Evento intermedio del Progetto “Ipazia Ccm 2021 - Strategie di prevenzione della violenza sulle donne e sui minori”
Venerdì 3 marzo si è svolto l’evento intermedio sullo stato dell’arte del progetto a carattere nazionale “Ipazia Ccm 2021 - Strategie di prevenzione della violenza sulle donne e sui minori”. Il convegno segue il lancio di presentazione a febbraio 2022, nella sede della Regione Toscana in Palazzo Strozzi Sacrati, a... Segue
Il Dott. Cristiano Camponi nominato Direttore Generale dell'INMP
Con il decreto del Ministro della Salute del 3 febbraio 2023, è stato nominato il Dott. Cristiano Camponi quale nuovo Direttore Generale dell'INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà. L'incarico, di durata quinquennale, ha preso avvio sabato 4 febbraio... Segue

L’impatto della pandemia Covid-19 sull’utilizzo dei servizi di salute mentale: pubblicato un articolo scientifico dell'INMP
È stato pubblicato (20 marzo 2023) sulla rivista internazionale open access Annali dell'Istituto Superiore di Sanità (Impact Factor 2.210) l’articolo scientifico “Two years of COVID-19. Impacts on accessibility of a mental health service for immigrants and individuals in socio-economic difficulties”. Lo studio si inserisce nel filone di ricerca portato avanti dall’INMP sull’impatto... Segue
Pubblicato l'articolo scientifico "Screening of Schistosomiasis, Strongyloidiasis and Sexually Transmitted Infections in Nigerian Female Sex Workers Living in Rome"
È stato appena pubblicato (7 febbraio 2023) sulla rivista internazionale open access Pathogens (Impact Factor 4.531) l’articolo scientifico “Screening of Schistosomiasis, Strongyloidiasis and Sexually Transmitted Infections in Nigerian Female Sex Workers Living in Rome” prodotto da un’équipe multidisciplinare dell’INMP in collaborazione con l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), Sacro... Segue

Pubblicato il Report "Sperimentazione di un sistema informativo per il monitoraggio della salute e dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari italiani"
È stato pubblicato, nel mese di dicembre 2022, il report “Sperimentazione di un sistema informativo per il monitoraggio della salute e dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari italiani” realizzato dall'INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà - come... Segue
L’impatto del COVID-19 sulla popolazione immigrata in Italia (febbraio 2020-luglio 2021)
È stata pubblicata, nel mese di luglio 2022, la monografia “L’impatto del COVID-19 sulla popolazione immigrata in Italia (febbraio 2020-luglio 2021)”, supplemento di Epidemiologia & Prevenzione, rivista dell'Associazione Italiana di Epidemiologia (ed. 2022; n. 46, 4, luglio-agosto). Il volume illustra i risultati di un progetto collaborativo tra INMP e Regioni... Segue

Corso ECM residenziale "Le più comuni malattie respiratorie nella pratica clinica. Capirle in un soffio"
Si è tenuto venerdì 16 dicembre 2022 il corso di formazione ECM residenziale "Le più comuni malattie respiratorie nella pratica clinica. Capirle in un soffio". La partecipazione al corso, che si è svolto presso l'Aula Agostini della sede INMP, a Roma, in via di S. Gallicano 25/a, era gratuita e prevedeva... Segue
Corso ECM residenziale "Orientare i cittadini stranieri nell’accesso al SSN"
Si è tenuto lunedì 12 dicembre 2022 il corso di formazione ECM residenziale "Orientare i cittadini stranieri nell’accesso al SSN". La partecipazione al corso, che si è svolto presso l'Aula Agostini della sede INMP, a Roma, in via di S. Gallicano 25/a, era gratuita e prevedeva il rilascio di n. 5,2... Segue

Primo Piano
- Data: 29/03/2023
Manifestazione di interesse per incarico di esperto in comunicazione >>> - Data: 20/03/2023
L’impatto della pandemia Covid-19 sull’utilizzo dei servizi di salute mentale: pubblicato un articolo scientifico dell'INMP >>> - Data: 03/03/2023
Evento intermedio del Progetto “Ipazia Ccm 2021 - Strategie di prevenzione della violenza sulle donne e sui minori” >>> - Data: 20/02/2023
Affidamento della fornitura di beni sanitari per l’ambulatorio di micologia >>> - Data: 13/02/2023
Manifestazione di interesse per incarico di esperto in formazione >>> - Data: 13/02/2023
Manifestazione di interesse per incarico di revisore legale >>> - Data: 13/02/2023
Manifestazione di interesse per incarico di esperto legale >>> - Data: 07/02/2023
Pubblicato l'articolo scientifico "Screening of Schistosomiasis, Strongyloidiasis and Sexually Transmitted Infections in Nigerian Female Sex Workers Living in Rome" >>> - Data: 06/02/2023
Il Dott. Cristiano Camponi nominato Direttore Generale dell'INMP >>> - Data: 31/01/2023
Accesso ai servizi del Poliambulatorio dell’INMP: necessario chiamare il numero 06.58558503 >>>
Calendario
Speciale informativo
DONA IL 5 PER MILLE ALL'INMP
5 buoni motivi X darci 1000 mani! Ci prendiamo cura della salute di tutti e in particolare di: 1) pensionati, 2) senza reddito e disoccupati, 3) persone in difficoltà, 4) donne che hanno subito violenza, 5) minori non accompagnati.
Come fare? Riporta il numero di Codice Fiscale dell'INMP 09694011009 nella categoria "ricerca sanitaria"
Maggiori Informazioni ›››