Nasce il ReSPES, la prima banca dati della “buona sanità”
Roma, 02/03/21Si apre oggi la selezione pubblica promossa dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) per censire le esperienze di sanità pubblica che si sono distinte in termini di equità senza discriminazioni di sorta.Obiettivo principale dell’iniziativa è quello... Segue
Immigrazione. Al Ministero della Salute sottoscritto accordo tra Ministero dell’Interno e INMP
Oggi, presso il Ministero della Salute e alla presenza della Sottosegretaria di Stato alla Salute, On.le Sandra Zampa, è stato sottoscritto l’Accordo di collaborazione tra il Dipartimento delle libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno e l’Istituto Nazionale per la promozione delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povertà (INMP)... Segue

CoViD-19: cose da sapere
Italiano English Français 中文 Română In questa sezione l’INMP ha raccolto e sintetizzato le disposizioni nazionali1 per il contrasto della diffusione del CoViD-19, indirizzate a tutte le persone presenti in Italia.Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2021Dal 5 novembre 2020, il territorio italiano è suddiviso in tre zone di rischio, contrassegnate dai colori... Segue
Stakeholder engagement
Avvio della consultazione online degli stakeholder esterni sugli obiettivi di performance organizzativa INMP - Anno 2021È avviata la consultazione on – line degli stakeholder rilevanti sugli obiettivi di performance organizzativa dell’INMP per l’anno 2021.L’Istituto promuove il coinvolgimento attivo dei cittadini e dei portatori di interesse nel processo di misurazione della performance organizzativa, al... Segue

Pubblicato il Bilancio Sociale dell'INMP per l'anno 2019
È stato pubblicato, in data 17 novembre 2020, il Bilancio Sociale per l'anno 2019 dell'INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà. Il Bilancio sociale è un documento che, da un lato, consente di dare conto in modo esaustivo e comprensibile... Segue
Indicazioni operative ad interim per la gestione di strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria nel quadro dell’epidemia di COVID-19
ERRATA CORRIGE: in data 29 ottobre 2020 è stato ripubblicato il documento del 20 ottobre, corretto nella figura n. 5 a pagina 34.Si tratta di un documento tecnico-procedurale che ha l’obiettivo di fornire ai soggetti destinatari di responsabilità a vario titolo nella gestione di alcuni gruppi di persone ad elevata... Segue

Corso ECM "Il tema della violenza nella psicoterapia con le persone migranti: gli impliciti socioculturali nell’elaborazione dei vissuti" - Iscrizioni aperte
Si è tenuto martedì 1 dicembre 2020 il corso di formazione ECM "Il tema della violenza nella psicoterapia con le persone migranti: gli impliciti socioculturali nell’elaborazione dei vissuti". Il corso è stato erogato in modalità webinar. In allegato alla pagina è disponibile il programma dell'evento. Obiettivi corso Alla fine del corso i... Segue
Corso di formazione ECM-FAD "Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile"
Dal 19 novembre 2020 al 18 novembre 2021, sarà disponibile sulla piattaforma FAD dell’INMP il corso di formazione multimediale ECM "Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile". La partecipazione al Corso è gratuita e prevede il rilascio di n. 7,5 crediti ECM. In calce alla pagina è... Segue

Primo Piano
- Data: 02/03/2021
Nasce il ReSPES, la prima banca dati della “buona sanità” >>> - Data: 01/03/2021
CoViD-19: cose da sapere >>> - Data: 30/01/2021
Avviso all'utenza INMP: il Poliambulatorio resterà chiuso sabato 30 gennaio e il pomeriggio di lunedì 1 febbraio >>> - Data: 15/01/2021
Stakeholder engagement >>> - Data: 11/01/2021
Avviso all'utenza: il poliambulatorio INMP resterà chiuso nel pomeriggio di lunedì 11 gennaio 2021 >>> - Data: 24/12/2020
Avviso all'utenza: giornate di chiusura del poliambulatorio dell'INMP nel mese di dicembre 2020 >>> - Data: 22/12/2020
Immigrazione. Al Ministero della Salute sottoscritto accordo tra Ministero dell’Interno e INMP >>> - Data: 18/12/2020
18 dicembre: l’INMP per la Giornata Internazionale del Migrante 2020 >>> - Data: 15/12/2020
Visita dell’ambasciatore della Costa d’ Avorio Samuel Ouattara presso la sede INMP >>> - Data: 10/12/2020
Manifestazione d’interesse per una risorsa dedicata alle attività di progettazione e valutazione di percorsi formativi >>>
Calendario
Speciale informativo
DONA IL 5 PER MILLE ALL'INMP
5 buoni motivi X darci 1000 mani! Ci prendiamo cura della salute di tutti e in particolare di: 1) pensionati, 2) senza reddito e disoccupati, 3) persone in difficoltà, 4) donne che hanno subito violenza, 5) minori non accompagnati.
Come fare? Riporta il numero di Codice Fiscale dell'INMP 09694011009 nella categoria "ricerca sanitaria"
Maggiori Informazioni ›››