Laserterapia
Grazie all’utilizzo di 2 laser -a CO2 e Nd:Yag- la laserterapia viene impiegata:
• per la dermochirurgia, con vaporizzazione di lesioni della cute di diversa natura quali cheratosi attiniche e seborroiche, verruche volgari, condilomi, tumori cutanei benigni, etc.;
• per il trattamento di lesioni vascolari. Le principali indicazioni terapeutiche riguardano la teleangectasie (capillari dilatati), la rosacea e gli angiomi.
L’indicazione al trattamento laser viene valutata nella visita dermatologica preliminare effettuata in struttura.