Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
Progetti
Pubblicazioni
Eventi
News e media
Mappa del sito
Contatti
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Pubblicità legale
Concorsi
Home
»
News e media
»
Archivio Notizie
»
Archivio Notizie 2015
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Archivio Notizie
Immigrazione. Al Ministero della Salute sottoscritto accordo tra Ministero dell’Interno e INMP
18 dicembre: l’INMP per la Giornata Internazionale del Migrante 2020
Visita dell’ambasciatore della Costa d’ Avorio Samuel Ouattara presso la sede INMP
Pubblicato il Bilancio Sociale dell'INMP per l'anno 2019
L’INMP per la giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato - 27 settembre 2020
Covid-19: pubblicato in varie lingue il vademecum dedicato al rientro a scuola
Apart together: studyng the impact of COVID-19 on migrants and refugees
Nuovo sportello legale per soggetti con fragilità e marginalità socio-sanitaria: pubblicato avviso di co-progettazione
Approvato in Conferenza unificata il protocollo multidisciplinare, elaborato dall’INMP, per l’accertamento dell'età anagrafica dei Minori Stranieri...
Presentazione guida OMS sulle strategie di contrasto alla violenza e agli infortuni tra i rifugiati e i migranti
Le carceri e gli altri luoghi di detenzione devono essere parte della strategia di sanità pubblica delle aziende sanitarie per il controllo del Covid-19
Avviso agli utenti: momentaneamente sospesa l'erogazione di corsi di formazione in aula. Rinviati due eventi ECM
Informazioni sull’accesso ai servizi sanitari in Italia / 在意大利如何获得医疗服务
È partita la Winter School 2019 sull’Equità nella Salute
Terza Giornata Mondiale dei Poveri: l’INMP sarà presente al presidio sanitario in Piazza San Pietro
Assistenza sanitaria nel corridoio di evacuazione del 29 aprile 2019: a Pratica di Mare l’INMP con la collaborazione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Salute dei migranti e dei rifugiati: informazioni sulla terza edizione della Summer School WHO
Titolari dei nuovi permessi di soggiorno per cure mediche: INMP e Ministero dell’Interno insieme per garantire l’accesso al Servizio Sanitario Nazionale
Ricerca e formazione nel campo delle disuguaglianze di salute: sottoscritto un Memorandum of Understanding tra l’INMP e l’Institute of Health Equity di Londra
Corridoio umanitario del 19 dicembre 2018 a Pratica di Mare: l’INMP offre assistenza sanitaria
L’INMP ha festeggiato il Natale con i propri pazienti e con il Ministro della Salute Giulia Grillo
Tubercolosi, AIDS e scabbia tra i migranti: evidenze epidemiologiche
L’INMP sempre presente nei corridoi umanitari
Seconda Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco: l’INMP ha partecipato al presidio sanitario in Piazza San Pietro
Designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) dell’INMP
L'INMP per la Giornata della Salute della Donna
Anche quest'anno l'INMP festeggia il Natale insieme ai suoi pazienti
3 ottobre 2017 - L’INMP per la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione
Al via le nuove tappe per #Ioequivalgo 2017, campagna di informazione sui farmaci di Cittadinanzattiva: collabora anche l'INMP
Minori Stranieri Non Accompagnati: bando dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza per diventare tutore volontario
Pubblicato sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione il volume monografico "Lo stato di salute della popolazione immigrata in Italia: evidenze dalle indagini multiscopo ISTAT"
L’INMP al Cluster Meeting di Bruxelles il 21 settembre
Note sulla malaria
All'INMP un progetto sul diabete per le persone che provengono dal Bangladesh e dal Nord Africa
Salute e migranti: su Sanità24.it le linee guida INMP-ISS-SIMM per un’assistenza uniforme e appropriata
Presentata lunedì 24 luglio 2017 la Linea Guida per uniformare i controlli sanitari ai migranti - Effettua qui il download del documento
Presentazione Linea Guida "I controlli alla frontiera - La frontiera dei controlli. Controlli sanitari all’arrivo e percorsi di tutela per i migranti ospiti nei centri di accoglienza” - CONFERENZA RINVIATA AL 24 LUGLIO
L’INMP per la XVIIa Giornata Mondiale del Rifugiato
Linea Guida “I CONTROLLI ALLA FRONTIERA. LA FRONTIERA DEI CONTROLLI” - I termini per partecipare alla Consultazione pubblica sono scaduti
Collaborazione tra INMP e ISTAT: pubblicato l’articolo “The variation in the health status of immigrants and Italians during the global crisis and the role of socioeconomic factors”
L’INMP per la Giornata Nazionale della Salute della Donna a Roma il 22 aprile
INMP e IDI insieme per la ricerca clinica e biomedica
INMP e Meyer insieme per la cura dei minori migranti
27 marzo, Salute dei migranti e luoghi di cura
Buone pratiche di accoglienza: Istituti pubblici e nuclei famigliari: su RadioRai 3 intervista alla Dr.ssa Mirisola
Nuovi poveri e progetti di medicina sociale: su La7 interviste alla Dr.ssa Mirisola e al Ministro Lorenzin
L'INMP per la Giornata Internazionale delle donne: noi ci siamo!
