Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
Centro Collaboratore OMS
Progetti
Pubblicazioni
Eventi
News e media
Dashboard
Mappa del sito
Bandi di gara
Contatti
Privacy
Amministrazione trasparente
Pubblicità legale
Concorsi
Home
»
News e media
»
Archivio Notizie
»
Archivio Notizie 2015
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Archivio Notizie
Sabato 25 novembre 2023 “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”: apertura straordinaria del servizio “Salute e tute...
16th European Public Health Conference: l’INMP presenta due studi sulle disuguaglianze di salute
Screening delle malattie tropicali neglette nei rifugiati e richiedenti asilo africani a Roma: i risultati di uno studio condotto da INMP e IRCCS O...
L’impegno dell’INMP nella promozione dell’equità in salute: l’intervento del DG Camponi al convegno di FNOMCeO
L’espressione del canale del calcio TRPA1 su cellule Natural Killer: un nuovo contributo dell’INMP sulla risposta del sistema immunitario ai tumori
“Migrazioni: affrontare le sfide e accogliere le opportunità” - Al convegno organizzato dall'INMP e dal COISP interventi del Ministro Piantedosi e...
Lampedusa, inaugurata postazione medicalizzata 118 voluta dal Ministero della Salute e finanziata da INMP. Si rafforza l’assistenza sanitaria alla...
L’INMP all’evento di lancio del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027
Benessere materno-neonatale e flussi migratori: intervento del DG Camponi all’evento SIGO
Centro Collaboratore OMS: continua il riconoscimento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per le attività dell’INMP
Lampedusa, firmato accordo INMP-Regione Siciliana per una postazione medicalizzata 118. L'intesa su mandato del Ministero della Salute in attuazion...
Pubblicato il Bilancio Sociale dell’INMP per l’anno 2022
Contrasto alla povertà sanitaria, siglato accordo tra Regione Calabria e INMP
INMP re-designato Centro Collaboratore OMS sulla salute dei migranti
Incidenza di COVID-19 nei migranti neo-giunti in Italia via mare: pubblicato un articolo scientifico a cura di INMP
L’INMP al Congresso Mondiale di Salute Pubblica con un Workshop sulla salute delle minoranze
Piattaforma FAD dell’INMP: attivato l’accesso tramite SPID e CIE
Le differenze territoriali nell'impatto della pandemia da COVID-19 in Italia: pubblicato un articolo nell’ambito della collaborazione tra INMP e ISS
Pubblicato il documento patrocinato da INMP "Schistosomiasi: raccomandazioni per la gestione clinica in Italia"
Prevenzione donna all’INMP: sabato 22 aprile prestazioni gratuite per tutte le donne
L’impatto della pandemia Covid-19 sull’utilizzo dei servizi di salute mentale: pubblicato un articolo scientifico dell'INMP
Evento intermedio del Progetto “Ipazia Ccm 2021 - Strategie di prevenzione della violenza sulle donne e sui minori”
Pubblicato l'articolo scientifico "Screening of Schistosomiasis, Strongyloidiasis and Sexually Transmitted Infections in Nigerian Female Sex Worker...
Il Dott. Cristiano Camponi nominato Direttore Generale dell'INMP
Invito a presentare manifestazione di interesse per la nomina di Direttore generale dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle po...
Il 6 dicembre a Roma presentazione del Report del Progetto Salute RSC
Corridoi umanitari dalla Libia a carico dello Stato: l’INMP in prima linea per l’assistenza sanitaria
Pubblicato il Bilancio Sociale dell'INMP per l'anno 2021
Global Mental Health Summit 2022. L’INMP per la tutela della salute mentale nei migranti.
Progetto RoSE - Rosarno Salute Equità: inaugurati mercoledì 7 settembre 2022 i nuovi ambulatori di medicina sociale di Rosarno
Il Repertorio degli interventi di Sanità Pubblica orientati all’Equità nella Salute (ReSPES) dell’INMP menzionato dall’Ufficio Europeo dell’OMS
Corso di formazione "Migration and Health: a world on the move"
Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. INMP e Consiglio d’Europa insieme per promuovere dignità e diritti umani
L’INMP per la giornata internazionale delle donne
L’INMP sostiene la campagna #LOTTOcontrolaviolenza promossa dall’Asl di Viterbo
Nasce all’INMP uno sportello virtuale contro la violenza di genere
Corridoio di evacuazione dalla Libia: l’INMP offre assistenza sanitaria allo sbarco
Disuguaglianze di salute, prima e dopo il Covid. Su Quotidiano Sanità la monografia dell’Inmp
L’INMP partecipa ad #IpaziaCcm2021, un progetto di prevenzione contro la violenza su donne e minori
ReSPES - Evento di premiazione
Archivio Notizie 2021
Archivio Notizie 2020
Archivio Notizie 2019
Archivio Notizie 2018
Archivio Notizie 2017
Archivio Notizie 2016
Archivio Notizie 2015
Archivio Notizie 2014
Archivio Notizie 2013
Archivio Notizie 2012
Archivio Notizie 2011
[+] Visualizza tutto
L’INMP, Istituto Nazionale Salute Migrazioni e Povertà festeggia il Natale con i propri pazienti bisognosi e il ministro Beatrice Lorenzin
Roma, 17 dicembre, ore 13,00 – INMP – Via di S. Gallicano, 25/ASarà una giornata all’insegna della solidarietà, il 17 dicembre, all’INMP Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà, diretto dalla Dr.ssa Concett...
