Intervento sociale e sanitario a favore delle persone fragili e svantaggiate, incluse le popolazioni migranti: siglato accordo di collaborazione tra la Comunità di S.Egidio e l’INMP
Si consolida il rapporto di collaborazione tra la Comunità di S.Egidio e l’INMP, già in essere in relazione all’attuale assetto logistico delle due istituzioni nello storico Ospedale S.Gallicano di Trastevere.
È stato infatti siglato, venerdì 15 giugno 2012, dal Direttore Generale dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), Concetta Mirisola, e dall’Amministratore Generale della Comunità di S.Egidio, Stefano Carmenati, un accordo di collaborazione per accogliere da parte dell’INMP, nell’ambito della propria attività istituzionale e nel rispetto della normativa in materia, i pazienti inviati dalla Comunità di S.Egidio, garantendo le visite specialistiche e l’eventuale rilascio di tessera STP o ENI agli aventi diritto.
Tale accordo prevede, in particolare, l’invio guidato di pazienti da parte del personale medico della Comunità di S.Egidio, a mezzo di specifica modulistica identificativa, per poter usufruire delle prestazioni specialistiche dell’Istituto, nel rispetto della normativa in materia.