A Roma il Convegno sulle politiche nazionali per la tutela della salute mentale “Riprendersi: i fattori determinanti della salute mentale”
15 gennaio 2017 - L'INMP per la 103a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, quest’anno dedicata ai minorenni stranieri
Migranti, povertà e salute: alla Conferenza Stato Regioni il progetto interregionale INMP 2016
18 dicembre 2016 - L'INMP per la giornata internazionale dei migranti
L’INMP festeggia il Natale con i propri pazienti e il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
10 dicembre 2016: Giornata Mondiale dei diritti dell'uomo - L’impegno quotidiano dell’INMP a sostegno del diritto alla salute per tutti, nessuno escluso.
25 novembre 2016 - Giornata Internazionale contro la violenza sulle DONNE
Il diritto di salute per gli stranieri e per le nuove povertà insorgenti: sul TGR Lazio l'ambulatorio dell'INMP
Salute al femminile - Al 91° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia il contributo dell’INMP sulle buone prassi di accesso alle cure nella società multiculturale
La testimonianza di una paziente dell’INMP ponte per collaborazioni tra istituzioni sul territorio di Ardea a favore delle popolazioni più fragili
Migranti: l’INMP lancia due studi dedicati a malattie infettive e diabete
INMP: al via progetti di medicina sociale in odontoiatria sociale e dermatologia
3 ottobre 2016, Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell’immigrazione - L'INMP al fianco dei migranti, ogni giorno
Migranti e povertà: «Sbarchi diminuiti ma aumenta richiesta assistenza sanitaria da italiani» - Su Sanità e Informazione intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola, DG dell'INMP
Il poliambulatorio INMP aperto anche il lunedì pomeriggio
L’INMP location del cortometraggio sull’immigrazione e l’integrazione “Posso entrare?” del regista curdo Fariborz Kamkari
Progetti di medicina sociale all'INMP: sul TG2 la testimonianza dei nostri pazienti
Medicina sociale, l’impegno dell’INMP per gli italiani in povertà
Povertà e salute: su La7 un servizio dedicato ai progetti di medicina sociale dell'INMP
L’INMP esprime la sua vicinanza a Chinyery per la tragica perdita del suo Emmanuel
"Disuguaglianze e salute mentale": il corso di formazione ECM dell'INMP in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato
Dona il 5x1000 all’INMP. La salute che vuoi, vicino a te.
La Dr.ssa Flavia Bustreo, Vice Direttore dell’OMS, in visita presso l’INMP
Giornata Nazionale della Salute della Donna: l’INMP in prima linea
"Programma INMP 2015": avviso importante
Sfatiamo i cliché sui migranti: sul Venerdì di Repubblica intervista alla Dott.ssa Castaldo, antropologa INMP
Le ferite invisibili dei migranti (ancora troppo sottovalutate): su Redattore Sociale intervista alla Dr.ssa Mirisola
Niente passaporto? Curiamo lo stesso. Su Oggi un articolo dedicato al poliambulatorio dell'INMP
In occasione della Giornata Internazionale della Donna l’INMP al convegno contro la violenza sulla donna “Lo stupro uccide ma anche il silenzio”
"Passione per il lavoro, cura della persona": su Città Nuova intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola
Inaugurazione degli spazi ristrutturati dell’INMP alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cinquemila migranti a San Pietro sotto la Croce di Lampedusa il 17 gennaio all’Angelus di Papa Francesco per la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato - Presente la delegazione dell’INMP
"Accesso ai farmaci, un diritto umano" - L'INMP presente al convegno organizzato da AIFA e Ministero della Salute
Archivio Notizie 2015
Archivio Notizie 2014
Archivio Notizie 2013
Archivio Notizie 2012
Archivio Notizie 2011
[+] Visualizza tutto
L’INMP, Istituto Nazionale Salute Migrazioni e Povertà festeggia il Natale con i propri pazienti bisognosi e il ministro Beatrice Lorenzin
Roma, 17 dicembre, ore 13,00 – INMP – Via di S. Gallicano, 25/ASarà una giornata all’insegna della solidarietà, il 17 dicembre, all’INMP Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà, diretto dalla Dr.ssa Concett...
Sciopero nazionale dei medici: avviso agli utenti del poliambulatorio INMP
Nella giornata del 16 dicembre 2015, causa sciopero nazionale dei medici del SSN, potrebbero non essere garantite diverse specialità ambulatoriali. Ci scusiamo con gli utenti per gli eventuali disagi arrecati.NOTICEOn 16 december 2015, due to National Health Service medical doctors strike, some...
