Manifestazione d’interesse per un collaboratore e-learning per l’espletamento delle attività su progetto “Strategie di prevenzione della violenza contro le donne e i minori (#IpaziaCCM2021)”.
L’INMP intende conferire n. 1 incarico ex art. 7 comma 6 del D. Lgs. n. 165/2001, per l’espletamento dell’attività di collaboratore e-learning, nell’ambito del progetto “Strategie di prevenzione della violenza contro le donne e I minori, attraverso la Formazione di operatrici e operatori di area sanitaria e socio-sanitaria con particolare riguardo agli effetto del COVID-19 (#IpaziaCCM2021)” – MINSAL_22_01 a un laureato in possesso delle seguenti caratteristiche:
- Laurea in Scienze della Comunicazione pubblica e organizzativa, Laurea Specialistica in Teorie della Comunicazione e della Ricerca applicata indirizzo Learning e Media Education.
- Competenze ed esperienze: conoscenza ed esperienza di lavoro su piattaforme per la didattica in modalità e-learning: MD-Pro e Moodle, coordinamento di gruppi di tutor e studenti nei corsi di formazione online e capacità di gestione di corsi di formazione online. Formazione, e-learning, valutazione dei processi formativi, tutoring (online e d’aula). Esperienza nell’elaborazione testi e nell’editing.
- Requisito preferenziale: aver già lavorato per corsi su temi inerenti la violenza di genere.
L’incarico decorre dalla data di sottoscrizione del contratto per dodici mesi, con un compenso libero professionale complessivo mensile pari a un massimo di Euro 15.500,00.
Gli interessati dovranno iscriversi all’albo esperti dell’INMP (Area Formazione) con l’indicazione nell’oggetto “Partecipazione manifestazione per Collaboratore e-learning”, secondo le modalità previste dal “Disciplinare albo degli esperti e dei collaboratori”, pertanto, unitamente al fac-simile di domanda di iscrizione, allegare curriculum formativo e professionale in formato europeo, autocertificato in forma di dichiarazione sostitutiva di cui al DPR 445/2000, datato e firmato a pena di esclusione e copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità (art. 2 c. 1 Disciplinare), inviando la documentazione richiesta all’indirizzo alboesperti@pec.inmp.it, entro le ore 12:00 del 23.05.2022.