Benvenuto su INMP

Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Lampedusa, inaugurata postazione medicalizzata 118 voluta dal Ministero della Salute e finanziata da INMP. Si rafforza l’assistenza sanitaria alla popolazione

Lampedusa, 22 settembre 2023 - “La nuova postazione medicalizzata del 118 inaugurata oggi a Lampedusa consentirà di gestire in maniera efficace gli interventi di emergenza-urgenza e di garantire la presa in carico e l’assistenza sanitaria della popolazione lampedusana e di quella migrante in arrivo sull’isola – afferma il Ministro della Salute, Orazio Schillaci -. La disponibilità... Segue

L’INMP all’evento di lancio del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027

Si è tenuto il 20 settembre 2023, nell’ambito del “7° Forum Mediterraneo 2023 in sanità - La sfida della sanità pubblica. Contributi da sud”, l’evento di lancio del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027.Dopo gli interventi introduttivi della Commissione Europea e del Ministero della Salute, nell’ambito delle due tavole rotonde... Segue


Progetto PROMESSA - Percorsi formativi

PROMESSA è il nuovo progetto dell'INMP dedicato alla "PROmozione della figura del MEdiatore transculturale Specializzato in ambito Sanitario all'interno del Sistema di accoglienza per i migranti e i rifugiati", finanziato dal FAMI (Fondo asilo, migrazione e integrazione – PROG-3857), avviato a dicembre 2022 e la cui conclusione è prevista per... Segue

Benessere materno-neonatale e flussi migratori: intervento del DG Camponi all’evento SIGO

Si è tenuto giovedì 14 settembre 2023, presso la Sala Regina della Camera dei Deputati, l’evento SIGO - Natalità: work in progress - Insieme per una nuova primavera demografica. All’interno della tavola rotonda “Supporto alla natalità. Cosa stiamo Facendo: le istituzioni”, c’è stato l’intervento del Direttore Generale dell’INMP, Cristiano Camponi, dal titolo... Segue


Pubblicato il Bilancio Sociale dell’INMP per l’anno 2022

È stato pubblicato, in data 21 luglio 2023, con deliberazione n. 207, il Bilancio Sociale per l’anno 2022 dell’INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà.L’adozione del Bilancio Sociale contribuisce a consolidare la trasparenza e l’accountability dell’INMP, in quanto consente... Segue

Le differenze territoriali nell'impatto della pandemia da COVID-19 in Italia: pubblicato un articolo nell’ambito della collaborazione tra INMP e ISS

È stato pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Public Health (IF 6,46) l’articolo “Geographic heterogeneity of the epidemiological impact of the COVID-19 pandemic in Italy using a socioeconomic proxy-based classification of the national territory”: https://www.frontiersin.org/articles/L’articolo è stato realizzato nell’ambito di una collaborazione scientifica tra l’INMP e l’Istituto Superiore di Sanità e ha... Segue


Corso ECM residenziale "Il Servizio Salute e tutela della donna" - Aperte le iscrizioni

Si terrà martedì 3 ottobre 2023 il corso di formazione ECM residenziale "Il Servizio Salute e tutela della donna". La partecipazione al corso, che si svolgerà presso l'Aula Agostini della sede INMP, a Roma, in via di S. Gallicano 25/a, è gratuita e prevede il rilascio di n. 5,2 crediti... Segue

Corso ECM - FAD "Approccio al paziente dermatologico di cute scura" - Aperte le iscrizioni

Dal 20 settembre al 15 dicembre 2023, sarà disponibile sulla piattaforma FAD dell’INMP, il corso di formazione multimediale ECM "Approccio al paziente dermatologico di cute scura". La partecipazione al corso è gratuita e prevede il rilascio di n. 5 crediti ECM. In calce alla pagina è disponibile il programma dell'evento.Introduzione al corsoL’aumento della popolazione... Segue


Speciale informativo

DONA IL 5 PER MILLE ALL'INMP

5 buoni motivi X darci 1000 mani! Ci prendiamo cura della salute di tutti e in particolare di: 1) pensionati, 2) senza reddito e disoccupati, 3) persone in difficoltà, 4) donne che hanno subito violenza, 5) minori non accompagnati.
Come fare? Riporta il numero di Codice Fiscale dell'INMP 09694011009 nella categoria "ricerca sanitaria"
Maggiori Informazioni ›››