La persona migrante di ieri e di oggi: a "TG2 Insieme" intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola, Direttore Generale dell'INMP
Il Direttore Generale dell'INMP, Dr.ssa Concetta Mirisola, ospite al TG2 RAI, nel programma di approfondimento "Insieme", per parlare della mission dell'Istituto all'interno del dibattito pubblico sulle tematiche etiche e migratorie che dal passato al presente interpellano l'Italia, da Paes...
Buon cammino, Caro Mario
Che dire di Mario? Ci mancherà! Ci mancherà il suo sorriso e la sua gioia di vivere, ci mancherà il suo sguardo che costantemente incrociavamo nei nostri corridoi, ci mancheranno le sue parole: parole affettuose rivolte a tutti noi.Ci mancheranno i suoi insegnamenti: sì, anche quelli! Gli insegn...
È online il wiki "Il diritto alla salute e il suo esercizio"
È disponibile l'ipertesto online "Il diritto alla salute e il suo esercizio", uno strumento di consultazione pensato dall'INMP per gli operatori che, a vario titolo, hanno il compito di informare i cittadini stranieri circa l'esercizio del diritto alla salute in Italia. Grazie all'iper...
Avviato il Programma nazionale “Linee guida sulla tutela della salute e l’assistenza socio-sanitaria alle popolazioni migranti”
Il 22 settembre 2015, con l'insediamento del Comitato scientifico, ha preso ufficialmente l'avvio il Programma nazionale “Linee guida sulla tutela della salute e l’assistenza socio-sanitaria alle popolazioni migranti”.Il programma, frutto della collaborazione tra l'INMP, l'Istituto Superiore di...
Pubblicato l'articolo scientifico di antropologia medica realizzato dall'INMP "Clinical Practice and Knowledge in Caring: Breastfeeding Ties and the Impact on the Health of Latin-American Minor Migrants"
Nell’ambito del progetto “Valutazione clinica e socio-assistenziale dei dispositivi medici in infettivologia pediatrica rivolta ai bambini appartenenti alle fasce fragili della popolazione” realizzato durante il 2013-2014 da un’equipe multidisciplinare presso l'INMP di Roma, si inserisce un...
"Le malattie trasmissibili sono primariamente associate alla povertà": il WHO Europe conferma i dati INMP
“Malgrado la comune percezione che vi sia un nesso tra il fenomeno migratorio e l’importazione di malattie infettive, non esiste un’associazione sistematica. Le malattie trasmissibili sono primariamente associate alla povertà”.L’importante dichiarazione di Zsuzsanna Jakab, Direttore della R...
L'assistenza socio-sanitaria dell'INMP - Su RaiUno intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola
Il poliambulatorio dell'INMP, la quotidiana assistenza rivolta ai migranti e agli italiani colpiti dalla crisi, i servizi dedicati alle fragilità sociali, le testimonianze delle persone curate, le attività svolte presso il centro di accoglienza di Lampedusa. Questi alcuni degli argomenti trattat...
Bando pubblico "Programma INMP 2015 per progetti di sanità pubblica in tema di salute, migrazione e povertà"
È indetto il bando pubblico “PROGRAMMA INMP 2015 per progetti di sanità pubblica in tema di salute, migrazione e povertà". Scarica il Programma:DESTINATARI: AA.SS.LL. e Agenzie sanitarie delle Regioni e delle Province autonome, per il tramite del proprio Assessorato alla...
Al via un piano di intervento sociosanitario a Roma rivolto a persone senza dimora e migranti (anche temporaneamente presenti)
Per dare risposte concrete di tutela dei diritti alla salute delle fasce sociali più marginali presenti sul territorio cittadino, aumentate negli ultimi anni come conseguenza della crisi economica, l’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il cont...
Avviso all'utenza: chiusura 29 giugno
Si avvisa l'utenza che lunedì 29 giugno 2015, per la festa dei Santi patroni della città di Roma, Pietro e Paolo, il poliambulatorio INMP resterà chiuso per l'intera giornata.
Messaggio di Cordoglio dell’INMP per la scomparsa del Generale Cosimo Piccinno
Il Direttore Generale dell’INMP, Concetta Mirisola, esprime il suo profondo cordoglio e si stringe con affettuosa vicinanza al dolore della famiglia per la prematura scomparsa del Generale dei Carabinieri Cosimo Piccinno, dal 2008 Comandante dei NAS, Nuclei Antisofisticazioni e Sanità, con...
I migranti invisibili nelle città-ragnatela
di Giovanni Baglio e Antonio FortinoIl fenomeno dei profughi che sbarcano sulle coste italiane, attraversando poi le aree metropolitane diretti all’estero, richiama alla mente la città-ragnatela di Calvino: “C’è un precipizio in mezzo a due montagne scoscese: la città è sul vuoto, legata alle du...