Sciopero nazionale dei medici: avviso agli utenti del poliambulatorio INMP
Nella giornata del 16 dicembre 2015, causa sciopero nazionale dei medici del SSN, potrebbero non essere garantite diverse specialità ambulatoriali. Ci scusiamo con gli utenti per gli eventuali disagi arrecati.NOTICEOn 16 december 2015, due to National Health Service medical doctors strike, some...
La persona migrante di ieri e di oggi: a "TG2 Insieme" intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola, Direttore Generale dell'INMP
Il Direttore Generale dell'INMP, Dr.ssa Concetta Mirisola, ospite al TG2 RAI, nel programma di approfondimento "Insieme", per parlare della mission dell'Istituto all'interno del dibattito pubblico sulle tematiche etiche e migratorie che dal passato al presente interpellano l'Italia, da Paes...
Buon cammino, Caro Mario
Che dire di Mario? Ci mancherà! Ci mancherà il suo sorriso e la sua gioia di vivere, ci mancherà il suo sguardo che costantemente incrociavamo nei nostri corridoi, ci mancheranno le sue parole: parole affettuose rivolte a tutti noi.Ci mancheranno i suoi insegnamenti: sì, anche quelli! Gli insegn...
È online il wiki "Il diritto alla salute e il suo esercizio"
È disponibile l'ipertesto online "Il diritto alla salute e il suo esercizio", uno strumento di consultazione pensato dall'INMP per gli operatori che, a vario titolo, hanno il compito di informare i cittadini stranieri circa l'esercizio del diritto alla salute in Italia. Grazie all'iper...
Avviato il Programma nazionale “Linee guida sulla tutela della salute e l’assistenza socio-sanitaria alle popolazioni migranti”
Il 22 settembre 2015, con l'insediamento del Comitato scientifico, ha preso ufficialmente l'avvio il Programma nazionale “Linee guida sulla tutela della salute e l’assistenza socio-sanitaria alle popolazioni migranti”.Il programma, frutto della collaborazione tra l'INMP, l'Istituto Superiore di...
Pubblicato l'articolo scientifico di antropologia medica realizzato dall'INMP "Clinical Practice and Knowledge in Caring: Breastfeeding Ties and the Impact on the Health of Latin-American Minor Migrants"
Nell’ambito del progetto “Valutazione clinica e socio-assistenziale dei dispositivi medici in infettivologia pediatrica rivolta ai bambini appartenenti alle fasce fragili della popolazione” realizzato durante il 2013-2014 da un’equipe multidisciplinare presso l'INMP di Roma, si inserisce un...
"Le malattie trasmissibili sono primariamente associate alla povertà": il WHO Europe conferma i dati INMP
“Malgrado la comune percezione che vi sia un nesso tra il fenomeno migratorio e l’importazione di malattie infettive, non esiste un’associazione sistematica. Le malattie trasmissibili sono primariamente associate alla povertà”.L’importante dichiarazione di Zsuzsanna Jakab, Direttore della R...
L'assistenza socio-sanitaria dell'INMP - Su RaiUno intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola
Il poliambulatorio dell'INMP, la quotidiana assistenza rivolta ai migranti e agli italiani colpiti dalla crisi, i servizi dedicati alle fragilità sociali, le testimonianze delle persone curate, le attività svolte presso il centro di accoglienza di Lampedusa. Questi alcuni degli argomenti trattat...
Bando pubblico "Programma INMP 2015 per progetti di sanità pubblica in tema di salute, migrazione e povertà"
È indetto il bando pubblico “PROGRAMMA INMP 2015 per progetti di sanità pubblica in tema di salute, migrazione e povertà". Scarica il Programma:DESTINATARI: AA.SS.LL. e Agenzie sanitarie delle Regioni e delle Province autonome, per il tramite del proprio Assessorato alla...
Al via un piano di intervento sociosanitario a Roma rivolto a persone senza dimora e migranti (anche temporaneamente presenti)
Per dare risposte concrete di tutela dei diritti alla salute delle fasce sociali più marginali presenti sul territorio cittadino, aumentate negli ultimi anni come conseguenza della crisi economica, l’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il cont...
Avviso all'utenza: chiusura 29 giugno
Si avvisa l'utenza che lunedì 29 giugno 2015, per la festa dei Santi patroni della città di Roma, Pietro e Paolo, il poliambulatorio INMP resterà chiuso per l'intera giornata.
Messaggio di Cordoglio dell’INMP per la scomparsa del Generale Cosimo Piccinno
Il Direttore Generale dell’INMP, Concetta Mirisola, esprime il suo profondo cordoglio e si stringe con affettuosa vicinanza al dolore della famiglia per la prematura scomparsa del Generale dei Carabinieri Cosimo Piccinno, dal 2008 Comandante dei NAS, Nuclei Antisofisticazioni e Sanità, con...
