Abuso dell’alcol in alcune categorie vulnerabili: su Rai News 24 intervista al Dr. Lorenzo Nosotti, internista dell’INMP
Nonostante l’Organizzazione Mondiale della Sanità ne raccomandi una totale astensione al di sotto dei 16 anni, il fenomeno del consumo dell’alcol tra i giovani è in pericoloso aumento. I risultati di una ricerca scientifica assicurano che la frequente assunzione di alcol in età inferiore ai 16 anni comporta una probabilità notevolmente maggiore di cadere poi nella dipendenza da alcool in età adulta rispetto a chi ne fa uso a partire nella maggiore età.
L’OMS ha poi stabilito dei valori soglia da rispettare per un consumo moderato dell’alcol. Allora, quando si deve iniziare a parlare di abuso di alool? E perché le donne, al pari dei giovani, sono da considerare come una categoria particolarmente a rischio? Su Rai News 24 ne parla il Dr. Lorenzo Nosotti, internista dell’INMP, Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà.