Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Progetti di medicina sociale all'INMP 2012

Progetti di medicina sociale all'INMP

Grazie all'attivazione di progetti con il Ministero della Salute, le persone esenti dal pagamento del ticket per reddito, o in particolari condizioni di fragilità sociale, ascoltato il parere del medico, possono usufruire GRATUITAMENTE di dispositivi medici nelle seguenti specialità:

• oculistica
• odontoiatria
• contrasto dell'HIV e delle infezioni sessualmente trasmesse
• dermatologia
• ginecologia e assistenza materno-infantile
• audiologia

L’accesso agli ambulatori per questi specifici progetti è:
• dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 12.00
martedì, mercoledì e giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00

Criteri di inclusione per reddito
Codice  Descrizione
E01  Soggetto con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare inferiore a 36.165,98 euro (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).
E02 Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) della condizione di Disoccupazione con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).
E03 Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) di Assegno (ex pensione) sociale (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).
E04 Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) di Pensione al Minimo con più di 60 anni e reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).

Scarica la brochure informativa

L’ambulatorio di odontoiatria sociale
• effettua visite odontoiatriche complete
• fornisce gratuitamente protesi mobili a coloro che presentino edentulia totale o che siano privi di almeno 6 denti in totale o 4 anteriori

Leggi il progetto di odontoiatria sociale

L’ambulatorio di infettivologia
offre gratuitamente a tutti coloro che, sentito il parere del medico, sono a maggior rischio di infezione da HIV e sifilide:

• visita infettivologica completa
• somministrazione del test rapido per HIV e sifilide anche in completo anonimato (risultati in 30 minuti)
• supporto medico e psicologico prima e dopo il test (counselling)
• consegna di preservativi maschili e femminili

Leggi il progetto d'infettivologia sociale

L’ambulatorio di oculistica sociale (PROGETTO CONCLUSO)
• ha effettuato visite oculistiche complete (visus, tonometria e fundus oculi)
• ha fornito gratuitamente occhiali da vista a coloro che hanno vizi di rifrazione quali miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia (per più di 1000 pazienti)

Leggi il progetto di oculistica sociale

L’ambulatorio di dermatologia
per la cura delle patologie cutanee su pelle scura e delle ulcere, offre:

• visite dermatologiche complete con epiluminescenza
• medicazione di ulcere cutanee
• eventuale fornitura di un kit per l’automedicazione

L’ambulatorio di dermatologia è attivo tutti i giorni, dal lunedì alla domenica.

Leggi il progetto di dermatologia sociale

L’ambulatorio di ginecologia

dopo una visita approfondita, offre:
• un servizio di counselling sulla salute riproduttiva e sulla gravidanza consapevole
• su richiesta e a seconda delle indicazioni mediche, l’impianto gratuito di dispositivi contraccettivi intrauterini o sottocutanei

Leggi il progetto di ginecologia sociale

L’ambulatorio di audiologia:
• effettua visite audiologiche
• esegue gliesami audiometrici e gli accertamenti ritenuti necessari dal medico
• fornisce, gratuitamente, il dispositivo medico adeguato al fabbisogno auditivo del paziente
• valuta l’evoluzione dello stato di benessere del paziente

Leggi il progetto di audiologia sociale

Per maggiori informazioni:
e-mail: info@inmp.it
Tel. 06.58543730/31 

Vieni all’INMP

Siamo a Roma, in Via delle Fratte di Trastevere, 52

Non rinunciare alla tua salute!