Lavora con l'INMP a Lampedusa: avviso pubblico per infettivologo e dermatologo
Per lo svolgimento delle prestazioni clinico-specialistiche nella propria sede di lavoro temporanea a Lampedusa, l'INMP ha pubblicato due avvisi pubblici finalizzati al conferimento di due incarichi di collaborazione per medici specialisti. Di seguito i due avvisi.- Avviso pubblico, per tit...
Assistenza sanitaria, INMP prosegue il suo impegno di inclusione sociale per le fasce più deboli
Oculistica, dermatologia, odontoiatria, infettivologia, otorinolaringoiatria e ginecologia sono gli ambiti delle attività di assistenza sanitaria a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione che vedono impegnato l’Istituto Nazionale Migrazioni e Povertà (INMP), con il sostegno del Mini...
Migrazione e povertà: su "Buongiorno Regione" intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola
Povertà e impoverimento, il fenomeno migratorio, i miti da sfatare sugli stranieri che arrivano in Italia, i progetti di medicina sociale dell'Istituto, Lampedusa: sono questi alcuni degli argomenti trattati dalla Dr.ssa Concetta Mirisola, Direttore Generale dell'INMP, nella trasmissione "Buongi...
I falsi miti sui migranti: su Raiuno intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola
Continuano gli sbarchi degli immigrati sulle Coste della Sicilia e della Calabria: persone disperate che dopo lunghissimi viaggi giungono in Italia in fuga dalla fame e dalla guerra. Ad accompagnarli tanti luoghi comuni. Ne ha parlato la Dr.ssa Concetta Mirisola, Direttore Generale dell'INMP, in...
Da Ellis Island a Lampedusa: su Sky TG24 intervista alla dr.ssa Concetta Mirisola
Il fenomeno della migrazione, i numeri degli sbarchi sulle coste meridionali dell'Italia, le patologie più diffuse tra coloro che giungono nel nostro Paese, i migranti transitanti, l'emigrazione italiana del '900, le attività dell'INMP presso il poliambulatorio di Trastevere, a Lampedusa e a Gib...
Dal 4 maggio al 30 novembre l’INMP ha offerto assistenza medico-specialistica a Lampedusa
Dal 4 maggio al 30 novembre 2015 l’INMP, Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povertà, vigilato dal Ministero della Salute – è stato presente a Lampedusa con due medici, uno psicologo, un antropologo e un mediatore trans...
Avviso all'utenza - Prorogati di 48 ore i bandi di concorso in scadenza il 4 maggio
Si avvisa l'utenza INMP che, causa lavori alla rete elettrica, nella giornata di lunedì 4 maggio p.v. la posta elettronica istituzionale potrebbe risultare irraggiungibile. Pertanto i seguenti bandi di concorso, in scadenza il 4 maggio, verranno prorogati per ulteriori 48 ore:• Avviso pubbl...
Avviso all'utenza - Possibili disagi causa lavori alla rete elettrica
Si avvisa l'utenza INMP che, causa lavori alla rete elettrica, nella giornata di lunedì 4 maggio p.v. le linee telefoniche e la posta elettronica istituzionale potrebbero risultare irraggiungibili. Per lo stesso motivo sono a rischio le attività di alcuni nostri ambulatori.N.B.: p...
La sanità in Italia: falsi miti e vere eccellenze - L’INMP al convegno voluto dal ministro della salute Lorenzin per favorire il dialogo tra mondo scientifico e cittadini
Un convegno, un’occasione di incontro e confronto per favorire il dialogo tra le istituzioni, il mondo scientifico, la società civile e i media e per chiarire i diffusi e fuorvianti luoghi comuni che in ambito sanitario possono incidere negativamente sulla salute dei cittadini, alimentando e ina...
L'INMP esprime vicinanza e solidarietà per le vittime e i sopravvissuti all’ennesima tragedia nel Mediterraneo
Il Direttore Generale dell’INMP, dott.ssa Concetta Mirisola, insieme a tutto l’Istituto, esprime profonda solidarietà per le vittime e i sopravvissuti alla nuova tragedia che in queste ore ha colpito centinaia di migranti nel canale di Sicilia.Una partecipazione dettata dalla consapevolezza che,...
Ambulatorio di medicina dei viaggi: modalità di accesso ridotte per il mese di aprile
Si avvisa l'utenza che l’attività dell’ambulatorio di Medicina dei viaggi subirà una riduzione durante il mese di aprile. Saranno assicurati i seguenti giorni di attività:GIOVEDÌ 2 aprile: mattinaGIOVEDÌ 9 aprile: mattinaMARTEDÌ 14 aprile: mattina e pomeriggioMARTEDÌ 28 aprile: mattina e po...
Successivo »
1
2