Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Il disagio dell’anziano: su Telepace intervista a Mariacarla Valenzano, dermatologa INMP

Il disagio dell’anziano: su Telepace intervista a Maria Carla Valenzano, dermatologa INMP

Il 2012 è l'anno dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni.
Gli anziani sono sempre più longevi ma sono anche drammaticamente fragili. Superati i 75 anni l'aspettativa della vita è in media di 11 anni per le donne e quasi 10 per gli uomini.
L'allungamento della vita è sicuramente dovuto al miglioramento della qualità della vita nei suoi aspetti generali eppure tra le righe si nascondono realtà difficili e spesso anche dolorose. Anzitutto perché meno del 2% lo passerà in buona salute.
Secondo il Rapporto Nazionale 2009 la popolazione oltre i 65 anni raggiunge il 20% del totale e si prevede che raggiungerà il 34,6% nel 2050.
L'attuale crisi economica ci obbliga a valutare determinate questioni: gli anziani incidono per oltre il 30% sull'intera spesa sanitaria; l'80% delle famiglie ha al proprio interno anziani disabili che non risultano assistititi dai servizi territoriali e il 15% di queste non ha soldi per le cure mediche adeguate.
Non c'è bisogno solo di un approccio tecnico finanziario o medico a fermare la sofferenza di cui sono vittime le persone anziane, ma anche di un'assistenza più umana e più consapevole.
Di tutte queste tematiche ne parla la dr.ssa Mariacarla Valenzano, dermatologa dell’INMP, ospite della trasmissione di Telepace Frammenti solidali andata in onda lo scorso 27 marzo.

Guarda il video sul Canale You Tube dell'INMP