Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

App La Tua Salute

App La Tua Salute - Loghi
Italiano

Italiano

English

Français

Español

Româna

L’App La tua salute è stata cofinanziata dal Terzo Programma Salute (2014-2020) dell’Unione Europea. È realizzata dall’INMP, Istituto Nazionale per la salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povertà, nell’ambito della Joint Action Health Equity Europe “JAHEE”.
JAHEE è un’iniziativa europea per ridurre le disuguaglianze in salute e contribuire a raggiungere una maggiore equità nella salute delle persone in Europa.

L’App La tua salute è una guida informativa per i cittadini stranieri (UE/nonUE) in Italia su:

  1. il loro diritto alla salute e le modalità di piena e appropriata fruizione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
  2. i servizi offerti dal SSN per la prevenzione, la cura e la tutela della salute
  3. l’importanza della prevenzione e dell’adozione di stili di vita sani a tutte le età

L’App è disponibile in:

  • italiano
  • francese
  • inglese
  • rumeno
  • spagnolo

Scarica l'app LA TUA SALUTE: ti aiuterà a trovare risposte alle tue domande e a sapere come prenderti cura della tua salute, ogni giorno.

DOWNLOAD

SEZIONI / AREE DEI CONTENUTI:

- INTRODUZIONE e audio di benvenuto

- ACCESSO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: con un percorso che permette all’utente di scoprire i propri diritti alla salute in Italia e come accedere ai servizi del SSN

- I SERVIZI DEL SSN: informazioni utili sui principali servizi SSN: il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta, il consultorio familiare, le visite specialistiche e gli esami, i farmaci, il pronto soccorso e l’ospedale

- PREVENZIONE E TUTELA DELLA SALUTE: per saperne di più sulla tutela della salute della donna, del bambino e dell’adulto, insieme a informazioni utili su come vivere bene e in salute a ogni età

- STRUMENTI: Glossario (principali termini sanitari e amministrativi in uso nel SSN, per facilitare la comprensione della terminologia), Sul tuo territorio (orientamento all’accesso ai servizi a livello regionale) e Il corpo umano (illustrazioni del corpo maschile e femminile con i nomi degli organi e delle parti del corpo in italiano).