Poveri e sempre più disuguali: welfare e Ssn a rischio tenuta ai tempi della crisi: su "il Sole 24 ore sanità" i risultati del convegno annuale INMP
di Barbara Gobbi
L'Italia ha "retto" fino a oggi alla crisi ma la salute mentale è il primo patrimonio a esserne intaccato. E le disparità nel reddito e nel titolo di studio pesano come macigni sull'equità: il gap nella speranza di vita tra un operaio e un dirigente supera i 5 anni. In un Libro bianco presentato al convegno Inmp "La salute di tutti nessuno escluso", organizzato a Roma nella sede di via San Gallicano dell'Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della povertà (Inmp), il punto su povertà e disuguaglianze e la richiesta di un impegno forte e coordinato a governo e Regioni. Mentre la direttrice generale dell'Inmp Concetta Mirisola ha tenuto a precisare come negli anni il ricorso da parte di stranieri ai servizi di assistenza, cura e consulenza messi a disposizione dall'Istituto abbia lasciato progressivamente spazio alla domanda da parte di cittadini italiani: oggi il 40% degli assistiti.
CLICCA QUI per andare sul sito de "Il Sole 24 Ore" e leggere l'articolo completo.