Progetti di medicina sociale all'INMP 2013
Grazie all'attivazione di progetti con il Ministero della Salute, anche per il 2013 (progetti scaduti il 16 giugno 2014), le persone esenti dal pagamento del ticket per reddito, o in particolari condizioni di fragilità sociale, ascoltato il parere del medico, possono usufruire GRATUITAMENTE di dispositivi medici nelle seguenti specialità:
• Dermatologia (laseterapia)
• Gastroenterologia
• Infettivologia pediatrica
• Odontoiatria pediatrica
L’accesso agli ambulatori per questi specifici progetti è:
Roma, Via delle Fratte di Trastevere, 52
Orari d’accettazione:
• dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 12.00
• martedì, mercoledì e giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00
Criteri di inclusione per reddito |
Codice | Descrizione |
E01 | Soggetto con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare inferiore a 36.165,98 euro (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni). |
E02 | Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) della condizione di Disoccupazione con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni). |
E03 | Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) di Assegno (ex pensione) sociale (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni). |
E04 | Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) di Pensione al Minimo con più di 60 anni e reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni). |
Ambulatorio di gastroenterologia (leggi la scheda progetto completa)
Il servizio di gastroenterologia offre:
• elastografia epatica con Fibroscan per la valutazione non invasiva di possibili danni al fegato
• test salivare per la diagnosi dell’epatite C
• test genetici utili alla valutazione diagnostica di pazienti con epatite B e C
• eventuali approfondimenti diagnostici e trattamento delle epatiti B e C
• screening per l’abuso e la dipendenza alcolica e trattamento delle patologie alcol-correlate attraverso il coinvolgimento di un’équipe multidisciplinare composta dall’epatologo, lo psicologo, l’antropologo e il mediatore transculturale
Ambulatorio di dermatologia (leggi la scheda progetto completa)
Il servizio di dermatologia sociale offre:
• visita dermatologica (idrometria, phMetria, sebometria)
• individuazione ed eventuale trattamento con laserterapia e terapia fotodinamica di lesioni cutanee come verruche, condilomi e tumori della pelle
• follow-up dello stato di salute del paziente a seguito del trattamento
Ambulatorio di infettivologia pediatrica (leggi la scheda progetto completa)
Il servizio di infettivologia pediatrica offre gratuitamente ai minori in condizioni di fragilità sociale:
• accoglienza transdisciplinare da parte di un équipe formata dall’assistente sociale, lo psicologo, l’infettivologo, il cardiologo, il mediatore transculturale e l’antropologo
• effettuazione del test rapido per Streptococco e di esami personalizzati in base alle esigenze specifiche dei pazienti selezionati
Ambulatorio di odontoiatria pediatrica (leggi la scheda progetto completa)
Il servizio di odontoiatria pediatrica offre:
• visita odontoiatrica
• attività di informazione e sensibilizzazione sull’importanza dell’igiene orale
• igiene orale professionale
• fornitura gratuita di un kit per l’igiene orale
• correzione dei solchi dei primi molari permanenti
• controllo del livello di fluoro, anche attraverso test microbiologici ed eventuale fluoroprofilassi
• prevenzione ed eventuale trattamento dei disturbi dell’articolazione della mandibola mediante l’applicazione di apparecchi gnatologici (bite)
Per maggiori informazioni
e-mail: info@inmp.it
Tel. 06.58543730/31
Scarica la brochure informativa in versione multilingue (italiano, inglese, francese e rumeno)