corso di formazione "Migration and Health: a world on the move"
Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. INMP e Consiglio d’Europa insieme per promuovere dignità e diritti umani
L’INMP per la giornata internazionale delle donne
L’INMP sostiene la campagna #LOTTOcontrolaviolenza promossa dall’Asl di Viterbo
Nasce all’INMP uno sportello virtuale contro la violenza di genere
Corridoio di evacuazione dalla Libia: l’INMP offre assistenza sanitaria allo sbarco
Disuguaglianze di salute, prima e dopo il Covid. Su Quotidiano Sanità la monografia dell’Inmp
L’INMP partecipa ad #IpaziaCcm2021, un progetto di prevenzione contro la violenza su donne e minori
ReSPES - Evento di premiazione
L’INMP per la Giornata Internazionale del Migrante 2021
Il Ministro Speranza visita la sede e il poliambulatorio dell’INMP
Pubblicato il Bilancio Sociale dell'INMP per l'anno 2020
Libia: nuovo volo per l’Italia dà speranza ai richiedenti asilo
Presentazione dell'INMP su RaiPlay Istituzioni
Tolleranza zero: l’INMP contrasta la violenza di genere
Corridoi umanitari per i cittadini afghani, firmato un protocollo di intesa al Viminale: tra i firmatari anche l’INMP
3 ottobre 2021 - Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione
Visita del nuovo Presidente FIASO, Dott. Giovanni Migliore, presso la sede INMP
107ma Giornata mondiale del migrante e del rifugiato: l’INMP accoglie il messaggio del Papa per un “noi sempre più grande”
L' INMP in memoria di Gino Strada
Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani: l’INMP in prima linea nelle azioni di prevenzione, emersione del fenomeno e tutela delle...
Vaccinazione anti-Covid 19: realizzati dall’INMP i moduli di consenso e le informative in lingua straniera
Giornata Mondiale del Rifugiato: accordo tra UNICEF e INMP per potenziare la tutela della salute di minori, donne e famiglie con background migrato...
L'INMP per la Giornata Mondiale per la diversità culturale, il dialogo e lo sviluppo
INMP e UNAR insieme per l’equità nell’accesso all’assistenza sanitaria delle popolazioni Rom, Sinti e Caminanti
Giornata Mondiale della Salute 2021 - Per costruire un mondo più giusto e più sano per tutti, ovunque
Webinar “Come candidarsi al ReSPES” - Disponibili le presentazioni dei relatori e le FAQ
L’INMP in memoria del Prof. Franco Cuccurullo
8 marzo. A Roma l’INMP apre il servizio interdisciplinare dedicato alla cura e all’assistenza delle donne più fragili
Nasce il ReSPES, la prima banca dati della “buona sanità”
Archivio Notizie 2020
Archivio Notizie 2019
Archivio Notizie 2018
Archivio Notizie 2017
Archivio Notizie 2016
Archivio Notizie 2015
Archivio Notizie 2014
Archivio Notizie 2013
Archivio Notizie 2012
Archivio Notizie 2011
[+] Visualizza tutto
"TBC: rischio maggiore per i migranti, che però si ammalano in Europa" - Sul Corriere della Sera intervista a Giovanni Baglio, epidemiologo INMP
La Giornata mondiale della tubercolosi riaccende i riflettori su una malattia di cui si parla troppo poco e che colpisce soprattutto le fasce sociali più svantaggiatedi Roberta Villa(...) Per contrarla (la tubercolosi) è certo indispensabile il Mycobacterium tuberculosis, il microrganismo di cui...
I numeri che sfatano i miti sui migranti: su Wired intervista a Giovanni Baglio, epidemiologo INMP
Stiamo subendo un’invasione? L’Italia è davvero così inefficiente? E quante malattie portano? Mettiamo alla prova queste affermazionidi Michele BelloneIl tema dei migranti in Italia riceve spesso molta attenzione su giornali, web e televisione. Altrettanto spesso, però, i toni con cui questo arg...
RUN for HUMANITY - Vuoi far parte della squadra di Croce Rossa?
In occasione della Maratona che si terrà a Roma Domenica 22 Marzo 2015, IL COMITATO PROVINCIALE DI ROMA DI CROCE ROSSA ITALIANA parteciperà con la propria squadra con l’iniziativa RUN FOR HUMANITY all’interno della ROMAFUN, la prova non competitiva di 5 Km aperta a tutti.L’ob...
Donne, non vittime. Con l’INMP a teatro per cambiare
Grande partecipazione, sia di pubblico sia emotiva, all’evento organizzato dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) il giorno 7 marzo presso la propria sede a Roma, nel corso del quale si è svolto anc...
«Così abbiamo portato il diritto alla salute ai migranti invisibili» - Su Health Desk intervista a Giovanni Baglio, epidemiologo INMP
Corpi magri e stanchi, occhi sgranati e una coperta per riscaldarsi dopo i giorni passati al freddo e al vento, in balia del mare. Dei vari Ahmed, Salam, Jamal, Mhamed ne sono sbarcati a migliaia nel 2014 a Lampedusa e in altri punti della costa italiana.La maggior parte di loro non si trattiene...
Fatturazione elettronica PA - Comunicazione ai fornitori dell’INMP
Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214. In ottemperanza...
Scissione dei pagamenti -Legge 23 dicembre 2014 n. 190, art. 1, co. 628, lettera b)- Comunicazione ai fornitori dell’INMP
Ai sensi dell’articolo 17 ter del D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633, introdotto dalla Legge 23 dicembre 2014 n. 190 (Legge di stabilità 2015), e come precisato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nel comunicato n. 7 del 9 gennaio 2015 e con Decreto attuativo del 23 gennaio 2015, e dall’Agenz...
Migranti. Il regolamento Dublino ‘sospeso’ dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
di Miriam Castaldo (antropologa INMP)Una recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo fa emergere – attraverso la storia di una singola famiglia, fatta di guerra, fughe e miseria – le contraddizioni politiche dei paesi europei che i freddi e austeri regolamenti comuni...
Ambulatorio di medicina dei viaggi: nuove modalità di accesso
Si avvisa l'utenza che, dal mese di febbraio 2015, sarà possibile accedere all'ambulatorio di Medicina dei Viaggi con le seguenti modalità:- 1° e 3° lunedì del mese, la mattina; - ogni martedì e giovedì, l'intera giornata.
Elezioni RSU del 3-5 marzo 2015 - Comunicazione
Avviso all'utenza: modifica numeri telefonici istituzionali
Si avvisa l'utenza che la prossima settimana verranno cambiati tutti i numeri telefonici e di fax dell'Istituto. Al fine di comunicare con i nostri uffici, si consiglia di controllare costantemente il sito INMP, in particolar modo la pagina che contiene tutti i contatti. Per vedere la pagina CLI...
Progetto ForMe : Avviso pubblico per l'individuazione di 21 mediatori culturali da inserire in un percorso formativo - Pubblicata la graduatoria
Il progetto, finanziato dal FEI (Fondo Europeo per l’integrazione di cittadini di Paesi terzi), è proposto dal Ministero dell’Interno e attuato in partenariato dal Ministero della Salute (coordinamento generale) e INMP (realizzazione di tutte le attività previste).Obiettivo del progetto: contrib...
« Precedente
1
2