Benvenuto su INMP

Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Progetto PROMESSA - Aperte le candidature per l'Elenco nazionale dei mediatori transculturali esperti in ambito sanitario

PROMESSA è il nuovo progetto dell'INMP dedicato alla "PROmozione della figura del MEdiatore transculturale Specializzato in ambito Sanitario all'interno del Sistema di accoglienza per i migranti e i rifugiati", finanziato dal FAMI (Fondo asilo, migrazione e integrazione – PROG-3857), avviato a dicembre 2022 e la cui conclusione è prevista per... Segue

Piattaforma FAD dell’INMP: attivato l’accesso tramite SPID e CIE

Roma, 3 maggio 2023 - In un’ottica di ampio respiro, che si pone come obiettivi finali la trasformazione, la semplificazione e l’innovazione digitale istituzionale, sempre più vicina alle esigenze dell’utenza e degli stakeholder di riferimento, l’INMP ha integrato, all’interno della sua piattaforma informativa dedicata alla FAD (Formazione A Distanza) https://www.fad-inmp.it/, lo SPID... Segue


Incidenza di COVID-19 nei migranti neo-giunti in Italia via mare: pubblicato un articolo scientifico a cura di INMP

È stato pubblicato sulla rivista scientifica Globalization and Health (IF 10,4) l’articolo scientifico “Newly arrived migrants did not represent an additional COVID-19 burden for Italy: data from the Italian information flow”, disponibile in Open Access all’indirizzo https://globalizationandhealth.biomedcentral.comL’articolo è frutto di una collaborazione multidisciplinare tra diverse expertise dello staff dell’INMP ed è stato realizzato nell’ambito... Segue

L’INMP al Congresso Mondiale di Salute Pubblica con un Workshop sulla salute delle minoranze

Roma - 10 Maggio 2023 - Si è concluso il 17th World Congress on Public Health (Congresso Mondiale di Sanità Pubblica), tenutosi a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel dal 2 al 6 maggio 2023. Il congresso, promosso dalla World Federation of Public Health Associations (WFPHA), dall'Association of Schools of Public Health (ASPHER) e... Segue


Le differenze territoriali nell'impatto della pandemia da COVID-19 in Italia: pubblicato un articolo nell’ambito della collaborazione tra INMP e ISS

È stato pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Public Health (IF 6,46) l’articolo “Geographic heterogeneity of the epidemiological impact of the COVID-19 pandemic in Italy using a socioeconomic proxy-based classification of the national territory”: https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fpubh.2023.1143189/full?utm_source=F-NTF&utm_medium=EMLX&utm_campaign=PRD_FEOPS_20170000_ARTICLEL’articolo è stato realizzato nell’ambito di una collaborazione scientifica tra l’INMP e l’Istituto Superiore di Sanità e ha... Segue

Pubblicato il Report "Sperimentazione di un sistema informativo per il monitoraggio della salute e dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari italiani"

È stato pubblicato, nel mese di dicembre 2022, il report “Sperimentazione di un sistema informativo per il monitoraggio della salute e dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari italiani” realizzato dall'INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà - come... Segue


Corso ECM residenziale “Strategie di prevenzione della violenza contro le donne e i minori nei contesti territoriali. Progetto IPAZIA, CCM-2021” - Aperte le iscrizioni

Si terrà dal 22 al 24 maggio 2023 il corso di formazione ECM residenziale “Strategie di prevenzione della violenza contro le donne e i minori nei contesti territoriali. Progetto IPAZIA, CCM-2021”. La partecipazione al corso, che si svolgerà presso l'Aula Agostini della sede INMP, a Roma, in via di S. Gallicano... Segue

Corso ECM residenziale "Le più comuni malattie respiratorie nella pratica clinica. Capirle in un soffio"

Si è tenuto venerdì 16 dicembre 2022 il corso di formazione ECM residenziale "Le più comuni malattie respiratorie nella pratica clinica. Capirle in un soffio". La partecipazione al corso, che si è svolto presso l'Aula Agostini della sede INMP, a Roma, in via di S. Gallicano 25/a, era gratuita e prevedeva... Segue


Primo Piano

Calendario

‹‹ Maggio ››
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

Speciale informativo

DONA IL 5 PER MILLE ALL'INMP

5 buoni motivi X darci 1000 mani! Ci prendiamo cura della salute di tutti e in particolare di: 1) pensionati, 2) senza reddito e disoccupati, 3) persone in difficoltà, 4) donne che hanno subito violenza, 5) minori non accompagnati.
Come fare? Riporta il numero di Codice Fiscale dell'INMP 09694011009 nella categoria "ricerca sanitaria"
Maggiori Informazioni ›››