I migranti invisibili nelle città-ragnatela
di Giovanni Baglio e Antonio FortinoIl fenomeno dei profughi che sbarcano sulle coste italiane, attraversando poi le aree metropolitane diretti all’estero, richiama alla mente la città-ragnatela di Calvino: “C’è un precipizio in mezzo a due montagne scoscese: la città è sul vuoto, legata alle du...
Lavora con l'INMP a Lampedusa: avviso pubblico per infettivologo e dermatologo
Per lo svolgimento delle prestazioni clinico-specialistiche nella propria sede di lavoro temporanea a Lampedusa, l'INMP ha pubblicato due avvisi pubblici finalizzati al conferimento di due incarichi di collaborazione per medici specialisti. Di seguito i due avvisi.- Avviso pubblico, per tit...
Assistenza sanitaria, INMP prosegue il suo impegno di inclusione sociale per le fasce più deboli
Oculistica, dermatologia, odontoiatria, infettivologia, otorinolaringoiatria e ginecologia sono gli ambiti delle attività di assistenza sanitaria a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione che vedono impegnato l’Istituto Nazionale Migrazioni e Povertà (INMP), con il sostegno del Mini...
Migrazione e povertà: su "Buongiorno Regione" intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola
Povertà e impoverimento, il fenomeno migratorio, i miti da sfatare sugli stranieri che arrivano in Italia, i progetti di medicina sociale dell'Istituto, Lampedusa: sono questi alcuni degli argomenti trattati dalla Dr.ssa Concetta Mirisola, Direttore Generale dell'INMP, nella trasmissione "Buongi...
I falsi miti sui migranti: su Raiuno intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola
Continuano gli sbarchi degli immigrati sulle Coste della Sicilia e della Calabria: persone disperate che dopo lunghissimi viaggi giungono in Italia in fuga dalla fame e dalla guerra. Ad accompagnarli tanti luoghi comuni. Ne ha parlato la Dr.ssa Concetta Mirisola, Direttore Generale dell'INMP, in...
Da Ellis Island a Lampedusa: su Sky TG24 intervista alla dr.ssa Concetta Mirisola
Il fenomeno della migrazione, i numeri degli sbarchi sulle coste meridionali dell'Italia, le patologie più diffuse tra coloro che giungono nel nostro Paese, i migranti transitanti, l'emigrazione italiana del '900, le attività dell'INMP presso il poliambulatorio di Trastevere, a Lampedusa e a Gib...
Dal 4 maggio al 30 novembre l’INMP ha offerto assistenza medico-specialistica a Lampedusa
Dal 4 maggio al 30 novembre 2015 l’INMP, Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povertà, vigilato dal Ministero della Salute – è stato presente a Lampedusa con due medici, uno psicologo, un antropologo e un mediatore trans...
Avviso all'utenza - Prorogati di 48 ore i bandi di concorso in scadenza il 4 maggio
Si avvisa l'utenza INMP che, causa lavori alla rete elettrica, nella giornata di lunedì 4 maggio p.v. la posta elettronica istituzionale potrebbe risultare irraggiungibile. Pertanto i seguenti bandi di concorso, in scadenza il 4 maggio, verranno prorogati per ulteriori 48 ore:• Avviso pubbl...
Avviso all'utenza - Possibili disagi causa lavori alla rete elettrica
Si avvisa l'utenza INMP che, causa lavori alla rete elettrica, nella giornata di lunedì 4 maggio p.v. le linee telefoniche e la posta elettronica istituzionale potrebbero risultare irraggiungibili. Per lo stesso motivo sono a rischio le attività di alcuni nostri ambulatori.N.B.: p...
La sanità in Italia: falsi miti e vere eccellenze - L’INMP al convegno voluto dal ministro della salute Lorenzin per favorire il dialogo tra mondo scientifico e cittadini
Un convegno, un’occasione di incontro e confronto per favorire il dialogo tra le istituzioni, il mondo scientifico, la società civile e i media e per chiarire i diffusi e fuorvianti luoghi comuni che in ambito sanitario possono incidere negativamente sulla salute dei cittadini, alimentando e ina...
L'INMP esprime vicinanza e solidarietà per le vittime e i sopravvissuti all’ennesima tragedia nel Mediterraneo
Il Direttore Generale dell’INMP, dott.ssa Concetta Mirisola, insieme a tutto l’Istituto, esprime profonda solidarietà per le vittime e i sopravvissuti alla nuova tragedia che in queste ore ha colpito centinaia di migranti nel canale di Sicilia.Una partecipazione dettata dalla consapevolezza che,...
Ambulatorio di medicina dei viaggi: modalità di accesso ridotte per il mese di aprile
Si avvisa l'utenza che l’attività dell’ambulatorio di Medicina dei viaggi subirà una riduzione durante il mese di aprile. Saranno assicurati i seguenti giorni di attività:GIOVEDÌ 2 aprile: mattinaGIOVEDÌ 9 aprile: mattinaMARTEDÌ 14 aprile: mattina e pomeriggioMARTEDÌ 28 aprile: mattina e po...
Successivo »
1
2